Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via domani la prima edizione di Vicoli in Calice

Al via domani la prima edizione di Vicoli in Calice


Pubblicato ven 2 settembre 2022 alle 16:43

De Cesare, Pantalone e Giannini: “Una prima edizione all’insegna dei sapori e della qualità made in Abruzzo”

 

Chieti, 2 settembre 2022 – Domani, sabato 3 settembre, il centro storico diventa luogo di degustazioni con la prima edizione di “Vicoli in calice”, l’iniziativa promossa da V’Incanto, in partnership con Confartigianato Chieti L'Aquila e il patrocinio del Comune di Chieti.

 

“Un evento che mette insieme sapori, artigianato, storia ed enogastronomia – così il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare, l’assessore al Commercio Manuel Pantalone e il consigliere Valerio Giannini che ha supportato la macchina organizzativa dell’evento – Ci sarà anche la musica e l’occasione di trascorrere una serata di fine estate fra i vicoli della Civitella, aprendo le porte a un format che in città può crescere ancora e diventare coinvolgente anche per il territorio, per l'occasione sarà visitabile il teatro romano e una cisterna romana privata e presente in zona”.

 

“Calici pieni di magia, nei vicoli de La Civitella, tra arte, artigianato, storia ed enogastronomia, sulle note di jazz e blues per un indimenticabile weekend di fine estate – così gli organizzatori – Il percorso avrà inizio nei pressi dell’enoteca V’Incanto, in Via Nicoletto Vernia 16, per poi snodarsi attraverso i vicoli del quartiere La Civitella e concludersi in Piazza Trento e Trieste. Durante l’itinerario sono previsti stand gastronomici, momenti di approfondimento sulle origini e la storia della città di Chieti, oltre a musica dal vivo e ovviamente degustazioni ad opera di 13 tra le migliori cantine abruzzesi. Di qualità anche la selezione musicale con tre formazioni d'eccellenza: i ragazzi della blues band “Lu Blues”, che suoneranno nei pressi del larghetto di Via Gennaro Ravizza; un trio mozzafiato nei pittoreschi vicoletti adiacenti alla Vineria V’Incanto ,"A taste of Honey - Love songs from the American Songbook", con Miriana Faieta, Marco Marcelletti e Pietro Pancella e il “Fun Jazz Quartet”, che suonerà a Piazza Trento e Trieste con Fabiano Di Dio, Genesio Massimino, Marco Rocchi e Luciano Serraiocco. V’Incanto, con il patrocinio del Comune di Chieti, presenta la prima edizione di Vicoli in Calice, manifestazione nata e pensata per valorizzare le eccellenze del territorio in ambito vinicolo e gastronomico e scoprire un quartiere tra i più suggestivi della città di Chieti. Le degustazioni sono a pagamento, con un ticket da 10 euro all’ingresso si avrà diritto a 5 degustazioni a scelta tra tutte le cantine presenti durante la manifestazione, sono: le aziende agricole Buzzarone e Ciccone di Chieti; le Cantine Wilma, Maligni, Cascina del Colle e Fattoria Teatina sempre di Chieti; Cingilia di Pescara; l’Antica Casa Vitivinicola Italo Pietrantonj dell’Aquila, come la Rajca Liquori;  le Tenute Cerulli Spinozzi e Ferrante di Teramo.  A coadiuvare il tutto, i ristoranti del quartiere con menu ad hoc e presidi gastronomici nei vicoli del quartiere a cura di V’Incanto; Pizzeria Braceria La Civitella; Il Solito Posto;  la Piccola Fattoria (degustazione formaggi); Fritto Street Gourmet (frittura e street food); Oli Di Luzio (degustazione olio); Oli Iacovella (degustazione olio). Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di vino e delle eccellenze enogastronomiche abruzzesi, con una serata unica nel suo genere nel territorio circostante”.

Info al numero: 328 719 2150

Di seguito i link dell’evento ufficiale e dei profili social della manifestazione:

Evento: https://fb.me/e/1PT04qafq

Facebook: https://www.facebook.com/vicoli.in.calice

 

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Al via domani la prima edizione di Vicoli in Calice
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).