Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Ricominciamo dal sud. A Chieti 7 delle 2.800 assunzioni del nuovo bando governativo

Ricominciamo dal sud. A Chieti 7 delle 2.800 assunzioni del nuovo bando governativo


Pubblicato mer 7 aprile 2021 alle 15:15

Sindaco e assessore Raimondi: “Personale tecnico che ci aiuterà a intercettare risorse e a portare a regime la digitalizzazione dell’Ente”


Chieti, 7 aprile 2021 – Il Comune di Chieti otterrà 7 nuove unità di personale entro i prossimi mesi, grazie alla procedura avviata dal Dipartimento della funzione pubblica in tutta Italia per il reclutamento a tempo determinato di 2.800 unità di personale di Area III – F1 o categorie equiparate nelle amministrazioni pubbliche, con ruolo di coordinamento nazionale nell’ambito degli interventi previsti dalla politica di coesione dell’Unione europea e nazionale per i cicli di programmazione 2014-2020 e 2021-2027, nelle autorità di gestione, negli organismi intermedi e nei soggetti beneficiari delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Le domande potranno essere inviate fino al 21 aprile, la procedura concorsuale si svolgerà in modalità digitale, innovativa e semplificata, con due fasi selettive: una valutazione dei titoli e una prova scritta digitale a risposta multipla. Le prove si svolgeranno in modalità decentrata a cura del FormezPA, presso sedi dislocate sull’intero territorio nazionale tenendo conto del numero dei candidati.

 

“Per il Comune di Chieti è una boccata di ossigeno importante e strategica che rispecchia anche le finalità che ci siamo dati con la nuova macrostruttura andata in vigore dal 2 aprile – commentano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Personale Enrico Raimondi – perché sono 7 figure il cui ruolo sarà fondamentale sia per ricerca di finanziamenti europei, sia per le fasi di progettazione e rendicontazione in vista dell’arrivo delle risorse del Recovery. Le assunzioni consentiranno anche un temporaneo ricambio ai pensionamenti che progressivamente stanno interessando la nostra pianta organica, che già da tempo ha numeri notevolmente al di sotto del fabbisogno di una città capoluogo come la nostra in rapporto all’attività amministrativa.

Il bando individua 7 figure tecniche con professionalità mirate, che saranno assunte a tempo determinato per 3 anni: 2 sono tecnici, 2 legate proprio alla rendicontazione, 1 alla progettazione, 1 profilo amministrativo-giuridico e 1 informatico. L’intento governativo che muove queste assunzioni è quello di preparare i Comuni a gestire risorse europee per la ripresa, un fine peraltro pienamente coerente con la volontà dell’Amministrazione comunale di intercettare misure e fondi dall’UE, considerata anche la limitata possibilità di azione che deriva dalle condizioni economiche dell’ente e dall’attuazione del piano di riequilibrio economico e finanziario. Un vero e proprio supporto, per cercare risorse e farci trovare pronti ad agire quando arriveranno quelle richieste dal Governo a Bruxelles, che si sposa in pieno con il nostro programma di mandato che prevede l’istituzione di un ufficio specifico preposto proprio alla progettazione europea e all’utilizzo dei fondi del Recovery Fund a sostegno della ripresa. Inoltre, l’ingresso di questo personale ci consentirà di procedere più decisamente anche verso un altro importante orizzonte della nostra azione amministrativa, quello che riguarda l’attività già avviata sul fronte dell’informatizzazione dell’Ente, perché il Comune sia in grado di dare servizi all’avanguardia, recuperando il gap amministrativo e tecnologico accumulato in questi anni.

Infatti il concorso si svolgerà in modo del tutto innovativo e con tempi serrati, in modo che le amministrazioni locali possano avere il personale già per la fine dell’estate, così si legge nelle direttive ministeriali che scandiscono il cronoprogramma delle procedure. Lo speriamo davvero, per poter agire subito a favore della città, mettendo in circolo idee e progetti che ci consentiranno di farla uscire dalla pandemia”.

 

Il link al bando: http://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/dipartimento/06-04-2021/gazzetta-ufficiale-il-bando-assumere-2800-tecnici-al-sud


File Allegati

Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Ricominciamo dal sud. A Chieti 7 delle 2.800 assunzioni del nuovo bando governativo
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).