Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via domani il Forum sulla sostenibilità. Due giorni sulle opportunità per i giovani dei nuovi modelli di sviluppo.

Al via domani il Forum sulla sostenibilità. Due giorni sulle opportunità per i giovani dei nuovi modelli di sviluppo.


Pubblicato mar 27 giugno 2023 alle 13:04

 Sindaco e assessori Zappalorto, Pantalone e Maretti: “Il progetto GreenTa del Comune va avanti”


Chieti, 27 giugno 2023 - Al via da domani il Forum aperto dei giovani teatini sulla sostenibilità e sulle opportunità di lavoro e creazione d’impresa legate allo sviluppo sostenibile del territorio, che andrà avanti anche giovedì nell’Aula multimediale del Rettorato Università degli Studi “D’Annunzio”. Si tratta di due giorni di confronto del mondo giovanile sul modello di sviluppo sostenibile locale del prossimo decennio, uno degli eventi che accompagnano il progetto GreenTa del Comune di Chieti, sostenuto da “Fermenti in Comune”, iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI per favorire le azioni positive messe in campo dai giovani per affrontare le sfide sociali ritenute prioritarie per le proprie comunità.

 

“L’evento accompagna il percorso di impegno e sensibilizzazione alla sostenibilità condotto dal Comune di Chieti attraverso il binario di Fermenti in Comune, della presidenza del Consiglio, di cui GreenTa è espressione - affermano il sindaco Diego Ferrara e gli assessori all’Ambiente, alle Politiche Giovanili e Sociali, Chiara Zappalorto, Manuel Pantalone e Mara Maretti - L’evento si articola su due tavoli coordinati da un animatore esperto di tematiche giovanili. Sono previsti interventi di esperti e testimonianze di operatori del settore. Ma sarà un confronto aperto, perché ai tavoli potranno partecipare i ragazzi e le ragazze del territorio teatino di età compresa tra 16 e 35 anni. Il primo, domani, sarà proprio sui cambiamenti climatici e sulle strategie di adattamento in ambito urbano. Giovedì, invece, si parlerà di lavoro, di imprese e occupazione green. Invitiamo i ragazzi a partecipare, perché sarà un evento istruttivo, ma anche operativo, pronto a dare risposte a chi vuole fare dell’ambiente il suo progetto di vita professionale. Dai due Tavoli di confronto emergeranno le sfide e le soluzioni che i giovani di Chieti pongono alla città ed alle sue Istituzioni per favorire un futuro sostenibile del territorio ed uno sviluppo che offra loro opportunità di lavoro.

Sfide e soluzioni che l'Amministrazione Comunale è pronta a discutere e raccogliere nell’evento finale del progetto GREENTA che si terrà a settembre”.

 

Come partecipare.

È possibile iscriversi e partecipare ad entrambi i tavoli. Per ragioni di capienza ed efficacia dei lavori il numero dei partecipanti a ciascun tavolo non potrà superare le 30 unità (circa).

Per informazioni e iscrizioni: info@greenta.info

Mercoledi 28 giugno | ore 10 Tavolo di confronto 1

 

Il programma.

- “Cambiamenti climatici:

i principali problemi e le migliori strategie di mitigazione e adattamento in ambito urbano”

Mercoledi 28 giugno | ore 15 Tavolo di confronto 2

 

- “Imprese e occupazione green:

le opportunità di business e di lavoro per un territorio sostenibile”

Giovedi 29 giugno | ore 11

Sessione plenaria

 

 

 


File Allegati

Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Domani ore 11 giocatori e staff del Chieti Calcio saranno a Piazza San Giustino per un incontro pubblico con cittadinanza e tifosi.
Al via i cantieri a Filippone, Pala Colle dell'Ara e ipogei
Stadio, ordinanza porta a 500 i posti disponibili nella sezione ospiti
Al via domani il Forum sulla sostenibilità. Due giorni sulle opportunità per i giovani dei nuovi modelli di sviluppo.
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).