Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Spreco alimentare, l’Amministrazione aderisce alla linea dell’ANCI

Spreco alimentare, l’Amministrazione aderisce alla linea dell’ANCI


Pubblicato sab 5 febbraio 2022 alle 09:42

Sindaco e assessori Zappalorto e Pantalone: “Al lavoro su iniziative volte a evitare lo spreco e a ridistribuire le eccedenze cittadine”  


Chieti, 5 febbraio 2022 – In occasione del 5 febbraio, Giornata nazionale della prevenzione dello spreco alimentare, l’Amministrazione comunale annuncia l’attivazione di iniziative contro lo spreco e l’adesione alle iniziative dell’ANCI per la redistribuzione delle eccedenze alimentari.

“Daremo attuazione alla parte del nostro programma di mandato che prevede prevenzione e interventi sul fronte dello spreco alimentare – così il sindaco Diego Ferrara e gli assessori ad Ambiente e Transizione ecologica e Commercio, Chiara Zappalorto e Manuel Pantalone – Da qualche tempo stiamo ragionando sulle iniziative da compiere in merito all’argomento e nelle prossime settimane capiremo con le associazioni di categoria come innescare un percorso virtuoso che vada in tal senso e ci aiuti anche a sostenere le famiglie che vivono delle difficoltà. L’idea è quella di seguire la linea dell’ANCI, che con il Progetto “Prevenzione dello spreco alimentare” finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica e finalizzato all’implementazione e allo sviluppo di azioni per la riduzione dello spreco alimentare nei Comuni, ha dato una vera e propria mappa degli interventi possibili, perché si concretizzino e puntino all’obiettivo, attraverso dei quaderni che sintetizzano le possibili vie di azione nei vari settori. Scopo del progetto è mettere in campo misure e iniziative per la prevenzione degli sprechi alimentari, ognuno può farlo nel proprio ambito, dal commercio al dettaglio a quello all’ingrosso delle derrate, al mercato, alle famiglie, il fine non solo è quello di evitare che si creino eccedenze alimentari, ma, cosa importantissima, di redistribuire quelle prodotte, perché si eviti di farle finire al macero, quindi di sprecarle.

I nostri assessorati stanno già lavorando insieme per mettere intorno a un tavolo tutti i soggetti operativi, a partire dagli esercenti, alla grande distribuzione, al commercio di prossimità e trovare un modo per recuperare le eccedenze e farle arrivare a chi può impiegarle al meglio, o a chi ne ha bisogno. Ma c’è anche un’azione di sensibilizzazione per la comunità da portare avanti, lo faremo dando vita a una campagna contro lo spreco che parli alle famiglie, ma che soprattutto costruisca una via efficace per evitare di buttare derrate che possono essere utili al benessere di qualcuno”.

 


Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Spreco alimentare, l’Amministrazione aderisce alla linea dell’ANCI
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).