Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Velocizzazione Roma-Pescara, riunione della Commissione speciale

Velocizzazione Roma-Pescara, riunione della Commissione speciale


Pubblicato mer 31 gennaio 2024 alle 13:57

Sindaco e Ginefra: “Decisione unanime sul Consiglio di Stato, staremo vicini ai cittadini, ma la soccombenza a un ricorso sarebbe incompatibile con lo stato di dissesto dell’Ente”


Chieti, 31 gennaio 2024 – Nella mattina di oggi si è svolta una nuova riunione della Commissione speciale dedicata al progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara. Ai lavori, presieduti dal consigliere Vincenzo Ginefra, ha partecipato anche il sindaco Diego Ferrara.

 

“Abbiamo esaminato tutta la documentazione amministrativa prodotta negli ultimi giorni, compresa quella trasmessa dall’Ufficio legale dell’Ente e dopo ampia discussione si è pervenuti a una decisione unanime – così il sindaco Diego Ferrara e il presidente della Commissione Vincenzo Ginefra - : per quanto ci riguarda, resteremo sempre vicini e solidali alla posizione dei cittadini che hanno residenze e attività sulla linea del progetto, a prescindere da ogni tipo di situazione o pronuncia. Così come resta il desiderio di procedere al Consiglio di Stato, visti anche i dubbi e le perplessità che emergono dalla sentenza emessa dal Tar e che sono stati evidenziati anche dall’avvocatura comunale. Tuttavia il nostro Ufficio Legale, che ha già espresso dubbi sulla sentenza, ha parimenti evidenziato le conseguenze di una eventuale e probabile sconfitta al Consiglio di Stato, che comporterebbe un’ingente somma di soccombenza per il Comune, che appare non solo onerosa, ma incompatibile con la situazione di dissesto dell’Ente e la conseguente esigenza di risanamento. Si è inoltre stabilito, sempre all’unanimità, che si aprirà ora una fase di interlocuzione con RFI, onde modificare radicalmente il progetto, venendo incontro alle esigenze dei cittadini, anche per evitare che gli stessi si espongano al vaglio del Consiglio di Stato. Insieme inizieremo un fitto confronto da subito con Ferrovie dello Stato, affinché l’evidenza delle anomalie progettuali ricadenti sulla popolazione per quanto riguarda il lotto Brecciarola Manoppello, possano essere superate da interventi utili a tranquillizzare i cittadini e i comitati, con la buona volontà che certamente anima chi vuole fare qualcosa di positivo per la città di Chieti. Tutto ciò alla luce anche di un’assistenza diretta che il Comune svolgerà verso coloro che hanno ricevuto le richieste espropriative, che dovranno essere valutate e meglio calibrate dagli organi preposti. Stiamo approntando una richiesta formale di incontro con gli attori principali dell’opera, Regione e RFI, per poter, al di là di ogni presupposto politico, svolgere attività positiva su una materia così centrale per lo sviluppo e il benessere del territorio e dei cittadini. L’auspicio finale è che in questa delicata fase, che coincide con un particolare momento anche per il territorio vista la prossimità del voto, si evitino momenti di sensazionalismo mediatico sul progetto, che non produce valore aggiunto alcuno e potrebbe finire con l’inasprire la situazione dei cittadini interessati dai provvedimenti”.


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Velocizzazione Roma-Pescara, riunione della Commissione speciale
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).