Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Rinviato al 2 settembre l’evento il Gran Galà dedicato a Mogol di domani. Resta fissato a martedì l’evento su Tenco.

Rinviato al 2 settembre l’evento il Gran Galà dedicato a Mogol di domani. Resta fissato a martedì l’evento su Tenco.


Pubblicato dom 18 agosto 2024 alle 17:12

Il vicesindaco De Cesare: “Costretti dal brutto tempo, un peccato mettere a rischio la buona riuscita. Vi aspettiamo martedì per il tributo a Tenco”


Chieti,18 agosto 2024. Sarà rinviato al 2 settembre prossimo l’evento di domani dedicato a Mogol a causa dell’incertezza del meteo che prevede temporali, raffiche di vento e abbassamenti di temperature. Tutto confermato, invece, martedì per la serata celebrativa dedicata a Tenco, con ingresso libero a piazza San Giustino,“Tenco Ascolta” è una tappa del percorso che culmina nel Premio Tenco presso l’Ariston di Sanremo con esibizione anche di gruppi teatini con  inizio alle 21.15. 

 

“Una decisione sofferta ma necessaria il rinvio di Emozioni, il gran Galà di Mogol al 2 settembre prossimo -  annuncia il vicesindaco e assessagli eventi Paolo De Cesare - . Abbiamo deciso, con la produzione, con il Maestro Valori e con l’ospite d’onore Giulio Rapetti e anche di tutti gli altri artisti, di cercare un’altra data per l’evento, messo a rischio dalle condizioni meteo incerte e non buone per la serata di domani. Ci duole, perché si tratta di una serata davvero speciale che ci consentirà di conoscerlo meglio e da vicino in tutto il suo talento e tutta la sua storia. Martedì, invece, tutto confermato per il tributo a un altro grandissimo della musica italiana, il compianto Luigi Tenco con una rassegna fatta di canzoni, storie e memorie di uno degli autori più conosciuti e amati della musica italiana. Si tratta di due eventi davvero iconici, che siamo riusciti a realizzare grazie al sostegno della Toto Holding che ha contribuito alla realizzazione degli eventi e che ringraziamo per questo atto di presenza e liberalità nei confronti della città. Aspetteremo qualche altro giorno per ascoltare Mogol, che è legatissimo all’Abruzzo, con lui stiamo costruendo un progetto che lo vedrà tornare in città. Sul palco il 2 settembre, tutti confermati gli artisti previsti, come il Maestro Angelo Valori e la sua Medit Orchestra, Gianmarco Carroccia, voce e fattezze inconfondibili, che affianca ormai Mogol in diverse date nazionali celebrative della collaborazione storica con Lucio Battisti, ma si alterneranno anche le altre canzoni scritte per interpreti di grandissima levatura come Mina, Cocciante, Morandi. Fra le esibizioni anche quella di Carlotta Scarlatto insegnante nella scuola di Mogol, il poeta Davide Rondoni che dialogherà con lui mettendo in luce la sua grande e longeva carriera. Martedì 20 a piazza San Giustino e come annunciato, nulla cambia per l’evento-tributo, “Tenco ascolta”, una rassegna che gira l’italia e che culminerà a Sanremo con il Premio Tenco, sempre grazie alla sinergia con il Maestro Valori. Un libro in musica dedicato a una delle voci più struggenti della nostra canzone melodica, animata da tanti artisti, da Piji, cantautore romano poliedrico più volte presente al Premio Tenco e un autore, Sergio Sacchi, che ha scritto il libro dedicato al cantautore prematuramente scomparso. Ri graziamento speciale di nuovo a Toto Holding, sempre presente e Walter Tosto, fondamentale per la struttura palco che è stata utilizzata già nella piazza san Giustino, nonché Megalò. Appuntamento il 20 per la città e il territorio”.


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Rinviato al 2 settembre l’evento il Gran Galà dedicato a Mogol di domani. Resta fissato a martedì l’evento su Tenco.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).