Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sì della Giunta alla campagna #CompraTeatino per sostenere il commercio di vicinato

Sì della Giunta alla campagna #CompraTeatino per sostenere il commercio di vicinato


Pubblicato mer 2 giugno 2021 alle 14:37

 Il sindaco e l’assessore Pantalone: “Parte un progetto nato dalla concertazione con le associazioni di categoria e l’invito a fare acquisti in città per riportare Chieti alla centralità che merita”


Chieti, 2 giugno 2021 – Sì della Giunta alla campagna a sostegno degli acquisti in città #CompraTeatino, promossa dall’assessorato al Commercio del Comune di Chieti, in sinergia con le associazioni di categoria.

 

“L’Amministrazione ha subito supportato il comparto economico della città attraverso l’istituzione di un tavolo con la categoria e i rappresentanti degli esercenti per dialogare e condividere scelte e provvedimenti – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – E proprio da questo tavolo è sorta l’esigenza di promuovere gli acquisti in città, per dare al settore, con particolare riguardo ai negozi di vicinato, un altro strumento per risollevarsi, insieme a quelli messi in capo grazie ai fondi del decreto Ristori. In base a questa esigenza e anche per ricostruire un percorso virtuoso al piccolo e medio commercio cittadino, abbiamo deciso di promuovere il circuito che abbiamo chiamato #CompraTeatino, perché facesse da viatico e da esplicito invito a investire sulla città e sulle sue attività commerciali. A tale proposito con il Tavolo tecnico del commercio abbiamo delineato, nell’ambito delle attività di promozione e riapertura post COVID19, un vero e proprio progetto di sperimentazione immediata volto a costituire una long list di negozi aderenti al circuito #CompraTeatino, per realizzare una promozione istantanea di raccolta punti finalizzata all’ottenimento di sconti nei punti vendita aderenti.

Il Comune darà tutto il supporto amministrativo e logistico necessario al buon fine del progetto, che potrà godere dell’esperienza e della promozione della categoria, attraverso un vero e proprio marketing territoriale per riportare la città anche al centro delle dinamiche commerciali del suo ampio comprensorio provinciale. Il prossimo passo sarà ora il bando per raccogliere le adesioni al circuito, necessario per poter partire. Di concerto con le associazioni di categoria contiamo di fare un lavoro serrato per raggiungere tutti i negozianti cittadini, questo al fine di stringere al massimo i tempi e partire quanto prima con la campagna.

Ma siamo sin da ora orgogliosi e lieti di poter invitare chiunque a fare acquisti in città, convinti della qualità e della storicità del settore e certi anche del fatto che gli operatori sapranno accogliere al meglio la clientela in arrivo anche da fuori, per far decollare quello che noi vogliamo diventi un vero e proprio brand cittadino, esteso anche ai mercati, tutto perché Chieti torni ad avere anche nel commercio il posto che merita”.

 

 


Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Sì della Giunta alla campagna #CompraTeatino per sostenere il commercio di vicinato
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).