Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco e Cassarino su incontro per Teateservizi: “Massima sintonia con il curatore sull’esercizio provvisorio

Sindaco e Cassarino su incontro per Teateservizi: “Massima sintonia con il curatore sull’esercizio provvisorio


Pubblicato mer 13 marzo 2024 alle 12:39

A decidere sarà il Tribunale: "Noi faremo il possibile per salvare i lavoratori e assicurare la continuità ai servizi”.


Chieti, 13 marzo 2024 – Nella mattinata di oggi si è tenuto il primo incontrodi raffreddamento sulla vicenda di Teateservizi Srl in liquidazione con Prefettura, curatore e sindacati. La riunione si è svolta online e per il Comune hanno partecipato il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Partecipate Massimo Cassarino.

 

“La situazione è complessa, ma durante la riunione abbiamo accolto con chiarezza le intenzioni del curatore, l’avvocato Guglielmo Flacco, di chiedere l’esercizio provvisorio, a tutela dei servizi, dei creditori e, per sua stessa ammissione, del futuro dei lavoratori oggi sospesi a causa della sentenza di fallimento – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Partecipate Massimo Cassarino - . Un futuro che sta a cuore anche a noi e su cui anche S.E. il Prefetto si è espresso agevolando la riunione, ma che nei fatti dipende ancora una volta dal Tribunale, dal giudice che si dovrà esprimere sulla richiesta di esercizio provvisorio che dovrà essere presentata dal curatore. Noi non possiamo fare altro che agevolare questa soluzione e lo stiamo facendo in ogni modo, in primis, lavorando al famoso piano B, cioè l’affidamento temporaneo in attesa della gara da cui sarà selezionato il nuovo gestore del servizio tributi, detenuto dalla partecipata fino al fallimento, questo nel caso dal giudice arrivi un diniego. Così come ci teniamo pronti anche a un’eventuale reinternalizzazione dei parcheggi, che potrebbe rendersi imminente, se il curatore non la inserirà nella richiesta di esercizio provvisorio, in tal caso il Comune si sostituirà alla Teateservizi e potremo noi riassorbire tutti i lavoratori attraverso la società interinale, come avvenuto per i cimiteri e gestire i rapporti con le società che si occupano di scassettamento (raccolta dei soldi dai parcometri) e di guardiania. Ringraziamo il curatore che sta veramente stringendo i tempi di una procedura che è già normalmente complessa in caso di fallimento, ma che, nel caso di Teateservizi, lo è ancora di più, sia per la mole di documenti da esaminare, sia per la storia stessa della società, che oggi è com’è noto sotto la lente anche di autorità terze per la gestione passata.  

Il futuro dei lavoratori è per noi priorità sia politica e sia istituzionale, il Comune non solo non è stato inerte in tutta questa vicenda, ma per tutelarli sta facendo più del possibile, concertando con le parti sociali tempi, novità e obiettivi e condividendole con la Prefettura che abbiamo contribuito a interessare per dare maggiori certezze a chi oggi vive il dramma della sospensione e che ringraziamo per il tempo e l’attenzione dedicata al tema anche attraverso la presenza della dottoressa Martina Iurescia alla riunione di stamane. Una premura che abbiamo più volte trasmesso ai sindacati e lo faremo ancora, comprendendo quanto sia utile per tutti la condivisione di un’azione che sia efficace e possibile.

Ci auguriamo che il servizio possa proseguire con la concessione dell’esercizio provvisorio, che auspichiamo, resta però chiaro che non sono sospesi affatto i pagamenti, che per i tributi proseguono sull’app PagoPa, con i bollettini postali e con gli F24 in banca. Così come i parcheggi sono e restano a pagamento nelle modalità note. L’unica cosa sospesa, per ovvie ragioni, è il ricevimento dell’utenza a Teateservizi per volture, rettifiche, dilazioni eventuali, perché non c’è il personale per farlo. Invitiamo tutti al rispetto delle regole, confidando nel senso civico dei cittadini-utenti, nella consapevolezza che comunque azioni di recupero del dovuto ci saranno da parte del soggetto che sarà titolare della funzione”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Sindaco e Cassarino su incontro per Teateservizi: “Massima sintonia con il curatore sull’esercizio provvisorio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).