Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via domani il Forum sulla sostenibilità. Due giorni sulle opportunità per i giovani dei nuovi modelli di sviluppo.

Al via domani il Forum sulla sostenibilità. Due giorni sulle opportunità per i giovani dei nuovi modelli di sviluppo.


Pubblicato mar 27 giugno 2023 alle 13:04

 Sindaco e assessori Zappalorto, Pantalone e Maretti: “Il progetto GreenTa del Comune va avanti”


Chieti, 27 giugno 2023 - Al via da domani il Forum aperto dei giovani teatini sulla sostenibilità e sulle opportunità di lavoro e creazione d’impresa legate allo sviluppo sostenibile del territorio, che andrà avanti anche giovedì nell’Aula multimediale del Rettorato Università degli Studi “D’Annunzio”. Si tratta di due giorni di confronto del mondo giovanile sul modello di sviluppo sostenibile locale del prossimo decennio, uno degli eventi che accompagnano il progetto GreenTa del Comune di Chieti, sostenuto da “Fermenti in Comune”, iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI per favorire le azioni positive messe in campo dai giovani per affrontare le sfide sociali ritenute prioritarie per le proprie comunità.

 

“L’evento accompagna il percorso di impegno e sensibilizzazione alla sostenibilità condotto dal Comune di Chieti attraverso il binario di Fermenti in Comune, della presidenza del Consiglio, di cui GreenTa è espressione - affermano il sindaco Diego Ferrara e gli assessori all’Ambiente, alle Politiche Giovanili e Sociali, Chiara Zappalorto, Manuel Pantalone e Mara Maretti - L’evento si articola su due tavoli coordinati da un animatore esperto di tematiche giovanili. Sono previsti interventi di esperti e testimonianze di operatori del settore. Ma sarà un confronto aperto, perché ai tavoli potranno partecipare i ragazzi e le ragazze del territorio teatino di età compresa tra 16 e 35 anni. Il primo, domani, sarà proprio sui cambiamenti climatici e sulle strategie di adattamento in ambito urbano. Giovedì, invece, si parlerà di lavoro, di imprese e occupazione green. Invitiamo i ragazzi a partecipare, perché sarà un evento istruttivo, ma anche operativo, pronto a dare risposte a chi vuole fare dell’ambiente il suo progetto di vita professionale. Dai due Tavoli di confronto emergeranno le sfide e le soluzioni che i giovani di Chieti pongono alla città ed alle sue Istituzioni per favorire un futuro sostenibile del territorio ed uno sviluppo che offra loro opportunità di lavoro.

Sfide e soluzioni che l'Amministrazione Comunale è pronta a discutere e raccogliere nell’evento finale del progetto GREENTA che si terrà a settembre”.

 

Come partecipare.

È possibile iscriversi e partecipare ad entrambi i tavoli. Per ragioni di capienza ed efficacia dei lavori il numero dei partecipanti a ciascun tavolo non potrà superare le 30 unità (circa).

Per informazioni e iscrizioni: info@greenta.info

Mercoledi 28 giugno | ore 10 Tavolo di confronto 1

 

Il programma.

- “Cambiamenti climatici:

i principali problemi e le migliori strategie di mitigazione e adattamento in ambito urbano”

Mercoledi 28 giugno | ore 15 Tavolo di confronto 2

 

- “Imprese e occupazione green:

le opportunità di business e di lavoro per un territorio sostenibile”

Giovedi 29 giugno | ore 11

Sessione plenaria

 

 

 


File Allegati

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Al via domani il Forum sulla sostenibilità. Due giorni sulle opportunità per i giovani dei nuovi modelli di sviluppo.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).