Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Alle 21 in piazza Vico “Sulle nostre gambe”, evento Comune-Libera-CSI in memoria del giudice Borsellino e delle altre vittime di via D’Amelio

Alle 21 in piazza Vico “Sulle nostre gambe”, evento Comune-Libera-CSI in memoria del giudice Borsellino e delle altre vittime di via D’Amelio


Pubblicato lun 18 luglio 2022 alle 10:52

“Un tributo alle persone e ai loro ideali che sono i nostri”


Chieti, 18 luglio 2022 – È previsto per martedì 19 luglio alle ore 21 in Piazza Vico un tributo a 30 anni dalla morte del giudice Paolo Borsellino e degli agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina. Un evento che mette insieme Comune di Chieti, l’avamposto locale dell’associazione Libera Chieti, presidio Attilio Romanó e il Centro Sportivo Italiano - comitato provinciale di Chieti, in sinergia per una serata che coniuga il valore educativo, civile e responsabile dello sport a quello irrinunciabile della memoria.

 

“Abbiamo voluto omaggiare un uomo che ha dato voce e corpo al nostro diritto alla legalità – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – Siamo davvero felici di onorarne la memoria con un evento che mette insieme l’associazionismo sociale e sportivo. Trenta anni da quell’esplosione che ognuno di noi si porta dentro, come se fosse accaduta ieri, incarnando, nelle nostre storie l’esigenza di portare avanti l’obiettivo legalitario del Giudice Borsellino e di Giovanni Falcone. Invitiamo la città a non far mancare presenza e partecipazione, ringraziando i nostri partner per questa sinergia a vantaggio soprattutto dei più giovani. Abbiamo cercato di unire una fase commemorativa, nel ricordo della strage e lo sport, coinvolgendo anche i giovanissimi atleti che in queste settimane sono stati impegnati nelle Sportiadi, una vera fusione”.

 

“A 30 anni dalla strage di via d'Amelio abbiamo voluto dare un segnale intenso e partecipato  – dice Gilda Pescara, responsabile teatina di Libera - SULLE NOSTRE GAMBE - questo è il titolo dell'iniziativa - è un percorso nazionale di Libera che abbiamo voluto portare nella città di Chieti sia per ricordare le vite delle persone uccise nella strage del '92, sia per promuovere attraverso il coinvolgimento del mondo dello sport, un’esperienza nuova che riporti all'attenzione di tutti la pratica di quei valori condivisi  - il rispetto delle regole, l'impegno, la responsabilità - che sono alla base del vivere civile. Perché le loro idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri uomini”.

 

“Un’iniziativa di Sport e Sociale che onora il CSI-CHIETI, la nostra Città e la Memoria di quanti con la vita hanno testimoniato l’appartenenza ed il servizio allo Stato – aggiunge Mimmo Puracchio del CSI - Chiudiamo così questo primo mese di Sportiadi 2022 con l’appuntamento per la ripresa al 20 agosto 2022, animando il territorio dei valori e del positivo messaggio dello sport per la ripresa e per il ritorno a una vita attiva e consapevole del tributo di grandi italiani”.

 

 


Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
Lavori all'ospedale, la presidente Ianiro convoca la Commissione Sanità per il quattro marzo
Il Presidente del Consiglio comunale Luigi Febo su ospedale SS. Annunziata
Sindaco Ferrara invita il Manager Palmieri in Comune
Alle 21 in piazza Vico “Sulle nostre gambe”, evento Comune-Libera-CSI in memoria del giudice Borsellino e delle altre vittime di via D’Amelio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).