Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via i cantieri a Filippone, Pala Colle dell'Ara e ipogei

Al via i cantieri a Filippone, Pala Colle dell'Ara e ipogei


Pubblicato gio 16 novembre 2023 alle 15:55

Sindaco e assessore Rispoli: "Nuove opere entrano nella fase esecutiva, dalle parole ai fatti". L'assessore Pantalone: "Interventi al Pala Colle dell'Ara, ma l'attività sportiva non si ferma"


Chieti, 16 novembre 2023 – Nella giornata di oggi si è proceduto alla consegna di altre tre opere che saranno realizzate con fondi PNRR e che passeranno dall’iter amministrativo previsto alla messa in opera e allestimento del cantiere. La cifra complessiva degli interventi che stanno prendendo il via in queste settimane su tutto il territorio cittadino ammonta a oltre 20 milioni di euro, che si sommano a oltre 40 milioni di opere che saranno realizzate con fondi nazionali ed europei per la rigenerazione urbana. Stamane incontro con le ditte esecutrici del Parco di Filippone, degli adeguamenti al Pala Colle dell’Ara e degli interventi previsti per la fruibilità degli ipogei del centro storico.

 

“Realizziamo un impegno preso con la città che stiamo portando avanti – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli presente alle consegne – quello di restituire a Chieti servizi, bellezza e vivibilità, togliendo aree verdi, edifici storici e luoghi rimasti per anni abbandonati e preda del degrado urbano. Così per il nuovo parco urbano di Filippone, dove per 201.947,74 euro di lavori, ricaveremo un piccolo polmone verde e per la socializzazione, con arredo urbano e giochi per i bambini, nonché un’area di sgambettamento che in questa zona popolata e centrale della città mancava. Secondo il cronoprogramma, gli interventi potrebbero essere definiti entro la primavera se non ci saranno intralci legati a meteo e fattori imprevisti. Nel pomeriggio di oggi abbiamo di fatto compiuto il primo passo per i lavori di riqualificazione e miglioramento dell’accessibilità degli ipogei della Chieti sotterranea: Ipogeo Porta Pescara, Piazza Umberto, Cisterna Piazza San Giustino, seminterrato del Palazzo comunale per 592.927,17 euro di lavori. Avremo al nostro fianco la Soprintendenza Belle Arti, archeologia e paesaggio, come accaduto per piazza San Giustino, anche perché si porranno le basi anche per il recupero del cosiddetto “grottino” ubicato nel ventre di Palazzo d’Achille dove saranno raccolti e ospitati i reperti affiorati dagli scavi durante i lavori sulla piazza”.

 

“Non si fermerà l’attività a Colle dell’Ara dove partiranno i previsti e annunciati lavori di adeguamento che stiamo cantierando per la realizzazione di nuovi impianti Cluster 2 ed efficientamento energetico e manutenzione straordinaria del palazzetto sportivo Colle dellAra, per circa 350.000 euro – annunciano gli assessori a Lavori Pubblici e Sport Stefano Rispoli e Manuel Pantalone - . Le attività andranno avanti, gli interventi sono calibrati in modo che non ci siano rallentamenti nelle lavorazioni e che, garantita la reciproca sicurezza, cantiere e attività sportiva possano convivere per tutta la durata. Sono lavori importanti, perché il palazzetto aspettava un adeguamento da anni, abbiamo trovato risorse per farlo e così un’altra struttura si avvia ad essere modernizzata per diventare ancora più fruibile alla città e ai frequentatori delle attività ospitate”.

 

 

 


Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Al via i cantieri a Filippone, Pala Colle dell'Ara e ipogei
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).