Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Si insedia il nuovo Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi.

Si insedia il nuovo Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi.


Pubblicato sab 18 dicembre 2021 alle 15:57

Il Sindaco e l’assessore Giammarino: “Uno strumento importante per governare insieme ai bambini della città”


Chieti, 18 dicembre 2021 – Inizia la legislatura del nuovo Consiglio comunale delle Ragazze e dei Ragazzi che si è insediato oggi con una riunione in sicurezza tenutasi al Museo Barbella e che dopo la proclamazione ha di fatto messo il nuovo Consiglio in condizione di adempiere alle sue funzioni, secondo quanto stabilisce il Regolamento del CCR.

 

“Abbiamo accolto i ragazzi che, dopo la proclamazione, hanno giurato e così sono diventati a tutti gli effetti consiglieri della nuova Assise junior – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Pubblica Istruzione, Teresa Giammarino – Fra i 37 eletti ci sono bambini e bambine molto determinati e con le idee chiarissime sulla partecipazione alla vita amministrativa della città con le proprie istanze. Per molti consiglieri era la prima volta, ma tanti hanno deciso di ricandidarsi per continuare il lavoro iniziato nelle precedenti consiliature. Le elezioni hanno riguardato i bambini e le bambine delle scuole primarie e secondarie di primo grado, che si riuniranno a cadenza regolare, come stabilisce il Regolamento comunale, per farsi portatori di idee, di proposte e anche di iniziative, com’è accaduto durante questi mesi, con le mostre e gli incontri a cura del CCR sulla storia della città e sul Covid. Il Consiglio funziona bene, grazie anche alla grande dedizione della sua coordinatrice, Carmela Caiani, che con il suo lavoro è l’anima di questa speciale Assise, sostenuta dalla fattiva partecipazione di insegnanti e dirigenti dei 5 comprensivi cittadini (4 più il G.B.Vico). Ai piccoli consiglieri abbiamo dato appuntamento alla prima seduta del nuovo CCR, curiosi anche di scoprire quali saranno gli argomenti che animeranno l’ordine del giorno dei lavori, una lista di priorità che prendiamo molto sul serio, perché arriva da chi dovrà governare il futuro della città”.

 

 

Sono proclamati Consiglieri del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi:

Flavia Cantarini, Scuola primaria Cesarii 4° A; Samuele Pinti, scuola primaria Nolli 5° A; Christian Di Nardo, scuola primaria Sant’Andrea 4°; Simone Tusè, scuola primaria Brecciarola 4°; Emanuele Tusè, scuola secondaria Chiarini 3° B; Cassandra de Amicis, scuola secondaria Chiarini 2° A; Anthony Renzetti, scuola secondaria De Lollis 3° F; Nathali Aharrh Gnama, scuola primaria Via Arniense 4° A; Lisa Catalano, scuola primaria Corradi 4° A; Ilari Di Sario, scuola primaria Via per Francavilla 4° A; Pietro Di Muzio, scuola primaria Via per Francavilla 4° B; Daniele Ferrante, scuola primaria Madonna del Freddo 5° A; Giorgia Caramanico, scuola secondaria Vicentini-Della Porta 2° B; Francesco Miscia, scuola secondaria Vicentini-Della Porta 3° B; Damiano D’Aloisio, scuola secondaria Vicentini-Della Porta 3° C; Lorenzo Baldacchini, scuola primaria Via Pescara 4° B; Stefano Di Moia, scuola primaria Via Pescara 5° A; Emma Di Camillo, scuola primaria Via Lanciano 5°; Chiara Di Giamberardino, scuola primaria Via Amiterno 5° B; Sofia Salerni, scuola primaria Via Amiterno 4° B; Danila De Stefannis, scuola primaria Via Amiterno 4° C; Ferdinando Mancini, scuola secondaria Antonelli 3° C; Elisa Campagna, scuola secondaria Antonelli 2° D; Sara D’Ambrosi, scuola secondaria Antonelli 3° A; Lorenzo D’Intino, scuola primaria Villaggio Celdit 4° A; Carla Di Giamberardino, scuola primaria Villaggio Celdit 5° C; Nicole Musa, scuola primaria Via Bosio 5°; Benedetta Bellia, scuola Primaria Selvaiezzi 4°; Alice Miccoli, scuola secondaria Mezzanotte  2° B; Sofia Barbacane, scuola secondaria Mezzanotte 2° D; BELLIA NICOLE scuola secondaria Ortiz 3° M; Giulia Garofalo, scuola secondaria Ortiz 3° L; Cristian Scatamacchia, scuola primaria G. B. Vico 4° B; Margareth Vianello, scuola primaria G. B. Vico 5° A; Annalisa Maccione, scuola secondaria G. B. Vico 3° A; Matteo Ferrante, scuola secondaria G. B. Vico 3° B; Angela Maria Pagnottaro, scuola secondaria G. B. Vico 1°

 

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Si insedia il nuovo Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).