Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Regolamento per la co-progettazione Comune-Terzo settore, il provvedimento tornerà in aula alla prossima seduta.

Regolamento per la co-progettazione Comune-Terzo settore, il provvedimento tornerà in aula alla prossima seduta.


Pubblicato lun 6 marzo 2023 alle 17:51

 Sindaco e assessore Maretti: “Necessario un ulteriore confronto con le linee guida dell’Anci uscite nei giorni scorsi”


Chieti, 6 marzo 2023 – Sarà approvato in una delle prossime sedute il Regolamento comunale per la disciplina per la co-progettazione nel rapporto fra Amministrazione ed enti del terzo settore. Uno strumento di lavoro e di trasparenza per una branca amministrativa importantissima, qual è quella delle Politiche sociali, previsto nella seduta del Consiglio di oggi.

 

“Avendo approvato a dicembre il Regolamento approdato in aula in questi giorni, ed essendo state emanate solo pochi giorni fa dall’Anci le linee guida sulla coprogettazione, d’accordo con il dirigente del settore, abbiamo deciso di ritirare il provvedimento per provvedere a fare riscontri e opportuni aggiornamenti - così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche Sociali Mara Maretti – Utilizzeremo un tempo congruo per rendere ancora più efficace il regolamento, che nasce come strumento importante per favorire la crescita del terzo settore e porre regole chiare perché il Comune possa stringere sinergie trasparenti ed efficaci con una serie di soggetti individuati dal provvedimento. Abbiamo voluto normare più analiticamente il rapporto tra Comune ed Enti del Terzo Settore perché la programmazione e la progettazione, in comune, di servizi e interventi diretti a elevare i livelli di cittadinanza attiva fossero più spediti e trasparenti. Il regolamento è finalizzato a disciplinare i principi fondamentali, i requisiti, criteri guida e le direttive da rispettare nell'ambito dei procedimenti di co-progettazione in materia di politiche sociali, fra l'Amministrazione Comunale e i soggetti del Terzo Settore. Le norme previste, sono necessarie perché la coprogettazione fra Comune e partner del Terzo settore sia disciplinata e cristallina, un’esigenza talmente forte quella sentita dall’Amministrazione, anche alla luce delle attività richieste dal Piano sociale distrettuale, che il regolamento stabilisce a monte anche i criteri di aggiudicazione. Gli ambiti di applicazione sono vari e vasti e attraversano un po’ tutta la programmazione sensibile, perché rivolta a produrre azioni a favore o sostegno di utenze vulnerabili, dal punto di vista economico, ma anche sociale e sanitario. Si tratta di una materia sfaccettata e sensibile, perché coinvolge anche il territorio nella progettazione, cosa non residuale, considerate le condizioni economiche dell’Ente, ma proprio per questo abbiamo ritenuto fare un confronto più ampio anche con le linee guida appena uscite, per renderlo più stringente e rispondente alle nostre esigenze”.

 


Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
Regolamento per la co-progettazione Comune-Terzo settore, il provvedimento tornerà in aula alla prossima seduta.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).