Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via dal 29 settembre il primo corso di digitalizzazione per over 60enni

Al via dal 29 settembre il primo corso di digitalizzazione per over 60enni


Pubblicato lun 12 settembre 2022 alle 14:58

Sindaco e assessori Maretti e Stella: “Così contribuiremo a creare pari opportunità di accesso alle informazioni”


Chieti, 12 settembre 2022 – Pronto a decollare il"Corso di alfabetizzazione digitale, Nonni Tecnologici” presentato dall’Associazione Culturale e Ricreativa "Mondo Digitale” e dall’esperto Mario Bisceglie. Si tratta di un’azione che unisce gli assessorati all’Innovazione Sociale e Politiche Sociali e alle Pari Opportunità, che ha come beneficiari i cittadini da 60 anni e oltre, per un massimo di 40 persone e che a partire dal 29 settembre prevede otto lezioni di un'ora e mezza ciascuna, finalizzate alla comprensione del mondo digitale e all'evoluzione dello stesso; ad acquisire le capacità di utilizzo dei dispositivi e delle applicazioni informatiche attraverso un linguaggio semplice, esercizi pratici e metodologie didattiche mirate e a colmare il divario digitale che separa le generazioni anche sul territorio teatino. Il corso è gratuito, per iscriversi è necessario contattare l’organizzazione che raccoglierà le adesioni fino al raggiungimento della quota di 40 al numero: numero 338/2242774 di Mario Bisceglie.

 

“Ci auguriamo che in tanti rispondano a questa possibilità – così il sindaco Diego Ferrara con gli assessori Mara Maretti e Fabio Stella – La nostra Amministrazione sta portando avanti in modo deciso la necessaria evoluzione digitale del Comune di Chieti, come previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale, ma anche come richiedono i tempi, questo al fine di creare le migliori condizioni di inclusione e pari opportunità anche in questo settore. Abbiamo ricevuto un progetto in tal senso, quello dell'Associazione Culturale "Mondo Digitale" di Montesilvano e da giovedì 29 settembre, ogni giovedì partiranno i corsi che si terranno


Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Fossati e canali, arriva la manutenzione straordinaria, online la procedura negoziata per arrivare all’appalto
Settimana della celiachia, a Chieti oggi menù speciale per tutti i bambini nelle scuole cittadine
Febo su sentenza Corte dei Conti: “Il piano dell’Amministrazione era un tentativo doveroso per la città
Sindaco e assessore Giammarino su assistenza minore: “Il servizio non è mai stato in discussione
Rivoluzione digitale attraverso l’App SmartPA, ecco la situazione dopo due anni e mezzo di utilizzo.
Sindaco Ferrara su sentenza della Corte dei Conti
Adottato in Giunta il Triennale delle opere pubbliche.
Al via dal 29 settembre il primo corso di digitalizzazione per over 60enni
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).