Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Viaggio fra i cantieri. Scala mobile e Colonnetta

Viaggio fra i cantieri. Scala mobile e Colonnetta


Pubblicato ven 10 marzo 2023 alle 13:33

 L’assessore Rispoli: “A fine aprile l’opera sarà completamente smontata. A Chieti Scalo la messa in sicurezza della strada è fatta, si lavora al ripristino”


Chieti, 10 marzo 2023 – Continua il viaggio dell’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli, sui cantieri in corso d’opera nella città. Due le tappe odierne, la prima riguarda il terminal, dove il cantiere per la sostituzione della scala mobile è entrato nel vivo, come lo è anche quello della Colonnetta, dove sono in stato avanzato anche i lavori di messa in sicurezza di una scarpata vulnerabile.

 

“La scala mobile sarà smontata entro la fine di aprile, ci assicura la ditta che sta facendo un lavoro serrato e di grande precisione – illustra l’assessore Rispoli – Attraverso le gru saranno rimossi tutti i pezzi dell’infrastruttura, partendo dall’alto e questo accadrà ben prima dell’estate, per arrivare a una prima definizione dell’opera in autunno, a cui seguiranno, in base al cronoprogramma, altri mesi di lavori di aggiustamento prima della rimessa in funzione della scala mobile, dopo di che lavoreremo sul Terminal sottostante, per ammodernarlo e renderlo più rispondente alle esigenze della città e della mobilità in ingresso e uscita da Chieti,  TPL compreso.

Sulla Colonnetta si stanno definendo anche i lavori di messa in sicurezza del manto stradale a ridosso di una scarpata che aveva un cedimento rimasto all’abbandono per anni. I pali per arrestare lo smottamento sono stati fissati, presto saranno anche ripiantati gli olivi che è stato necessario rimuovere per agire senza creare danni alla vegetazione che si trova sull’area. Finiti i lavori più invasivi, la mobilità, oggi regolata da un senso unico alternato, tornerà libera”.

 

 

 

 

 


Fight Clubbing International Championship, al via l'edizione 2023
Eventi di “Natale a Chieti 2023”, partiti con i mercatini. Tante iniziative nel centro storico e a Chieti Scalo
Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Viaggio fra i cantieri. Scala mobile e Colonnetta
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).