Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via dal 9 luglio la rassegna Band teatine 2021 a Porta Pescara.

Al via dal 9 luglio la rassegna Band teatine 2021 a Porta Pescara.


Pubblicato mar 6 luglio 2021 alle 16:04

Sindaco e assessore De Cesare: “Abbiamo voluto promuovere il talento cittadino per far tornare a vivere l’estate di Chieti”

 

Chieti, 6 luglio 2021 – Presentato ufficialmente anche il calendario delle prime esibizioni delle Band Teatine che hanno risposto all’avviso pubblico voluto dal Comune per inserire gruppi cittadini nel calendario delle manifestazioni estive. Alla conferenza erano presenti il sindaco Diego Ferrara, il vicesindaco e assessore agli Eventi e alle manifestazioni, Paolo De Cesare, i rappresentanti delle band selezionate e il consigliere Valerio Giannini.

 

“Da mesi progettiamo la ripresa in sicurezza delle attività di intrattenimento e culturali – così il sindaco Diego Ferrara – e in questi giorni ci stiamo misurando anche con la ripresa dei contagi, lieve, ma presente. Abbiamo comunque voluto promuovere eventi, dando priorità alla sicurezza, perché è importante tornare a vivere, per rispondere a quella che è una vera esigenza che scaturisce da tutti questi mesi di pandemia. Da qui l’idea di un calendario capace di animare l’estate cittadina, sia per chi non si sposterà, che per quanti sceglieranno Chieti per il proprio tempo libero e per le vacanze. A questa necessità si è aggiunta quella di sostenere i nostri artisti cittadini, una scelta precisa, che dà visibilità al talento di cui siamo depositari e ci proponiamo di promuovere proprio per la sua elevata qualità”.

 

 

“La qualità delle band individuate è di alto livello, tanto da diventare una delle rassegne di punta presenti nel cartellone generale delle manifestazioni e che ogni venerdì dal 9 luglio al 20 agosto, animerà la città dal plateatico di Porta Pescara – illustra l’assessore Paolo De Cesare -  Abbiamo voluto che ad esibirsi fossero gruppi rigorosamente cittadini, perché vogliamo promuovere e sostenere il talento che abbiamo a disposizione. All’avviso pubblico, che abbiamo indetto perché tutta la procedura fosse trasparente e inclusiva, hanno risposto in tanti, è stato necessario fare una selezione, operata scrupolosamente dal Maestro Ettore Pellegrino per assicurare un target confacente alla zona, frequentata da un pubblico giovane, educato al rock, al pop, ma anche al jazz. Le band sono 6 perché purtroppo non avremmo potuto fare esibire tutte le realtà che si sono candidate, assicurando la copertura dei costi della logistica e un contenuto rimborso per gli artisti, ma l’estate è in progress, altri eventi, contagi permettendo, nasceranno e ci ritroveremo una lista pronta e aggiornata da cui andremo ad attingere sicuramente.

Il calendario prende vita in una zona che da qualche anno a questa parte è il punto di riferimento della movida, grazie agli investimenti che giovani imprenditori hanno fatto per lavorare e che sono rimasti fermi a causa del covid. L’iniziativa unisce dunque due intenti: restituire palco e pubblico ai nostri artisti e favorire la ripresa delle attività commerciali della città. Lo faremo non solo a Porta Pescara, ma anche nella zona dell’ex Pescheria, a Palazzo de’ Mayo, in piazza Vico, negli spazi de La Civitella, ma anche a Chieti Scalo, che avrà un cartellone ricco per settembre e una sorpresa a cui stiamo lavorando e nelle periferie, ci saranno iniziative anche a San Martino e a Brecciarola, a breve presenteremo anche il calendario delle attività messe in campo dalle associazioni cittadine. Tutto questo non è un primo passo per una ripresa che speriamo tutti non abbia più battute di arresto.

 

“È un primo round per le band, un’altra parte prenderà vita nel calendario di settembre – spiega il consigliere Valerio Giannini -  sono state fatte delle scelte artistiche in base alle storie dei vari gruppi e alla particolarità del pubblico e della zona che ospita la manifestazione. Con gli esercenti c’è stata piena sinergia, era necessario lavorare uniti per ripartire”.

 

“La capillarità dell’azione è un valore aggiunto per le attività commerciali – conclude l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – abbiamo cercato di essere presenti in varie zone e di partire restituendo vita attraverso gli eventi. Tra i vari presupposti che abbiamo creato c’è proprio quello di riportare le persone nelle attività cittadine, per sostenre il nostro comparto economico e dare una risposta concreta alle esigenze di una città che deve ripartire e farlo in fretta”.

 

Rassegna Band Teatine 2021

 

- ven 9 luglio SPIRITO DI VINO Tribute band Zucchero Fornaciari

- ven 16 luglio DALLAMERICALUCIO Tribute band Lucio Dalla

- ven 23 luglio FABY ZERO Tribute band Renato Zero

- ven 30 luglio VASCOMANIA Tribute band Vasco Rossi

- giov. 5 agosto GIANNA LOVE in Acostico Tribute band Gianna Nannini

- ven 20 agosto MECA'S DREAM JAZZ GROUP musica jazz pura


Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Al via dal 9 luglio la rassegna Band teatine 2021 a Porta Pescara.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).