Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco e consigliera De Gregorio su Ciapi: la Regione intervenga

Sindaco e consigliera De Gregorio su Ciapi: la Regione intervenga


Pubblicato ven 8 ottobre 2021 alle 15:56

"Ricollochi i 10 dipendenti che a metà ottobre riceveranno le lettere di licenziamento”  


Chieti, 8 ottobre 2021 - “Nei prossimi giorni gli ultimi 10 dipendenti rimasti ancora in carico al Ciapi di Chieti riceveranno le lettere di licenziamento, ma il Governo regionale tarda a intervenire con una soluzione ancora possibile, per scrivere una fine diversa a una situazione accesa da anni e inasprita da mesi con i pronunciamenti dei giudici del lavoro, tutti a favore dei dipendenti e quindi con costi ulteriori ed evitabili per l’Ente.

Per agevolare la ricollocazione di queste unità di personale negli enti della Regione, il 27 luglio scorso, siamo stati ricevuti a Pescara dall’assessore regionale Quaresimale, il quale insieme al suo partito e ad altri componenti della maggioranza, in una conferenza dei capigruppo aveva espresso la sua volontà di trovare una soluzione definitiva per salvaguardare i dipendenti del Ciapi, ormai in liquidazione sotto la guida del commissario Di Natale, al fine di trovare un possibile ricollocamento delle 10 unità rimaste, o, in alternativa, proporre agli stessi un incentivo economico. Durante il nostro incontro abbiamo portato all’attenzione dell’assessore una proposta concreta e possibile, che veniva peraltro prospettata al Ciapi e ai sindacati anche dal Direttore dell’Attività Amministrativa della Regione in precedenti incontri, con la possibilità di una soluzione proveniente da un disegno di legge regionale giacente in Consiglio, che avrebbe potuto rendere praticabile la ricollocazione del personale presso Enti della Regione Abruzzo o il riconoscimento di un indennizzo.

Come Amministrazione abbiamo richiesto all’assessore Quaresimale di prendere immediatamente contatti con il suo dirigente, per procedere con questo percorso, ma fino ad oggi non solo nulla è successo, nonostante in questi mesi abbiamo ripetutamente sollecitato la segreteria dell’assessore in tal senso senza ricevere buone nuove sull’incontro, ma apprendiamo che nell’ultimo Consiglio regionale l’assessore rispondendo a un’interrogazione del consigliere Pettinari, ha preso ulteriore tempo riferendo che “ci starebbero lavorando”. Noi riteniamo che invece il tempo sia finito e sarebbe interessante sapere cosa blocca la Regione o, meglio, cosa stia facendo per risolvere positivamente la situazione del Ciapi, visto che non ha fatto mancare sostegno e corposi finanziamenti ad altri centri di formazione, come Abruzzo Engineering, per cui la Regione stanzierà 400.000 euro.

È arrivato il momento di dire la verità sulla volontà di intraprendere azioni positive perché la vicenda si risolva e agire di conseguenza. Il 15 ottobre, termine ultimo per la cassa integrazione, queste persone si vedranno recapitare da parte del commissario liquidatore Di Natale, le lettere di licenziamento. È l’ennesima delusione, ma anche una nuova e brutta pagina nella storia di lavoratori che chiedono solo di poter esprimere ancora le proprie competenze e non hanno avuto attenzioni e legittime risposte”.

 


Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sindaco e consigliera De Gregorio su Ciapi: la Regione intervenga
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).