Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Spreco alimentare, l’Amministrazione aderisce alla linea dell’ANCI

Spreco alimentare, l’Amministrazione aderisce alla linea dell’ANCI


Pubblicato sab 5 febbraio 2022 alle 09:42

Sindaco e assessori Zappalorto e Pantalone: “Al lavoro su iniziative volte a evitare lo spreco e a ridistribuire le eccedenze cittadine”  


Chieti, 5 febbraio 2022 – In occasione del 5 febbraio, Giornata nazionale della prevenzione dello spreco alimentare, l’Amministrazione comunale annuncia l’attivazione di iniziative contro lo spreco e l’adesione alle iniziative dell’ANCI per la redistribuzione delle eccedenze alimentari.

“Daremo attuazione alla parte del nostro programma di mandato che prevede prevenzione e interventi sul fronte dello spreco alimentare – così il sindaco Diego Ferrara e gli assessori ad Ambiente e Transizione ecologica e Commercio, Chiara Zappalorto e Manuel Pantalone – Da qualche tempo stiamo ragionando sulle iniziative da compiere in merito all’argomento e nelle prossime settimane capiremo con le associazioni di categoria come innescare un percorso virtuoso che vada in tal senso e ci aiuti anche a sostenere le famiglie che vivono delle difficoltà. L’idea è quella di seguire la linea dell’ANCI, che con il Progetto “Prevenzione dello spreco alimentare” finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica e finalizzato all’implementazione e allo sviluppo di azioni per la riduzione dello spreco alimentare nei Comuni, ha dato una vera e propria mappa degli interventi possibili, perché si concretizzino e puntino all’obiettivo, attraverso dei quaderni che sintetizzano le possibili vie di azione nei vari settori. Scopo del progetto è mettere in campo misure e iniziative per la prevenzione degli sprechi alimentari, ognuno può farlo nel proprio ambito, dal commercio al dettaglio a quello all’ingrosso delle derrate, al mercato, alle famiglie, il fine non solo è quello di evitare che si creino eccedenze alimentari, ma, cosa importantissima, di redistribuire quelle prodotte, perché si eviti di farle finire al macero, quindi di sprecarle.

I nostri assessorati stanno già lavorando insieme per mettere intorno a un tavolo tutti i soggetti operativi, a partire dagli esercenti, alla grande distribuzione, al commercio di prossimità e trovare un modo per recuperare le eccedenze e farle arrivare a chi può impiegarle al meglio, o a chi ne ha bisogno. Ma c’è anche un’azione di sensibilizzazione per la comunità da portare avanti, lo faremo dando vita a una campagna contro lo spreco che parli alle famiglie, ma che soprattutto costruisca una via efficace per evitare di buttare derrate che possono essere utili al benessere di qualcuno”.

 


Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Spreco alimentare, l’Amministrazione aderisce alla linea dell’ANCI
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).