Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Affitti dei locali commerciali, l’Amministrazione apre un tavolo con Uppi e Fimaa

Affitti dei locali commerciali, l’Amministrazione apre un tavolo con Uppi e Fimaa


Pubblicato mer 24 marzo 2021 alle 14:55

Sindaco e assessore Pantalone: “Tema mai affrontato prima in città, pronti a concordere iniziative condivise a vantaggio sia del comparto economico che dei proprietari”


Chieti, 24 marzo 2021. Si è svolto in remoto l’annunciato incontro fra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti dell’Unione piccoli proprietari immobiliari e della Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari di Chieti. Il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone, si sono confrontati con Giuseppe Bucciarelli dell’Uppi e Roberto Martino della Fimaa sulla questione affitti commerciali e sulle problematiche legate al lockdown vissuto dalle realtà cittadine e la necessaria ripresa.

 

“Un incontro per allargare a interlocutori mai coinvolti in un dialogo istituzionale, la tematica della ripresa del commercio e delle attività economiche post pandemia – riferiscono il sindaco e l’assessore – Si tratta di un impegno che avevamo preso con il tavolo del Commercio e che abbiamo portato avanti perché esercenti e proprietari immobili sono due facce della stessa medaglia. Era indispensabile stabilire un contatto e intavolare un confronto perché lo stop imposto dalla pandemia ha fatto diventare in molti casi gravoso il problema dei costi che un operatore commerciale deve comunque continuare a sostenere, a prescindere dagli introiti. Come sappiamo, il comparto sta attraversando una durissima crisi e riteniamo sia indispensabile ragionare anche su una politica di comune convenienza che riguardi gli affitti dei locali occupati da attività commerciali. Si tratta di una necessità, perché trovare un punto di incontro fa in modo che alla fine delle emergenze i contratti di locazione possano avere un orizzonte, ci auguriamo, il più ampio possibile. Si tratta però di aprire un percorso del tutto inedito per Chieti e siamo lieti di aver trovato non solo ascolto da parte di queste due sigle locali, ma anche proposte. Torneremo a breve a confrontarci per passare subito a una soluzione operativa che tenga presente delle esigenze dei commercianti, in modo da consentire loro di affrontare costi di locazione contingentati o comunque ancorati al momento, per da recuperare respiro e andare avanti, nonché quella dei proprietari, affinché possano mettere a frutto le proprietà evitando di tenerle sfitte per via dei costi o dei lockdown, com’è accaduto in questi mesi.

Come amministrazione stiamo lavorando perché la gente torni a frequentare i negozi e dunque per rendere agevole la locazione continuativa agli operatori. Da Uppi e Fimaa abbiamo ricevuto assicurazioni sul fatto che condivideranno con i rispettivi iscritti il tema, tornando a dialogare con l’Amministrazione con una serie di proposte, che contemperino i comuni interessi e che possono avere varia natura e meccanismi per concretizzarsi, dalla sospensione dei contratti, alla proroga, alla rateizzazione degli affitti e istituti su cui ci confronteremo per trovare la situazione migliore e che porti benefici a tutti”.

 

 


Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Domani ore 11 giocatori e staff del Chieti Calcio saranno a Piazza San Giustino per un incontro pubblico con cittadinanza e tifosi.
Al via i cantieri a Filippone, Pala Colle dell'Ara e ipogei
Stadio, ordinanza porta a 500 i posti disponibili nella sezione ospiti
Affitti dei locali commerciali, l’Amministrazione apre un tavolo con Uppi e Fimaa
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).