Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico

Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico


Pubblicato ven 27 dicembre 2024 alle 11:23

“Confronto aperto sulla localizzazione. L’Amministrazione sta predisponendo opportuni atti per agevolare la fattibilità in centro storico”.


“Uno dei primi progetti da realizzare per il 2025 è sicuramente quello di vedere poste le basi per la realizzazione della cittadella giudiziaria nel centro storico cittadino, in modo da ottenere rivitalizzazione vera, immediata e connessione con le opere infrastrutturali per la mobilità, in via di definizione. I tempi ci sono tutti, l’attenzione alla visione espressa dell’Amministrazione incontra anche l’interesse di forze politiche trasversali, che rappresentano la città e il cui apprezzamento è positivo, dunque è importante interloquire con le istituzioni interessate per procedere alla migliore realizzazione dell’intento, per rendere possibile il quale stiamo predisponendo gli atti necessari”, il sindaco Diego Ferrara con il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo, il vicesindaco Paolo De Cesare e la Giunta tornano a insistere sulla fattibilità del progetto in centro.

 

“È l’ipotesi non solo più utile, ma quella urbanisticamente più realizzabile, senza oneri per la comunità, anche per le dotazioni infrastrutturali in via di definizione nate proprio per supportare le funzioni giudiziarie – rimarcano gli amministratori – : ci sono il terminal in via di riqualificazione per i parcheggi, ci saranno gli stalli di via Ciampoli creati proprio in funzione del traffico scandito dal Tribunale, c’è la scala mobile che si sta provvedendo a rimontare, questi sono servizi non solo per il centro storico, ma funzionali anche all’accessibilità agli uffici giudiziari. Su questo faremo leva, coinvolgendo Regione e istituzioni ministeriali di competenza in merito alla reale fattibilità dei due progetti, affinché quello ubicato in centro sia quello da realizzare, perché avrà già pronto, perché ora in corso di realizzazione, il miglioramento infrastrutturale a supporto. L’intento dell’Amministrazione è quello di evitare un’ulteriore delocalizzazione di uffici vitali per l’economia cittadina e arrivare a ubicare in un’unica sede Tribunale e Procura, risolvendo così un annoso problema di costi per l’affitto di quest’ultima. Si attuerà un risparmio importante, agendo in tal senso, perché dislocare al San Camillo gli uffici significa anche dopo mettere in cantiere una poderosa riqualificazione, per farli divenire adeguati a rispondere a funzioni che, invece, negli edifici del centro sono già in essere. Non solo, c’è la questione infrastrutturale e viaria, che è tutta da disegnare e tutto questo non solo richiede tempo, ma più risorse, a cui, proprio perché si parla di fondi pubblici, è doveroso dare una destinazione concretizzabile e migliore. Agendo in tal senso il beneficio non sarà solo degli uffici giudiziari, ma della città tutta, perché riqualificando l’esistente e ampliandolo attraverso una strategia capace di creare fra le istituzioni interessate un condiviso e sinergico rilancio degli edifici e delle funzioni, eserciteremo una battuta di arresto al fenomeno di svuotamento che negli ultimi quindici anni ha visto la città perdere uffici pubblici e residenti”. 

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).