Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via primo intervento di messa in sicurezza sulle strade cittadine contro le buche

Al via primo intervento di messa in sicurezza sulle strade cittadine contro le buche


Pubblicato gio 25 novembre 2021 alle 15:25

Sindaco e assessore Rispoli: “Interverremo subito sulle buche più pericolose, per la primavera faremo lavori più ampi”

 

Chieti, 25 novembre 2021 – Primo affidamento di lavori di messa in sicurezza delle strade cittadine per l’importo di 15.417,19 euro dal Servizio Lavori Pubblici alla Ditta Tecnobitumi di Pescara.

 

“Si tratta di un primo lotto di interventi sulle strade cittadine che hanno bisogno di una radicale messa in sicurezza, che però al momento non è possibile, sia perché non è l’inverno il periodo ideale per un lavoro a regola d’arte, sia per l’entità delle risorse necessarie a coprire le tante esigenze della città – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai lavori Pubblici Stefano Rispoli – Stiamo facendo un cronoprogramma dei lavori più urgenti, ascoltando le istanze che ci arrivano in tantissimi casi proprio dai cittadini. Useremo questi fondi per mettere in sicurezza le strade che presentano buche e irregolarità rischiose, interventi tampone per evitare rischi alle utenze, siano auto o pedoni, ma con l’impegno a fare lavori di riqualificazione delle strade messe peggio, non appena le condizioni meteo consentiranno di fare un lavoro durevole. A primavera, con temperature più favorevoli, sarà nostra premura appaltare lavori prioritari ma non di emergenza. Le condizioni delle strade cittadine non sono buone, per agire dobbiamo procedere per gradi, affrontando le criticità di quelle più pericolose. Da parte nostra c’è la massima premura a reperire risorse allo scopo, ogni fondo o residuo che riusciremo a trovare sarà dedicato alla manutenzione stradale”.


Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Domani ore 11 giocatori e staff del Chieti Calcio saranno a Piazza San Giustino per un incontro pubblico con cittadinanza e tifosi.
Al via i cantieri a Filippone, Pala Colle dell'Ara e ipogei
Stadio, ordinanza porta a 500 i posti disponibili nella sezione ospiti
Premiazione concorso fotografico Gran Criterium Vetturette
Mercatini di Natale, sì della Giunta
Scuola e mense, l’Amministrazione riceve i manifestanti
Al via primo intervento di messa in sicurezza sulle strade cittadine contro le buche
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).