Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Tutto pronto per l’8° Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa giovedì 8 dicembre.

Tutto pronto per l’8° Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa giovedì 8 dicembre.


Pubblicato ven 2 dicembre 2022 alle 15:05

Sindaco, assessore Pantalone e Puracchio CSI: “Torna la corsa storica nata negli anni ’70, che attraversa il centro della città”  


Chieti, 2 dicembre 2022 – Tutto pronto per l’ottava edizione della Corsa dell’Immacolata che si terrà giovedì 8 dicembre alla Villa, con raduno alle ore 9 e partenza dalle 10,30 per la gara competitiva di 13 km, a seguire la non competitiva di 7,4 km (4 giri) e per finire la passeggiata per le vie di Chieti per 1,85 km. Raduno alla Villa comunale, per poi percorrere via 4 Novembre, via 24 Maggio, via della Liberazione, Piazza Trinità, viale 4 Novembre, via Paolucci, via Costanzi, discesa ex ospedale Militare (2° tratto a dx). Si tratta di un evento a cura del Centro Sportivo Italiano, con il patrocinio del Comune: verranno premiate le prime 5 assolute e i primi 5 assoluti, nonché i primi tre di tutte le categorie. Ai vincitori, primi classificati assoluti verrà garantita l’iscrizione gratuita a tutte le gare del Circuito CSI  2022/23. Inoltre verranno premiate le prime cinque Società con maggiori iscritti atleti.

 

“Si tratta di una gara storica, sono felice che si ripeta – così il sindaco Diego Ferrara – L’Amministrazione è pronta a fare la sua parte, continuando un cammino di sinergia fra CSI e istituzioni che ha regalato grandi emozioni alla città”.

 

 “Abbiamo fortemente voluto la corsa già l’anno scorso, come segno positivo di ripresa dopo la pandemia – così l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – a un futuro in cui le manifestazioni servono a sostenere la città a renderla una tappa del circuito nazionale e internazionale degli eventi sportivi, che ci aiuta a fare marketing del nostro territorio, portando flussi di visitatori ed economici alla nostra filiera turistica e ricettiva. Un evento amato dai teatini, ma frequentato anche da chi non è nato in città, che ha guadagnato fama e affetto grazie ai valori di inclusione e di sana competizione che sono insiti nello sport e che da sempre contraddistinguono l’attività del CSI”.

 

“Anche quest’anno siamo riusciti ad organizzare la Corsa dell’Immacolata – così Mimmo Puracchio del CSI – siamo all’ottava edizione, ma la corsa è tra le più vecchie d’Italia essendo nata nel 1971. Una tradizione, dunque che si ripete. Ci auguriamo di avere un tempo clemente e tante adesioni da parte degli atleti. Si tratta di una corsa storica, iniziata intorno agli anni ’70 e portata avanti anche in condizioni estreme, un anno persino con la neve, perché a muoverla era

la voglia di esserne parte”.

 

 

Info corsa: Le iscrizioni possono essere effettuate via mail a: timingrun@gmail.com - Oppure on-line nella sezione dedicata alle Società: www.timingrun.it – Graziano Di Lizio - Telefono 393 0440107. Per informazioni: Mimmo PURACCHIO  338 6204987 - Marco ROSATI 349 4774759 - Vincenzo PIERGROSSI  347 7903262 

 

I pettorali potranno essere ritirati il giorno della gara fino alle ore 10,15. Si potranno ritirare anche presso la Sede del CSI Chieti nei giorni 6 e 7 dicembre dalle 15 alle ore 19,00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO – Comitato Provinciale Chieti – Piazza S. Giustino,21 (accedere dalla salita di Via Chiarini)

 

 


Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Tutto pronto per l’8° Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa giovedì 8 dicembre.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).