Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Raddoppio ferrovia, la variante presentata in Commissione anche al comitato di Chieti Scalo

Raddoppio ferrovia, la variante presentata in Commissione anche al comitato di Chieti Scalo


Pubblicato gio 24 marzo 2022 alle 15:25

Il Presidente Ginefra: “Continua il lavoro per arrivare alle varianti, necessario che i cittadini partecipino”  


Chieti, 24 marzo 2022 – Continua il lavoro della Commissione speciale sul progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara. I due consiglieri presidenti, Vincenzo Ginefra per la commissione speciale della Ferrovia e Pietro Iacobitti per quella Urbanistica, hanno illustrato lo stato dell’arte ai cittadini del comitato FerroVia di Chieti Scalo.

 

“La Commissione sta facendo un enorme lavoro di conoscenza e confronto con la cittadinanza – così il presidente Ginefra – avevamo assunto un impegno come Amministrazione, che stiamo portando avanti a tutti i livelli: il sindaco Ferrara e il presidente del Consiglio Comunale come Istituzioni cittadine, la Commissione, come braccio operativo dell’Assise che ha mobilitato attenzione e iniziative perché la voce della città fosse ascoltata. Anche il tratto fra San Giovanni Teatino e Chieti Scalo è sotto la nostra attenzione, perché, sebbene abbia una procedura e tempi differenti da quelli degli altri lotti, comunque presenta delle criticità che dobbiamo smussare, andando incontro alle criticità emerse dagli incontri con i Comitati. Questo lavoro tecnico sarà portato avanti anche su questa sezione progettuale, di concerto con il Comune di San Giovanni Teatino, in modo che tutte le istanze che arrivano dai territori saranno considerate. Questo abbiamo spiegato ai cittadini del comitato FerroVia,  invitando i membri alla collaborazione perché l’obiettivo si possa concretizzare. Prossimo impegno sarà quello di giovedì 31 marzo alle ore 15.00, quando si terrà un incontro pubblico sulla variante Lotto 1 di Brecciarola, in loco e in presenza del gruppo di tecnici e progettisti che animano le fasi del pubblico dibattimento e della Coordinatrice del Dibattito Pubblico Iolanda Romano unitamente ai Progettisti Italferr”.


Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Fossati e canali, arriva la manutenzione straordinaria, online la procedura negoziata per arrivare all’appalto
Settimana della celiachia, a Chieti oggi menù speciale per tutti i bambini nelle scuole cittadine
Febo su sentenza Corte dei Conti: “Il piano dell’Amministrazione era un tentativo doveroso per la città
Sindaco e assessore Giammarino su assistenza minore: “Il servizio non è mai stato in discussione
Rivoluzione digitale attraverso l’App SmartPA, ecco la situazione dopo due anni e mezzo di utilizzo.
Sindaco Ferrara su sentenza della Corte dei Conti
Adottato in Giunta il Triennale delle opere pubbliche.
Raddoppio ferrovia, la variante presentata in Commissione anche al comitato di Chieti Scalo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).