Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Alle 21 in piazza Vico “Sulle nostre gambe”, evento Comune-Libera-CSI in memoria del giudice Borsellino e delle altre vittime di via D’Amelio

Alle 21 in piazza Vico “Sulle nostre gambe”, evento Comune-Libera-CSI in memoria del giudice Borsellino e delle altre vittime di via D’Amelio


Pubblicato lun 18 luglio 2022 alle 10:52

“Un tributo alle persone e ai loro ideali che sono i nostri”


Chieti, 18 luglio 2022 – È previsto per martedì 19 luglio alle ore 21 in Piazza Vico un tributo a 30 anni dalla morte del giudice Paolo Borsellino e degli agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina. Un evento che mette insieme Comune di Chieti, l’avamposto locale dell’associazione Libera Chieti, presidio Attilio Romanó e il Centro Sportivo Italiano - comitato provinciale di Chieti, in sinergia per una serata che coniuga il valore educativo, civile e responsabile dello sport a quello irrinunciabile della memoria.

 

“Abbiamo voluto omaggiare un uomo che ha dato voce e corpo al nostro diritto alla legalità – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – Siamo davvero felici di onorarne la memoria con un evento che mette insieme l’associazionismo sociale e sportivo. Trenta anni da quell’esplosione che ognuno di noi si porta dentro, come se fosse accaduta ieri, incarnando, nelle nostre storie l’esigenza di portare avanti l’obiettivo legalitario del Giudice Borsellino e di Giovanni Falcone. Invitiamo la città a non far mancare presenza e partecipazione, ringraziando i nostri partner per questa sinergia a vantaggio soprattutto dei più giovani. Abbiamo cercato di unire una fase commemorativa, nel ricordo della strage e lo sport, coinvolgendo anche i giovanissimi atleti che in queste settimane sono stati impegnati nelle Sportiadi, una vera fusione”.

 

“A 30 anni dalla strage di via d'Amelio abbiamo voluto dare un segnale intenso e partecipato  – dice Gilda Pescara, responsabile teatina di Libera - SULLE NOSTRE GAMBE - questo è il titolo dell'iniziativa - è un percorso nazionale di Libera che abbiamo voluto portare nella città di Chieti sia per ricordare le vite delle persone uccise nella strage del '92, sia per promuovere attraverso il coinvolgimento del mondo dello sport, un’esperienza nuova che riporti all'attenzione di tutti la pratica di quei valori condivisi  - il rispetto delle regole, l'impegno, la responsabilità - che sono alla base del vivere civile. Perché le loro idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri uomini”.

 

“Un’iniziativa di Sport e Sociale che onora il CSI-CHIETI, la nostra Città e la Memoria di quanti con la vita hanno testimoniato l’appartenenza ed il servizio allo Stato – aggiunge Mimmo Puracchio del CSI - Chiudiamo così questo primo mese di Sportiadi 2022 con l’appuntamento per la ripresa al 20 agosto 2022, animando il territorio dei valori e del positivo messaggio dello sport per la ripresa e per il ritorno a una vita attiva e consapevole del tributo di grandi italiani”.

 

 


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Alle 21 in piazza Vico “Sulle nostre gambe”, evento Comune-Libera-CSI in memoria del giudice Borsellino e delle altre vittime di via D’Amelio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).