Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico

Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico


Pubblicato ven 27 dicembre 2024 alle 11:23

“Confronto aperto sulla localizzazione. L’Amministrazione sta predisponendo opportuni atti per agevolare la fattibilità in centro storico”.


“Uno dei primi progetti da realizzare per il 2025 è sicuramente quello di vedere poste le basi per la realizzazione della cittadella giudiziaria nel centro storico cittadino, in modo da ottenere rivitalizzazione vera, immediata e connessione con le opere infrastrutturali per la mobilità, in via di definizione. I tempi ci sono tutti, l’attenzione alla visione espressa dell’Amministrazione incontra anche l’interesse di forze politiche trasversali, che rappresentano la città e il cui apprezzamento è positivo, dunque è importante interloquire con le istituzioni interessate per procedere alla migliore realizzazione dell’intento, per rendere possibile il quale stiamo predisponendo gli atti necessari”, il sindaco Diego Ferrara con il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo, il vicesindaco Paolo De Cesare e la Giunta tornano a insistere sulla fattibilità del progetto in centro.

 

“È l’ipotesi non solo più utile, ma quella urbanisticamente più realizzabile, senza oneri per la comunità, anche per le dotazioni infrastrutturali in via di definizione nate proprio per supportare le funzioni giudiziarie – rimarcano gli amministratori – : ci sono il terminal in via di riqualificazione per i parcheggi, ci saranno gli stalli di via Ciampoli creati proprio in funzione del traffico scandito dal Tribunale, c’è la scala mobile che si sta provvedendo a rimontare, questi sono servizi non solo per il centro storico, ma funzionali anche all’accessibilità agli uffici giudiziari. Su questo faremo leva, coinvolgendo Regione e istituzioni ministeriali di competenza in merito alla reale fattibilità dei due progetti, affinché quello ubicato in centro sia quello da realizzare, perché avrà già pronto, perché ora in corso di realizzazione, il miglioramento infrastrutturale a supporto. L’intento dell’Amministrazione è quello di evitare un’ulteriore delocalizzazione di uffici vitali per l’economia cittadina e arrivare a ubicare in un’unica sede Tribunale e Procura, risolvendo così un annoso problema di costi per l’affitto di quest’ultima. Si attuerà un risparmio importante, agendo in tal senso, perché dislocare al San Camillo gli uffici significa anche dopo mettere in cantiere una poderosa riqualificazione, per farli divenire adeguati a rispondere a funzioni che, invece, negli edifici del centro sono già in essere. Non solo, c’è la questione infrastrutturale e viaria, che è tutta da disegnare e tutto questo non solo richiede tempo, ma più risorse, a cui, proprio perché si parla di fondi pubblici, è doveroso dare una destinazione concretizzabile e migliore. Agendo in tal senso il beneficio non sarà solo degli uffici giudiziari, ma della città tutta, perché riqualificando l’esistente e ampliandolo attraverso una strategia capace di creare fra le istituzioni interessate un condiviso e sinergico rilancio degli edifici e delle funzioni, eserciteremo una battuta di arresto al fenomeno di svuotamento che negli ultimi quindici anni ha visto la città perdere uffici pubblici e residenti”. 

 

 


Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).