Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Velocizzazione Roma-Pescara, riunione della Commissione speciale

Velocizzazione Roma-Pescara, riunione della Commissione speciale


Pubblicato mer 31 gennaio 2024 alle 13:57

Sindaco e Ginefra: “Decisione unanime sul Consiglio di Stato, staremo vicini ai cittadini, ma la soccombenza a un ricorso sarebbe incompatibile con lo stato di dissesto dell’Ente”


Chieti, 31 gennaio 2024 – Nella mattina di oggi si è svolta una nuova riunione della Commissione speciale dedicata al progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara. Ai lavori, presieduti dal consigliere Vincenzo Ginefra, ha partecipato anche il sindaco Diego Ferrara.

 

“Abbiamo esaminato tutta la documentazione amministrativa prodotta negli ultimi giorni, compresa quella trasmessa dall’Ufficio legale dell’Ente e dopo ampia discussione si è pervenuti a una decisione unanime – così il sindaco Diego Ferrara e il presidente della Commissione Vincenzo Ginefra - : per quanto ci riguarda, resteremo sempre vicini e solidali alla posizione dei cittadini che hanno residenze e attività sulla linea del progetto, a prescindere da ogni tipo di situazione o pronuncia. Così come resta il desiderio di procedere al Consiglio di Stato, visti anche i dubbi e le perplessità che emergono dalla sentenza emessa dal Tar e che sono stati evidenziati anche dall’avvocatura comunale. Tuttavia il nostro Ufficio Legale, che ha già espresso dubbi sulla sentenza, ha parimenti evidenziato le conseguenze di una eventuale e probabile sconfitta al Consiglio di Stato, che comporterebbe un’ingente somma di soccombenza per il Comune, che appare non solo onerosa, ma incompatibile con la situazione di dissesto dell’Ente e la conseguente esigenza di risanamento. Si è inoltre stabilito, sempre all’unanimità, che si aprirà ora una fase di interlocuzione con RFI, onde modificare radicalmente il progetto, venendo incontro alle esigenze dei cittadini, anche per evitare che gli stessi si espongano al vaglio del Consiglio di Stato. Insieme inizieremo un fitto confronto da subito con Ferrovie dello Stato, affinché l’evidenza delle anomalie progettuali ricadenti sulla popolazione per quanto riguarda il lotto Brecciarola Manoppello, possano essere superate da interventi utili a tranquillizzare i cittadini e i comitati, con la buona volontà che certamente anima chi vuole fare qualcosa di positivo per la città di Chieti. Tutto ciò alla luce anche di un’assistenza diretta che il Comune svolgerà verso coloro che hanno ricevuto le richieste espropriative, che dovranno essere valutate e meglio calibrate dagli organi preposti. Stiamo approntando una richiesta formale di incontro con gli attori principali dell’opera, Regione e RFI, per poter, al di là di ogni presupposto politico, svolgere attività positiva su una materia così centrale per lo sviluppo e il benessere del territorio e dei cittadini. L’auspicio finale è che in questa delicata fase, che coincide con un particolare momento anche per il territorio vista la prossimità del voto, si evitino momenti di sensazionalismo mediatico sul progetto, che non produce valore aggiunto alcuno e potrebbe finire con l’inasprire la situazione dei cittadini interessati dai provvedimenti”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Velocizzazione Roma-Pescara, riunione della Commissione speciale
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).