Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Rinviato al 2 settembre l’evento il Gran Galà dedicato a Mogol di domani. Resta fissato a martedì l’evento su Tenco.

Rinviato al 2 settembre l’evento il Gran Galà dedicato a Mogol di domani. Resta fissato a martedì l’evento su Tenco.


Pubblicato dom 18 agosto 2024 alle 17:12

Il vicesindaco De Cesare: “Costretti dal brutto tempo, un peccato mettere a rischio la buona riuscita. Vi aspettiamo martedì per il tributo a Tenco”


Chieti,18 agosto 2024. Sarà rinviato al 2 settembre prossimo l’evento di domani dedicato a Mogol a causa dell’incertezza del meteo che prevede temporali, raffiche di vento e abbassamenti di temperature. Tutto confermato, invece, martedì per la serata celebrativa dedicata a Tenco, con ingresso libero a piazza San Giustino,“Tenco Ascolta” è una tappa del percorso che culmina nel Premio Tenco presso l’Ariston di Sanremo con esibizione anche di gruppi teatini con  inizio alle 21.15. 

 

“Una decisione sofferta ma necessaria il rinvio di Emozioni, il gran Galà di Mogol al 2 settembre prossimo -  annuncia il vicesindaco e assessagli eventi Paolo De Cesare - . Abbiamo deciso, con la produzione, con il Maestro Valori e con l’ospite d’onore Giulio Rapetti e anche di tutti gli altri artisti, di cercare un’altra data per l’evento, messo a rischio dalle condizioni meteo incerte e non buone per la serata di domani. Ci duole, perché si tratta di una serata davvero speciale che ci consentirà di conoscerlo meglio e da vicino in tutto il suo talento e tutta la sua storia. Martedì, invece, tutto confermato per il tributo a un altro grandissimo della musica italiana, il compianto Luigi Tenco con una rassegna fatta di canzoni, storie e memorie di uno degli autori più conosciuti e amati della musica italiana. Si tratta di due eventi davvero iconici, che siamo riusciti a realizzare grazie al sostegno della Toto Holding che ha contribuito alla realizzazione degli eventi e che ringraziamo per questo atto di presenza e liberalità nei confronti della città. Aspetteremo qualche altro giorno per ascoltare Mogol, che è legatissimo all’Abruzzo, con lui stiamo costruendo un progetto che lo vedrà tornare in città. Sul palco il 2 settembre, tutti confermati gli artisti previsti, come il Maestro Angelo Valori e la sua Medit Orchestra, Gianmarco Carroccia, voce e fattezze inconfondibili, che affianca ormai Mogol in diverse date nazionali celebrative della collaborazione storica con Lucio Battisti, ma si alterneranno anche le altre canzoni scritte per interpreti di grandissima levatura come Mina, Cocciante, Morandi. Fra le esibizioni anche quella di Carlotta Scarlatto insegnante nella scuola di Mogol, il poeta Davide Rondoni che dialogherà con lui mettendo in luce la sua grande e longeva carriera. Martedì 20 a piazza San Giustino e come annunciato, nulla cambia per l’evento-tributo, “Tenco ascolta”, una rassegna che gira l’italia e che culminerà a Sanremo con il Premio Tenco, sempre grazie alla sinergia con il Maestro Valori. Un libro in musica dedicato a una delle voci più struggenti della nostra canzone melodica, animata da tanti artisti, da Piji, cantautore romano poliedrico più volte presente al Premio Tenco e un autore, Sergio Sacchi, che ha scritto il libro dedicato al cantautore prematuramente scomparso. Ri graziamento speciale di nuovo a Toto Holding, sempre presente e Walter Tosto, fondamentale per la struttura palco che è stata utilizzata già nella piazza san Giustino, nonché Megalò. Appuntamento il 20 per la città e il territorio”.


Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
Lavori all'ospedale, la presidente Ianiro convoca la Commissione Sanità per il quattro marzo
Il Presidente del Consiglio comunale Luigi Febo su ospedale SS. Annunziata
Sindaco Ferrara invita il Manager Palmieri in Comune
Rinviato al 2 settembre l’evento il Gran Galà dedicato a Mogol di domani. Resta fissato a martedì l’evento su Tenco.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).