Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Registro per il diritto alla bigenitorialità, sì del Consiglio comunale

Registro per il diritto alla bigenitorialità, sì del Consiglio comunale


Pubblicato mar 30 marzo 2021 alle 19:25

Chieti, 30 marzo 2021 – Sì unanime del Consiglio alla mozione presentata dalla consigliera di Azione Politica Serena Pompilio per l’istituzione del Registro amministrativo per il diritto del minore alla bigenitorialità e la predisposizione del relativo regolamento. Si tratta di un Registro che intende favorire la costante relazione del minore con entrambi i genitori.

“Con il registro Chieti si adeguerà a un’esigenza particolarmente sentita in un momento caratterizzato dall’incremento di separazioni fra coppie sposate e nei casi di conflittualità fra genitori, rispondendo a un dovere che la pubblica amministrazione e le istituzioni tutte hanno di porre in essere quegli accorgimenti consentiti per legge finalizzati a eliminare situazione dannose per i figli minori - illustra la consigliera Pompilio - Il registro garantirebbe la doppia funzione di diritto/dovere alla bigenitorialità intesa come il diritto del figlio a fruire dell’apporto educativo e affettivo di entrambi i genitori e il diritto dei genitori a svolgere in pieno il proprio ruolo educativo e partecipativo. Si tratta di un passo che diversi Comuni, a livello nazionale, hanno già compiuto in questi anni, anche sulla scorta anche della condanna da parte della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo verso l’Italia per non aver predisposto un sistema giuridico ed amministrativo adeguato a tutelare i diritti inviolabili del genitore e del minore.  

L'istituzione del registro garantisce il diritto soggettivo del minore di vedere ugualmente coinvolti entrambi i genitori (sia in pendenza di giudizio di separazione o di divorzio che successivamente alla conclusione degli stessi) per tutti gli aspetti della vita quotidiana relative alla sua salute, educazione e istruzione. Inoltre l’istituzione del registro consentirebbe ad entrambi i genitori di legare la propria domiciliazione a quella del loro figlio residente nel Comune di Chieti, in questo modo le Istituzioni che si occupano del minore potranno conoscere i riferimenti di entrambi i genitori rendendoli entrambi partecipi delle comunicazioni che riguardano il figlio, o da parte di soggetti che interagiscono con lui”.

In allegato la mozione.


File Allegati

Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Registro per il diritto alla bigenitorialità, sì del Consiglio comunale
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).