Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Reddito di cittadinanza. Positivo il primo bilancio per l’impiego dei PUC

Reddito di cittadinanza. Positivo il primo bilancio per l’impiego dei PUC


Pubblicato dom 28 febbraio 2021 alle 20:37

Il sindaco e l’assessore Maretti: “La pandemia ci ha rallentato, ma la risposta è importante e ci esorta a continuare su questa strada”

Chieti, 28 febbraio 2021 – Il Comune di Chieti, da ottobre 2020 ha approvato 13 Progetti Utili alla Collettività in ambiti diversi, con l'intento di valorizzare le competenze dei percettori di Reddito di cittadinanza al servizio della collettività che vedono Chieti fra i comuni più attivi nell’impiego dei PUC a livello regionale.

 

“Purtroppo l'emergenza sanitaria non ha permesso l'attivazione di tutti i PUC che avevamo programmato in base al numero di percettori di reddito di cittadinanza, 253 in totale – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Innovazione Sociale Mara Maretti - ma i cittadini interessati si sono mostrati molto disponibili e competenti nelle mansioni che stanno svolgendo e speriamo di poter completare al più presto il quadro di impiego di queste forze. Si tratta di un supporto importante, soprattutto per il nostro Comune che ha un organico ridotto, i PUC sono tenuti a svolgere Progetti Utili alla collettività (PUC) nel comune di residenza per almeno 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16, così stabiliscono le disposizioni governative. Al momento sono operativi 11 cittadini per 6 mesi, dislocati fra impianti sportivi nel ruolo di guardiania, nell’archivio, nelle sedi comunali come portierato, supporto informatico e alla comunicazione dell’emergenza sanitaria e innovazione sociale, ma contiamo di poter al più presto attivare anche gli altri, in settori strategici come le attività culturali e gli ambiti museali, la sorveglianza scolastica, ma anche l’educazione civica e il sociale, impieghi al momento fermi a causa della situazione pandemica attuale.


Si tratta di una pratica che appena eletti abbiamo fortemente voluto e messo in cantiere grazie anche all’importante lavoro svolto dallo staff inclusione di Chieti Solidale e le Politiche Sociali del Comune di Chieti per la selezione e lorganizzazione. Nei prossimi mesi speriamo di incrementare l’impiego, auspicando che le attività della nostra comunità riprendano progressivamente”.

 


Caldaia riparata, domani a Madonna del Freddo i bambini di primaria e infanzia torneranno in classe.
Consiglio Comunale Delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamazione dei nuovi consiglieri
Pesistica, sì al Centro federale nel palazzetto di Filippone
Avviso di interruzione linea elettrica, alla scuola di via per Francavilla si rientra l'8 gennaio
Il Presepe vivente torna nel centro storico
Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025
Un successo il Capodanno di Chieti. Piazza San Giustino gremita, uno spettacolo per tutti.
Pronto ad accendersi il Capodanno di Chieti.
Maggioranza sul bilancio: “Un risultato importantissimo per la città. Compatti sugli obiettivi di mandato, la linea è condivisa con i tavoli politici”
Botti. A Chieti sono vietati tutto l’anno. L’Amministrazione ribadisce la linea e invita la cittadinanza a rispettare il divieto
Presidente Febo ringrazia i dipendenti comunali per il lavoro sul bilancio
Sindaco e assessori Della Penna e Rispoli su bilancio
Comune Carceri, intesa trinnovata.
Rinnovato il protocollo Comune-Casa Circondariale per l’utilizzo di detenuti in semilibertà
Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico
Somme recuperate dalla Regione, sì della Giunta all’utilizzo
Scattato il primo piano freddo comunale
Domani il Fight Clubbing. Sfide e spettacolo con Rosa Chemical
Interventi di potatura e messa in sicurezza sulle alberature di via Campobasso
Chiusure natalizie per lo sportello TARI
Bambini e docenti della primaria Selvaiezzi diventano eco-comitato per l’Ambiente grazie al progetto Eco-Schools
Pagamento IMU oltre la scadenza, modalità per il calcolo
Torna Amami Teatro, in scena e fuori scena giorno e notte
Mercato del venerdì, riorganizzazione del comparto alimentare
Conferenza CONGIUNTA per: consegna dei lavori di riqualificazione di Palazzo Massangioli e Cinema Eden
Reddito di cittadinanza. Positivo il primo bilancio per l’impiego dei PUC
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).