Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Velocizzazione Roma-Pescara, riunione della Commissione speciale

Velocizzazione Roma-Pescara, riunione della Commissione speciale


Pubblicato mer 31 gennaio 2024 alle 13:57

Sindaco e Ginefra: “Decisione unanime sul Consiglio di Stato, staremo vicini ai cittadini, ma la soccombenza a un ricorso sarebbe incompatibile con lo stato di dissesto dell’Ente”


Chieti, 31 gennaio 2024 – Nella mattina di oggi si è svolta una nuova riunione della Commissione speciale dedicata al progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara. Ai lavori, presieduti dal consigliere Vincenzo Ginefra, ha partecipato anche il sindaco Diego Ferrara.

 

“Abbiamo esaminato tutta la documentazione amministrativa prodotta negli ultimi giorni, compresa quella trasmessa dall’Ufficio legale dell’Ente e dopo ampia discussione si è pervenuti a una decisione unanime – così il sindaco Diego Ferrara e il presidente della Commissione Vincenzo Ginefra - : per quanto ci riguarda, resteremo sempre vicini e solidali alla posizione dei cittadini che hanno residenze e attività sulla linea del progetto, a prescindere da ogni tipo di situazione o pronuncia. Così come resta il desiderio di procedere al Consiglio di Stato, visti anche i dubbi e le perplessità che emergono dalla sentenza emessa dal Tar e che sono stati evidenziati anche dall’avvocatura comunale. Tuttavia il nostro Ufficio Legale, che ha già espresso dubbi sulla sentenza, ha parimenti evidenziato le conseguenze di una eventuale e probabile sconfitta al Consiglio di Stato, che comporterebbe un’ingente somma di soccombenza per il Comune, che appare non solo onerosa, ma incompatibile con la situazione di dissesto dell’Ente e la conseguente esigenza di risanamento. Si è inoltre stabilito, sempre all’unanimità, che si aprirà ora una fase di interlocuzione con RFI, onde modificare radicalmente il progetto, venendo incontro alle esigenze dei cittadini, anche per evitare che gli stessi si espongano al vaglio del Consiglio di Stato. Insieme inizieremo un fitto confronto da subito con Ferrovie dello Stato, affinché l’evidenza delle anomalie progettuali ricadenti sulla popolazione per quanto riguarda il lotto Brecciarola Manoppello, possano essere superate da interventi utili a tranquillizzare i cittadini e i comitati, con la buona volontà che certamente anima chi vuole fare qualcosa di positivo per la città di Chieti. Tutto ciò alla luce anche di un’assistenza diretta che il Comune svolgerà verso coloro che hanno ricevuto le richieste espropriative, che dovranno essere valutate e meglio calibrate dagli organi preposti. Stiamo approntando una richiesta formale di incontro con gli attori principali dell’opera, Regione e RFI, per poter, al di là di ogni presupposto politico, svolgere attività positiva su una materia così centrale per lo sviluppo e il benessere del territorio e dei cittadini. L’auspicio finale è che in questa delicata fase, che coincide con un particolare momento anche per il territorio vista la prossimità del voto, si evitino momenti di sensazionalismo mediatico sul progetto, che non produce valore aggiunto alcuno e potrebbe finire con l’inasprire la situazione dei cittadini interessati dai provvedimenti”.


Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Velocizzazione Roma-Pescara, riunione della Commissione speciale
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).