Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico

Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico


Pubblicato ven 27 dicembre 2024 alle 11:23

“Confronto aperto sulla localizzazione. L’Amministrazione sta predisponendo opportuni atti per agevolare la fattibilità in centro storico”.


“Uno dei primi progetti da realizzare per il 2025 è sicuramente quello di vedere poste le basi per la realizzazione della cittadella giudiziaria nel centro storico cittadino, in modo da ottenere rivitalizzazione vera, immediata e connessione con le opere infrastrutturali per la mobilità, in via di definizione. I tempi ci sono tutti, l’attenzione alla visione espressa dell’Amministrazione incontra anche l’interesse di forze politiche trasversali, che rappresentano la città e il cui apprezzamento è positivo, dunque è importante interloquire con le istituzioni interessate per procedere alla migliore realizzazione dell’intento, per rendere possibile il quale stiamo predisponendo gli atti necessari”, il sindaco Diego Ferrara con il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo, il vicesindaco Paolo De Cesare e la Giunta tornano a insistere sulla fattibilità del progetto in centro.

 

“È l’ipotesi non solo più utile, ma quella urbanisticamente più realizzabile, senza oneri per la comunità, anche per le dotazioni infrastrutturali in via di definizione nate proprio per supportare le funzioni giudiziarie – rimarcano gli amministratori – : ci sono il terminal in via di riqualificazione per i parcheggi, ci saranno gli stalli di via Ciampoli creati proprio in funzione del traffico scandito dal Tribunale, c’è la scala mobile che si sta provvedendo a rimontare, questi sono servizi non solo per il centro storico, ma funzionali anche all’accessibilità agli uffici giudiziari. Su questo faremo leva, coinvolgendo Regione e istituzioni ministeriali di competenza in merito alla reale fattibilità dei due progetti, affinché quello ubicato in centro sia quello da realizzare, perché avrà già pronto, perché ora in corso di realizzazione, il miglioramento infrastrutturale a supporto. L’intento dell’Amministrazione è quello di evitare un’ulteriore delocalizzazione di uffici vitali per l’economia cittadina e arrivare a ubicare in un’unica sede Tribunale e Procura, risolvendo così un annoso problema di costi per l’affitto di quest’ultima. Si attuerà un risparmio importante, agendo in tal senso, perché dislocare al San Camillo gli uffici significa anche dopo mettere in cantiere una poderosa riqualificazione, per farli divenire adeguati a rispondere a funzioni che, invece, negli edifici del centro sono già in essere. Non solo, c’è la questione infrastrutturale e viaria, che è tutta da disegnare e tutto questo non solo richiede tempo, ma più risorse, a cui, proprio perché si parla di fondi pubblici, è doveroso dare una destinazione concretizzabile e migliore. Agendo in tal senso il beneficio non sarà solo degli uffici giudiziari, ma della città tutta, perché riqualificando l’esistente e ampliandolo attraverso una strategia capace di creare fra le istituzioni interessate un condiviso e sinergico rilancio degli edifici e delle funzioni, eserciteremo una battuta di arresto al fenomeno di svuotamento che negli ultimi quindici anni ha visto la città perdere uffici pubblici e residenti”. 

 

 


Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).