Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Reddito di cittadinanza. Positivo il primo bilancio per l’impiego dei PUC

Reddito di cittadinanza. Positivo il primo bilancio per l’impiego dei PUC


Pubblicato dom 28 febbraio 2021 alle 20:37

Il sindaco e l’assessore Maretti: “La pandemia ci ha rallentato, ma la risposta è importante e ci esorta a continuare su questa strada”

Chieti, 28 febbraio 2021 – Il Comune di Chieti, da ottobre 2020 ha approvato 13 Progetti Utili alla Collettività in ambiti diversi, con l'intento di valorizzare le competenze dei percettori di Reddito di cittadinanza al servizio della collettività che vedono Chieti fra i comuni più attivi nell’impiego dei PUC a livello regionale.

 

“Purtroppo l'emergenza sanitaria non ha permesso l'attivazione di tutti i PUC che avevamo programmato in base al numero di percettori di reddito di cittadinanza, 253 in totale – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Innovazione Sociale Mara Maretti - ma i cittadini interessati si sono mostrati molto disponibili e competenti nelle mansioni che stanno svolgendo e speriamo di poter completare al più presto il quadro di impiego di queste forze. Si tratta di un supporto importante, soprattutto per il nostro Comune che ha un organico ridotto, i PUC sono tenuti a svolgere Progetti Utili alla collettività (PUC) nel comune di residenza per almeno 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16, così stabiliscono le disposizioni governative. Al momento sono operativi 11 cittadini per 6 mesi, dislocati fra impianti sportivi nel ruolo di guardiania, nell’archivio, nelle sedi comunali come portierato, supporto informatico e alla comunicazione dell’emergenza sanitaria e innovazione sociale, ma contiamo di poter al più presto attivare anche gli altri, in settori strategici come le attività culturali e gli ambiti museali, la sorveglianza scolastica, ma anche l’educazione civica e il sociale, impieghi al momento fermi a causa della situazione pandemica attuale.


Si tratta di una pratica che appena eletti abbiamo fortemente voluto e messo in cantiere grazie anche all’importante lavoro svolto dallo staff inclusione di Chieti Solidale e le Politiche Sociali del Comune di Chieti per la selezione e lorganizzazione. Nei prossimi mesi speriamo di incrementare l’impiego, auspicando che le attività della nostra comunità riprendano progressivamente”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Reddito di cittadinanza. Positivo il primo bilancio per l’impiego dei PUC
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).