Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Reddito di cittadinanza. Positivo il primo bilancio per l’impiego dei PUC

Reddito di cittadinanza. Positivo il primo bilancio per l’impiego dei PUC


Pubblicato dom 28 febbraio 2021 alle 20:37

Il sindaco e l’assessore Maretti: “La pandemia ci ha rallentato, ma la risposta è importante e ci esorta a continuare su questa strada”

Chieti, 28 febbraio 2021 – Il Comune di Chieti, da ottobre 2020 ha approvato 13 Progetti Utili alla Collettività in ambiti diversi, con l'intento di valorizzare le competenze dei percettori di Reddito di cittadinanza al servizio della collettività che vedono Chieti fra i comuni più attivi nell’impiego dei PUC a livello regionale.

 

“Purtroppo l'emergenza sanitaria non ha permesso l'attivazione di tutti i PUC che avevamo programmato in base al numero di percettori di reddito di cittadinanza, 253 in totale – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Innovazione Sociale Mara Maretti - ma i cittadini interessati si sono mostrati molto disponibili e competenti nelle mansioni che stanno svolgendo e speriamo di poter completare al più presto il quadro di impiego di queste forze. Si tratta di un supporto importante, soprattutto per il nostro Comune che ha un organico ridotto, i PUC sono tenuti a svolgere Progetti Utili alla collettività (PUC) nel comune di residenza per almeno 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16, così stabiliscono le disposizioni governative. Al momento sono operativi 11 cittadini per 6 mesi, dislocati fra impianti sportivi nel ruolo di guardiania, nell’archivio, nelle sedi comunali come portierato, supporto informatico e alla comunicazione dell’emergenza sanitaria e innovazione sociale, ma contiamo di poter al più presto attivare anche gli altri, in settori strategici come le attività culturali e gli ambiti museali, la sorveglianza scolastica, ma anche l’educazione civica e il sociale, impieghi al momento fermi a causa della situazione pandemica attuale.


Si tratta di una pratica che appena eletti abbiamo fortemente voluto e messo in cantiere grazie anche all’importante lavoro svolto dallo staff inclusione di Chieti Solidale e le Politiche Sociali del Comune di Chieti per la selezione e lorganizzazione. Nei prossimi mesi speriamo di incrementare l’impiego, auspicando che le attività della nostra comunità riprendano progressivamente”.

 


Teateservizi, firmato l’accordo sindacale a salvaguardia dei lavoratori
Mercato al villaggio Mediterraneo, via libera dalla Giunta
Nasce la sinergia Comune, Slow Food Chieti e la nuova Associazione Vignaioli Teatini.
Sindaco solidale al Comitato 10 febbraio, su oltraggio al monumento dedicato ai martiri delle foibe
Sì del Consiglio alla delibera sulle linee guida del piano di risanamento della società Teateservizi
Nonni digitali, al via le iscrizioni al nuovo corso
Preatiche edilizie, attivazione pagamenti tramite PagoPA
Lavori pubblici, proseguono i lavori al parco di Villa Obletter e a San Martino.
Una star internazionale nell’estate di Chieti: domenica 16 luglio alla Civitella arriva Mika
Teateservizi, la Giunta ritira la delibera proposta al Consiglio.
Domani pomeriggio al Marrucino nuovo incontro formativo per il sistema educativo da 0 a 6 anni.
Visionato dalla Giunta il piano concordatario su Teateservizi
Chieti Città europea dello Sport, sì della Giunta alla candidatura
Pala Colle dell’Ara, cittadella dello sport e Amiterno outdoor, si procede verso il cantiere
I quattro capoluoghi sostengono Pescina Capitale della cultura 2025
Viaggio nei cantieri. Theate Center e via Arenazze, lavori in corso per combattere il dissesto idrogeologico.
Riassegnazione deleghe in Giunta: all’assessore Stella le Bonifiche del territorio, a Chiara Zappalorto le Pari opportunità.
Protezione civile, nuova riunione con le associazioni
Mercato del venerdì, nuovo incontro con gli operatori si lavora a una nuova sperimentazione
Viaggio fra i cantieri. Scala mobile e Colonnetta
Opere finanziate con il PNRR, al via l'intesa con l'Aric
Lavori in corso. L’assessore Rispoli visita i cantieri di Piazza Umberto I e Villa comunale
Comune e Soprintendenza, l’intesa si consolida sulla rinascita degli edifici culturali
Chieti e Atessa chiedono alla Asl un incontro con le associazioni per Neuropsichiatria Infantile
I comuni di Chieti e Atessa chiedono al Direttore generale Asl un incontro urgente sulla Neuropsichiatria Infantile. 
Reddito di cittadinanza. Positivo il primo bilancio per l’impiego dei PUC
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).