Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via nuova sezione del sito dedicata a Edilizia Privata e Urbanistica

Al via nuova sezione del sito dedicata a Edilizia Privata e Urbanistica


Pubblicato mer 20 luglio 2022 alle 13:24

L’Amministrazione: “Un passo significativo che semplifica consultazione delle procedure e l’acquisizione di documenti tecnici”  


Chieti, 20 luglio 2022 – Completamente riorganizzata la sessione del sito comunale dedicata all’Urbanistica e all’edilizia privata, a farsene parte attiva è stata la struttura del III Settore Sviluppo del Territorio che ha riordinato informazioni, contenuti e documentazioni scaricabili, nonché la normativa di riferimento.

 

Nel link la sezione completamente rinnovata del sito: https://www.comune.chieti.it/il-comune/edilizia-e-urbanistica.html

 

“Una novità importante, l’inizio di un riordino che porterà all'attivazione del Portale SUE e della Cartografia Urbanistica on line prevista per l'autunno prossimo – così il sindaco Diego Ferrara con il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo e l’assessore all’Innovazione digitale Mara Maretti – quello di oggi è un passo importante del percorso che il Comune sta costruendo verso la dematerializzazione dei rapporti con il cittadino e le imprese, per arrivare a una comunicazione più rapida e veloce nonché maggiore trasparenza. Online da oggi ci sono informazioni chiare e meno dispersive per i tecnici operanti sul territorio comunale, con i quali in questi mesi abbiamo dialogato al fine di agevolarne il lavoro. Si tratta di una vera e propria metamorfosi che abbiamo avviato sin dal primo giorno di mandato, per mettere l’Ente al passo sia con le normative, sia con le nuove tecnologie, perché si traducono in servizi e benefici per la comunità. Il settore tecnico, peraltro, aspettava da anni una riorganizzazione a vantaggio dei professionisti che devono consultare piani e carte della città, che arriva ora anche in vista del varo del nuovo PRG, a documentare un impegno per la crescita della città e la sua modernizzazione sul fronte dei servizi al pubblico, anche quello tecnico. Per questo continueremo a dialogare con tutti gli ordini di competenza con i quali abbiamo condiviso un percorso di apertura, che oggi ha varcato un altro significativo traguardo”.

 

“Abbiamo lavorato per dare risposte all’utenza tecnica degli uffici con la struttura comunale e il supporto dell’OPS che ci ha seguito in questo cammino in virtù della sinergia operativa con l’Ente – così il dirigente del settore Carlo Di Gregorio – Diversi sono stati gli incontri con i rappresentanti degli ordini professionali, l’ultimo, quello del 28 giugno scorso che ha dato il là a tale trasformazione. Molti ancora ce ne saranno, perché il passaggio dalla documentazione cartacea a quella completamente digitale è complessa e richiede formazione e pratica, affinché diventi efficace e agevole. Intanto da oggi sarà possibile prendere visione on line, attraverso il percorso Menu-Il Comune-Edilizia e Urbanistica: dei piani urbanistici, delle normative tecniche, dei regolamenti vigenti e finora pubblicati e di altre informazioni utili per la presentazione delle pratiche edilizie, nonché di progetti di sviluppo messi in campo dall'Amministrazione comunale. Si compie un passo avanti su un percorso virtuoso, che è teso a migliorare l'operatività e i servizi, nonostante la carenza significativa delle risorse umane a disposizione dei nostri uffici e degli altri settori del Comune. Siamo già al lavoro sulla sezione che sarà tutta dedicata al SUE e che sarà pronta entro l’autunno prossimo”.

 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Al via nuova sezione del sito dedicata a Edilizia Privata e Urbanistica
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).