Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Regolamento per la co-progettazione Comune-Terzo settore, il provvedimento tornerà in aula alla prossima seduta.

Regolamento per la co-progettazione Comune-Terzo settore, il provvedimento tornerà in aula alla prossima seduta.


Pubblicato lun 6 marzo 2023 alle 17:51

 Sindaco e assessore Maretti: “Necessario un ulteriore confronto con le linee guida dell’Anci uscite nei giorni scorsi”


Chieti, 6 marzo 2023 – Sarà approvato in una delle prossime sedute il Regolamento comunale per la disciplina per la co-progettazione nel rapporto fra Amministrazione ed enti del terzo settore. Uno strumento di lavoro e di trasparenza per una branca amministrativa importantissima, qual è quella delle Politiche sociali, previsto nella seduta del Consiglio di oggi.

 

“Avendo approvato a dicembre il Regolamento approdato in aula in questi giorni, ed essendo state emanate solo pochi giorni fa dall’Anci le linee guida sulla coprogettazione, d’accordo con il dirigente del settore, abbiamo deciso di ritirare il provvedimento per provvedere a fare riscontri e opportuni aggiornamenti - così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche Sociali Mara Maretti – Utilizzeremo un tempo congruo per rendere ancora più efficace il regolamento, che nasce come strumento importante per favorire la crescita del terzo settore e porre regole chiare perché il Comune possa stringere sinergie trasparenti ed efficaci con una serie di soggetti individuati dal provvedimento. Abbiamo voluto normare più analiticamente il rapporto tra Comune ed Enti del Terzo Settore perché la programmazione e la progettazione, in comune, di servizi e interventi diretti a elevare i livelli di cittadinanza attiva fossero più spediti e trasparenti. Il regolamento è finalizzato a disciplinare i principi fondamentali, i requisiti, criteri guida e le direttive da rispettare nell'ambito dei procedimenti di co-progettazione in materia di politiche sociali, fra l'Amministrazione Comunale e i soggetti del Terzo Settore. Le norme previste, sono necessarie perché la coprogettazione fra Comune e partner del Terzo settore sia disciplinata e cristallina, un’esigenza talmente forte quella sentita dall’Amministrazione, anche alla luce delle attività richieste dal Piano sociale distrettuale, che il regolamento stabilisce a monte anche i criteri di aggiudicazione. Gli ambiti di applicazione sono vari e vasti e attraversano un po’ tutta la programmazione sensibile, perché rivolta a produrre azioni a favore o sostegno di utenze vulnerabili, dal punto di vista economico, ma anche sociale e sanitario. Si tratta di una materia sfaccettata e sensibile, perché coinvolge anche il territorio nella progettazione, cosa non residuale, considerate le condizioni economiche dell’Ente, ma proprio per questo abbiamo ritenuto fare un confronto più ampio anche con le linee guida appena uscite, per renderlo più stringente e rispondente alle nostre esigenze”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Regolamento per la co-progettazione Comune-Terzo settore, il provvedimento tornerà in aula alla prossima seduta.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).