Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Abruzzo Include 2, scadenza al 30 aprile. L'appello a fare le domande

Abruzzo Include 2, scadenza al 30 aprile. L'appello a fare le domande


Pubblicato gio 18 aprile 2024 alle 10:02

Sindaco e Giannini: "Una possibilità importante di sostegno e reinserimento nel mondo del lavoro per soggetti svantaggiati o usciti dal circolo lavorativo"

Chieti, 18 febbraio 2024 - Ci sarà tempo fino al 30 aprile per aderire con la propria candidatura all'avviso pubblico di Abruzzo Include, per la selezione dei beneficiari del Progetto I.P.S.O. (Inclusione, Protezione Sociale e Occupabilità) finanziato con fondi pubblici a valere sull’Avviso pubblico “PR FSE+ Abruzzo 2021-2027 – Obiettivo di policy 4. Un’Europa più sociale – Priorità III Inclusione e protezione sociale – Obiettivo specifico k – Scheda di intervento 3.k.8.1 – Avviso ABRUZZO INCLUDE 2” pubblicato ed approvato con D.D. n. DPG022/142 del 12/07/2023. Le candidature dovranno pervenire al Segretariato Sociale (sede di Viale Amendola, 53) oppure all' indirizzo pec del Comune protocollo@pec.comune.chieti.it  (casella abilitata alla ricezione di email pec e di email ordinarie). Per info: 0871 341566.

Nel link l’avviso e la modulistica online: https://www.comune.chieti.it/il-comune/concorsi-bandi-gare-e-avvisi/concorsi-e-avvisi-pubblici/avviso-abruzzo-include-progetto-di-inclusione-protezione-sociale-e-occupabilita..html

“L’intervento Abruzzo Include 2 si pone diversi obiettivi – specificano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche sociali Alberta Giannini – in primis: rafforzare l’occupabilità di persone svantaggiate in carico ai Servizi sociali della Regione Abruzzo; potenziare la sperimentazione di servizi per l’inclusione sociale e lavorativa (multitarget, multidimensionale e basato su un approccio comunitario). È importante aderire, ci sono ancora dei giorni prima della scadenza e invitiamo la cittadinanza a farlo. Attraverso questa possibilità sarà possibile elaborare e verificare modelli di progettazione personalizzata dei percorsi di inclusione sociale connessa a nuove forme di sostegno per l’inclusione attiva; valorizzare l’apporto del sistema dei servizi sociali alle finalità del Fondo Sociale e al contrasto della povertà. Possono presentare istanza di partecipazione gli utenti residenti in uno dei Comuni afferenti ai 4 Ambiti distrettuali Sociali (ADS) partner e che abbiano i requisiti previsti nell’avviso. Gli ambiti sono: ADS n. 08 - Chieti; ADS n. 7 Vastese - Vasto, San Salvo, Cupello, Casalbordino, Fresagrandinaria, Lentella, Villalfonsina, Torino di Sangro e Pollutri; ADS n. 09 Val di Foro - Francavilla al Mare, Miglianico, Ripa Teatina, Ari, S. Giovanni Teatino, Torrevecchia Teatina, Vacri, Villamagna; ADS n. 13 Marrucino - Guardiagrele, Pennapiedimonte, Pretoro, Rapino, Roccamontepiano, Filetto, Orsogna, Bucchianico, Casacanditella, Fara Filiorum Petri, S. Martino sulla Marrucina, Casalincontrada. Le candidature devono essere presentate utilizzando il Modello “B”, allegando i documenti attestanti i requisiti posseduti e dovranno essere inviate secondo le modalità previste entro il 30 aprile 2024, salvo eventuali proroghe”.



Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Ferrovia, il sindaco Ferrara alla mobilitazione dei cittadini
Abruzzo Include 2, scadenza al 30 aprile. L'appello a fare le domande
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).