Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via l’edizione 2024 della gara podistica 6-8 ore, al via il Primo Maggio nel centro storico

Al via l’edizione 2024 della gara podistica 6-8 ore, al via il Primo Maggio nel centro storico


Pubblicato mar 30 aprile 2024 alle 10:06

L’assessore Pantalone e gli organizzatori: “Una corsa aperta a tutti, nata per animare la città e promuovere l’attività sportiva”


CHIETI, 30 aprile 2024 - Primo Maggio di corsa per le vie del centro storico cittadino in occasione dell’edizione 2024 della 6-8 ore a cura di Avus e Uisp, presentata stamani in presenza dell’assessore allo Sport Chieti Manuel Pantalone, del presidente dell'Avis Comunale Tullio Parlante, del presidente della M.C. Manoppello Sogeda Venturino Febbo, dell’organizzatore della gara 6/8 ore e 21 km città di Teate Franco Schiazza e del presidente del CSI di Chieti, che omologa la gara, Mimmo Puracchio.

 

“Vivere la città attraverso lo sport è indispensabile, ora più che mai – così l’assessore Manuel Pantalone – la gara ha raccolto oltre 140 iscrizioni, segno che il fatto che si svolga nel centro storico e in un percorso davvero bello e nel cuore della città è stata una bella scelta. Siamo lieti che l’evento sia cresciuto, perché ci consente di coniugare lo sport al turismo e alla promozione del nostro territorio, formula da noi applicata da sempre e che ha dato risultati davvero importanti soprattutto in campo sportivo. Bella anche la sinergia con gli organizzatori, che proporranno una sfida accessibile e avvincente, aperta anche agli amatori che vorranno provare la propria resistenza con i vari livelli di difficoltà previsti dalle competizioni. L’invito a tutti è a partecipare, dando forza a questo tipo di intrattenimento e cui Chieti è particolarmente vocata”.

 

"Siamo felici di essere vicini a questa manifestazione, come CSI stiamo avviando diversi progetti – dice Mimmo Puracchio presidente CSI Chieti -tra cui un progetto che ci è stato finanziato, 36000 euro con 6000 euro in compartecipazione, dalla Regione con il supporto dell'amministrazione comunale con cui organizzeremo tanti eventi sportivi all'aria aperta".

 

"Torna un appuntamento assai importante su cui puntiamo con forza - aggiunge il presidente Avis Tullio Parlante - . L'Avis ha un importante binomio con il territorio e con lo sport perché donare significa altruismo e rispetto per il prossimo, valori su cui lo sport si fonda".

 

"Tutto è stato studiato in modo anche emotivo - dicono Franco Schiazza e Venturino Febbo della MC Manoppello Sogeda - . Ringraziamo l’Amministrazione comunale e quanti hanno permesso questa edizione, il CSI, l'Avis comunale di Chieti che ha dato la sua compartecipazione e tutti gli sponsor e, ovviamente, gli atleti. Avremo tante stelle e astri nascenti. La "6 e 8 Ore di Teate" è una gara individuale su strada su un circuito di 1 km, parte del prestigioso 22° Gran Prix Iuta 2024 di Ultramaratona e dell'11° Criterium Regionale Fascia Centro e Centro-Sud. Il ritrovo è presso la suggestiva Villa Comunale di Chieti, Piazza Mazzini, un'atmosfera perfetta per una giornata all'insegna dello sport e del divertimento. Oltre alla soddisfazione personale di partecipare, tutti gli iscritti riceveranno un premio di partecipazione e una medaglia finisher per la 6h e la 8h. I primi classificati riceveranno premi speciali, con riconoscimenti per i primi 3 assoluti M/F e i primi 3 di ogni categoria M/F."

 

Partenze:

Per la 8 ore alle 08.00 e 6 ore alle 10.00. L’arrivo di entrambe le gare alle ore 16.00

Ritrovo un'ora prima delle partenze presso la Villa Comunale di Chieti P.zza Mazzini

 

Come Iscriversi.

Non perdere tempo, le iscrizioni sono aperte! Si può fare sulla piattaforma dedicata su TimingRun o via mail a timingrun@gmail.com. Importante: le iscrizioni si chiudono il 29 Aprile 2024 o al raggiungimento di 200 atleti.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Al via l’edizione 2024 della gara podistica 6-8 ore, al via il Primo Maggio nel centro storico
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).