Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.

Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.


Pubblicato dom 28 maggio 2023 alle 11:27

De Cesare: “Il pubblico ha risposto, gli eventi servono a sostenere la città. Animeremo l’estate con le manifestazioni possibili”  

Chieti, 28 maggio 2023 – In tantissimi hanno assistito al concerto di Anna Tatangelo alla Villa comunale, ieri sera. L’evento, previsto per chiudere la Festa di San Giustino, è stato spostato per le condizioni meteo e ieri ha richiamato nel parco più importante della città un pubblico numerosissimo e vario.

 

“Il successo di ieri sera è il segno che pur in un momento così delicato e importante per il futuro della città non si può rinunciare a costruire occasioni non solo di svago, ma soprattutto di sostegno e sviluppo per l’economia cittadina e per due settori strategici quali sono intrattenimento e turismo, per i risvolti anche commerciali ed economici che hanno – così il vicesindaco e assessore agli Eventi e al Turismo Paolo De Cesare – Va specificato che sin dal primo momento e conoscendo le difficoltà dell’Ente, abbiamo coinvolto tutte le forze culturali della città, dando loro spazio e il supporto logistico necessario, non potendo elargire risorse. Così sono nati ormai tre anni di manifestazioni eccezionali, di calendari unici sia per la stagione primaverile ed estiva, sia per quella invernale, delle feste natalizie. Stiamo cercando di organizzarli senza che pesino sulle casse del Comune, facendo i passi possibili: infatti il concerto della Tatangelo è frutto di una sponsorizzazione del centro commerciale Megalò e con la tassa di soggiorno, si tratta dunque di fondi dedicati, che nulla tolgono alle tante e importanti emergenze che stiamo affrontando sulla città e così è stato per tutti i maggiori eventi portati avanti finora. Quella che si avvicina, non sarà da meno, avremo un’estate con nomi amati e di grande richiamo, da Mika e Madame, previsti il 16 e il 15 luglio alla Civitella, a Massimo Ranieri che sarà da noi il 6 agosto e altri nomi che sveleremo con l’ufficializzazione del calendario estivo. Il Maggio Teatino, intanto, con i suoi 100 eventi di qualità e importanza è la conferma che questa era ed è la strada da seguire.

Un riscontro che arriva soprattutto dai dati: da serate come quella di ieri, che hanno portato a Chieti migliaia di persone;  ma anche dalle presenze registrate lo scorso anno e anche quest’inverno, specie in corrispondenza degli eventi; nonché dal ritorno di immagine che ne consegue, che ci consente di arrivare lontano investendo pochissimo. Un esempio recentissimo è il video di Mika che annuncia il suo concerto a Chieti, parlando benissimo della nostra città e di una tappa, la nostra, che chiuderà il tour di un artista speciale e conosciuto in tutto il mondo, che ha vissuto un periodo particolare e ce lo racconta con la sua musica. Ma è accaduto già lo scorso anno con una galleria di ospiti illustri, quali LP, Venditti e De Gregori, Elisa, Brignano, divenuta possibile anche grazie alla sinergia che si consolida con le società locali che si occupano di musica ad alti livelli e alla gestione delle strutture della Civitella, l’Arena, lo Stellario e gli altri spazi da parte della Deputazione Teatrale del Marrucino, un meccanismo che abbiamo voluto come Amministrazione e che sta dando grandi frutti. Come sta dando frutti il supporto dato alla direzione regionale dei musei per il personale, potenziato grazie ai percettori di reddito di cittadinanza utilizzati cosa che abbiamo proposto e promosso perché riaprissero i nostri musei archeologici dopo il covid, come abbiamo richiesto e ottenuto a livello ministeriale un importante potenziamento degli organici attraverso i concorsi fatti. L’offerta culturale di Chieti è straordinaria, non può rimanere improduttiva. Musica, arte, storia, teatro, manifestazioni sono un patrimonio che ci appartiene e che produce economia e che soprattutto nei momenti di difficoltà deve essere attivato il più possibile, perché il valore aggiunto di questo comparto ha effetti diretti non solo sull’animazione cittadina, ma soprattutto sulla sua linfa vitale, l’economia”.

 


Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).