Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Vaccinazioni. Il sindaco: “Per vaccinare faremo la nostra parte mettendo a disposizione spazi e sinergie

Vaccinazioni. Il sindaco: “Per vaccinare faremo la nostra parte mettendo a disposizione spazi e sinergie


Pubblicato lun 15 marzo 2021 alle 13:53

Il punto sulle sedi: "L’ex asilo Peter Pan sarà utilizzabile, ristrutturato, come sede vaccinale, con un futuro da distretto altrimenti resta asilo. Pronta da subito anche la palestra di Colle dell’Ara”


Chieti 15 marzo 2021 –Il sindaco Diego Ferrara ha fatto stamane in conferenza stampa il punto sulla disponibilità di spazi comunali da destinare a sedi vaccinali sulla mobilitazione delle forze economiche per coprire i costi di adeguamento della sede dell’ex asilo Peter Pan, individuata come una delle sedi cittadine dove convogliare la vaccinazione di massa.

 

“Siamo d’accordo con la linea governativa sul cambio di passo relativamente ai vaccini per raggiungere al più presto l’immunizzazione della popolazione; Siamo consapevoli che è necessario accelerare i tempi della vaccinazione anche sul territorio, perché solo così potranno calare i contagi, le esperienze fatte altrove (America, Scozia, Grecia) lo dimostrano – così il sindaco Diego Ferrara - Grazie agli screening abbiamo rodato luoghi, personale e organizzazione per cui siamo pronti a operare non appena avremo un piano vaccinale certo su cui ragionare e l’amministrazione farà di tutto per supportare questa operazione. Proprio per accelerare e agire subito siamo in condizioni di rendere disponibile anche la palestra di Colle dell’Ara, che è pronta per poter essere sede vaccinale anche da domani, così come ci stiamo attivando anche con la Camera di Commercio per vagliare la disponibilità del centro espositivo del foro boario che secondo noi ha tutte le caratteristiche per essere utilizzato allo scopo.

Ringraziamo la città che in una vera e propria corsa alla solidarietà ha risposto al nostro appello per fare i lavori all’ex asilo Peter Pan, dopo la richiesta di sostegno ci sono giunte tante disponibilità da parte di imprenditori e realtà locali che hanno offerto le opere e le risorse economiche necessarie ad agire per rendere fruibile quella struttura. Li ringraziamo doppiamente perché da sopralluoghi e studi fattibilità fatti in questi giorni con la Asl è emerso un quadro di interventi più complesso di quello che ci eravamo prospettati, dunque serviranno più risorse e più tempo per agire, ma si lavorerà comunque a ritmo serrato per non far mancare questa disponibilità. Per questa mobilitazione senza precedenti nei confronti della città, perché hanno risposto davvero tante realtà pronte a partecipare che ci consente di coprire i costi, sentiamo forte anche la responsabilità di scrivere per la struttura il futuro che la città stessa ci chiede: quegli spazi sarebbero ideali per ospitare il Distretto sanitario di base che in quella parte di città è venuto a mancare per decisione della Asl, senza che la soluzione prospettata offra alternative concrete in tempi brevi. E questa era l’intenzione originaria ed esplicita, finché la Asl non ci ha comunicato che gli spazi in futuro sarebbero divenuti sede del consultorio, di cui non avevamo parlato, ma che è peraltro già operativo in più luoghi in città.


È necessario condividere chiaramente la destinazione dei locali, perché se il Comune deve privarsi di spazi che ci consentirebbero, fra l’altro di riaprire un asilo nido comunale pronto in una zona cittadina idonea e venendo incontro anche ad altre esigenze sociali, è indispensabile che sia per una finalità che la città ritiene utile e consona al momento attuale, altrimenti, una volta riqualificato, tornerà ad essere nido. A maggior ragione perché la riqualificazione è stata promossa dalla città stessa, mentre in altri centri si è agito in modo diverso, visto che a Guardiagrele la Asl ha messo a disposizione 171.980 euro, di adeguamento tecnico funzionale per la realizzazione del centro vaccinale, come leggiamo nella delibera n. 226 del direttore generale del 2 marzo 2021, relativa al progetto di fattibilità tecnico ed economica per i lavori di adeguamento tecnico-funzionale per realizzazione centro vaccinale nel Presidio territoriale di assistenza di Guardiagrele.

 

Perché non si è prospettata un’operazione simile anche per Chieti, ad esempio con la sede dell’ex Inam di via Martiri Lancianesi? Una struttura abbandonata da poco dagli uffici, in condizioni ottime, con un parcheggio a servizio degli utenti, ascensori, perché l’Amministrazione si deve scervellare per trovare altri punti?”


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Vaccinazioni. Il sindaco: “Per vaccinare faremo la nostra parte mettendo a disposizione spazi e sinergie
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).