Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Regolamento per la co-progettazione Comune-Terzo settore, il provvedimento tornerà in aula alla prossima seduta.

Regolamento per la co-progettazione Comune-Terzo settore, il provvedimento tornerà in aula alla prossima seduta.


Pubblicato lun 6 marzo 2023 alle 17:51

 Sindaco e assessore Maretti: “Necessario un ulteriore confronto con le linee guida dell’Anci uscite nei giorni scorsi”


Chieti, 6 marzo 2023 – Sarà approvato in una delle prossime sedute il Regolamento comunale per la disciplina per la co-progettazione nel rapporto fra Amministrazione ed enti del terzo settore. Uno strumento di lavoro e di trasparenza per una branca amministrativa importantissima, qual è quella delle Politiche sociali, previsto nella seduta del Consiglio di oggi.

 

“Avendo approvato a dicembre il Regolamento approdato in aula in questi giorni, ed essendo state emanate solo pochi giorni fa dall’Anci le linee guida sulla coprogettazione, d’accordo con il dirigente del settore, abbiamo deciso di ritirare il provvedimento per provvedere a fare riscontri e opportuni aggiornamenti - così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche Sociali Mara Maretti – Utilizzeremo un tempo congruo per rendere ancora più efficace il regolamento, che nasce come strumento importante per favorire la crescita del terzo settore e porre regole chiare perché il Comune possa stringere sinergie trasparenti ed efficaci con una serie di soggetti individuati dal provvedimento. Abbiamo voluto normare più analiticamente il rapporto tra Comune ed Enti del Terzo Settore perché la programmazione e la progettazione, in comune, di servizi e interventi diretti a elevare i livelli di cittadinanza attiva fossero più spediti e trasparenti. Il regolamento è finalizzato a disciplinare i principi fondamentali, i requisiti, criteri guida e le direttive da rispettare nell'ambito dei procedimenti di co-progettazione in materia di politiche sociali, fra l'Amministrazione Comunale e i soggetti del Terzo Settore. Le norme previste, sono necessarie perché la coprogettazione fra Comune e partner del Terzo settore sia disciplinata e cristallina, un’esigenza talmente forte quella sentita dall’Amministrazione, anche alla luce delle attività richieste dal Piano sociale distrettuale, che il regolamento stabilisce a monte anche i criteri di aggiudicazione. Gli ambiti di applicazione sono vari e vasti e attraversano un po’ tutta la programmazione sensibile, perché rivolta a produrre azioni a favore o sostegno di utenze vulnerabili, dal punto di vista economico, ma anche sociale e sanitario. Si tratta di una materia sfaccettata e sensibile, perché coinvolge anche il territorio nella progettazione, cosa non residuale, considerate le condizioni economiche dell’Ente, ma proprio per questo abbiamo ritenuto fare un confronto più ampio anche con le linee guida appena uscite, per renderlo più stringente e rispondente alle nostre esigenze”.

 


Anche a Chieti il Final event della Jr. NBA FIP U13. PalaTricalle riferimento per tantissimi atleti arrivati da tutta l’italia.
Piazza San Giustino, da oggi la parziale riapertura.
Giornata della Salute, domenica 11 giugno a piazzale Marconi gli screening gratuiti in sinergia Comune-Università
Fossati e canali, manutenzione straordinaria in corso
Raddoppio Ferrovia Roma-Pescara.
Dissesto, a breve l'approdo in Consiglio comunale
Asili nido, al via le iscrizioni per il Riccio e la volpe. SI PROCEDE SOLO ATTRAVERSO L’APP.
Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
“Insieme siamo più forti” arriva anche a Chieti: domani screening oncologici gratuiti alle donne in difficoltà
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie.
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Regolamento per la co-progettazione Comune-Terzo settore, il provvedimento tornerà in aula alla prossima seduta.
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).