Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco e Cassarino su incontro per Teateservizi: “Massima sintonia con il curatore sull’esercizio provvisorio

Sindaco e Cassarino su incontro per Teateservizi: “Massima sintonia con il curatore sull’esercizio provvisorio


Pubblicato mer 13 marzo 2024 alle 12:39

A decidere sarà il Tribunale: "Noi faremo il possibile per salvare i lavoratori e assicurare la continuità ai servizi”.


Chieti, 13 marzo 2024 – Nella mattinata di oggi si è tenuto il primo incontrodi raffreddamento sulla vicenda di Teateservizi Srl in liquidazione con Prefettura, curatore e sindacati. La riunione si è svolta online e per il Comune hanno partecipato il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Partecipate Massimo Cassarino.

 

“La situazione è complessa, ma durante la riunione abbiamo accolto con chiarezza le intenzioni del curatore, l’avvocato Guglielmo Flacco, di chiedere l’esercizio provvisorio, a tutela dei servizi, dei creditori e, per sua stessa ammissione, del futuro dei lavoratori oggi sospesi a causa della sentenza di fallimento – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Partecipate Massimo Cassarino - . Un futuro che sta a cuore anche a noi e su cui anche S.E. il Prefetto si è espresso agevolando la riunione, ma che nei fatti dipende ancora una volta dal Tribunale, dal giudice che si dovrà esprimere sulla richiesta di esercizio provvisorio che dovrà essere presentata dal curatore. Noi non possiamo fare altro che agevolare questa soluzione e lo stiamo facendo in ogni modo, in primis, lavorando al famoso piano B, cioè l’affidamento temporaneo in attesa della gara da cui sarà selezionato il nuovo gestore del servizio tributi, detenuto dalla partecipata fino al fallimento, questo nel caso dal giudice arrivi un diniego. Così come ci teniamo pronti anche a un’eventuale reinternalizzazione dei parcheggi, che potrebbe rendersi imminente, se il curatore non la inserirà nella richiesta di esercizio provvisorio, in tal caso il Comune si sostituirà alla Teateservizi e potremo noi riassorbire tutti i lavoratori attraverso la società interinale, come avvenuto per i cimiteri e gestire i rapporti con le società che si occupano di scassettamento (raccolta dei soldi dai parcometri) e di guardiania. Ringraziamo il curatore che sta veramente stringendo i tempi di una procedura che è già normalmente complessa in caso di fallimento, ma che, nel caso di Teateservizi, lo è ancora di più, sia per la mole di documenti da esaminare, sia per la storia stessa della società, che oggi è com’è noto sotto la lente anche di autorità terze per la gestione passata.  

Il futuro dei lavoratori è per noi priorità sia politica e sia istituzionale, il Comune non solo non è stato inerte in tutta questa vicenda, ma per tutelarli sta facendo più del possibile, concertando con le parti sociali tempi, novità e obiettivi e condividendole con la Prefettura che abbiamo contribuito a interessare per dare maggiori certezze a chi oggi vive il dramma della sospensione e che ringraziamo per il tempo e l’attenzione dedicata al tema anche attraverso la presenza della dottoressa Martina Iurescia alla riunione di stamane. Una premura che abbiamo più volte trasmesso ai sindacati e lo faremo ancora, comprendendo quanto sia utile per tutti la condivisione di un’azione che sia efficace e possibile.

Ci auguriamo che il servizio possa proseguire con la concessione dell’esercizio provvisorio, che auspichiamo, resta però chiaro che non sono sospesi affatto i pagamenti, che per i tributi proseguono sull’app PagoPa, con i bollettini postali e con gli F24 in banca. Così come i parcheggi sono e restano a pagamento nelle modalità note. L’unica cosa sospesa, per ovvie ragioni, è il ricevimento dell’utenza a Teateservizi per volture, rettifiche, dilazioni eventuali, perché non c’è il personale per farlo. Invitiamo tutti al rispetto delle regole, confidando nel senso civico dei cittadini-utenti, nella consapevolezza che comunque azioni di recupero del dovuto ci saranno da parte del soggetto che sarà titolare della funzione”.


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Sindaco e Cassarino su incontro per Teateservizi: “Massima sintonia con il curatore sull’esercizio provvisorio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).