Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Alloggi ERP, il Comune ottiene 1.9 milioni di euro per gli edifici di via Maiella e via degli Ernici

Alloggi ERP, il Comune ottiene 1.9 milioni di euro per gli edifici di via Maiella e via degli Ernici


Pubblicato ven 21 gennaio 2022 alle 14:59

Sindaco e assessore Raimondi: “In un anno di lavoro siamo riusciti a ottenere interventi per oltre 3.600.000 euro per immobili per anni all’abbandono”


Chieti, 21 gennaio 2022 – La Regione Abruzzo riconosce al Comune di Chieti altri due finanziamenti per la riqualificazione, messa a norma ed efficientamento energetico anche degli alloggi di via degli Ernici e di via Maiella, rispettivamente per 843.753,41 e 1.065.628,74 euro. Si tratta di progetti presentati lo scorso 1 dicembre dagli uffici delle politiche della casa, su cui il Comune aveva chiesto verifiche a fronte di una prima mancata comunicazione dei finanziamenti. Ieri la notizia che non solo i finanziamenti sono confermati, ma la progettazione adottata dall’Amministrazione ha un punteggio altissimo rispetto a tutti gli elaborati ricevuti.

 

“Eravamo certi che sarebbe finita bene e crediamo che questi ulteriori 2 milioni di euro siano la migliore risposta a quanti avevano messo in dubbio l’importante lavoro che in 14 mesi abbiamo messo in campo per intervenire in settori che mai hanno conosciuto simili attenzioni – così il sindaco Diego Ferrara – Voglio ringraziare gli uffici delle Politiche della Casa e dei Lavori Pubblici e gli assessori Raimondi e Rispoli, che stanno lavorando a pieno regime e che ci hanno consentito di poter ambire, per la prima volta nella storia della città, a oltre 3.700.000 euro di fondi per riqualificare gran parte del nostro patrimonio immobiliare. È una notizia buona per la città, ma soprattutto che ci metterà in condizione, nei tempi previsti dalle procedure, di dare risposte concrete a chi vive in questi alloggi e da sempre chiede cure e che il proprio diritto alla casa possa essere pieno. Questo, siamo davvero felici che oggi possa accadere”.

 

“Azioni attese, tanto che gli inquilini anni fa protestarono contro il Comune per avere attenzione. Ora accadrà: riqualificazione e recupero primario con miglioramento sismico ed efficientamento energetico degli alloggi Erp in via degli Ernici per un importo di 843.753,41 euro e così in via Maiella dove gli interventi ammonteranno a 1.065.628,74 euro – aggiunge l’assessore alle Politiche della Casa, Enrico Raimondi – Abbiamo lavorato insieme all’assessorato ai Lavori Pubblici per ottenere tali risorse, che vanno ad aggiungersi al milione e 800.000 euro che riqualificherà gli alloggi di via delle Robinie, delle Acacie e via Prati e contiamo di vederli concretizzati entro il mandato di governo. Si tratta di progetti che avevamo regolarmente presentato, ma che sono stati analizzati con ritardo dalla Regione, per disguidi sulle registrazioni dei protocolli non dipendenti da noi, tanto che qualcuno aveva persino gridato allo scandalo, dando per scontato che Chieti non avesse chiesto nulla alla Regione. Invece abbiamo insistito, chiedendo una verifica alla Regione e abbiamo avuto ragione, così possiamo ora agire a favore di una fetta di popolazione che è fra le nostre priorità, come dimostrano proprio i frutti del lavoro svolto in questo anno di governo. Non solo i finanziamenti c’erano, ma i nostri progetti hanno ricevuto punteggi altissimi, per la qualità e la sostenibilità delle proposte: in entrambe i complessi si agirà sul miglioramento sismico; attiveremo poi opere per quello energetico con pannelli fotovoltaici e solare termico, il cappotto termico, tecnologie per incanalare il calore, come la torre del vento e le schermature solari; si provvederà alla razionalizzazione degli spazi interni con il totale abbattimento delle barriere architettoniche e anche alla riqualificazione degli spazi esterni, al fine di rendere le aree intorno alle opere più sicure e più belle e sostenibili. In via degli Ernici realizzeremo un orto urbano a servizio degli inquilini con spazi per compost domestico e spazi aggregativi per teatro e cinema all’aperto a disposizione sia degli inquilini che del quartiere. In via Maiella si opererà anche sul verde intorno all’immobile, recuperandolo dall’abbandono in cui è stato in tutti questi anni e che forse, qualcuno, sperava potesse continuare”.

 

 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Alloggi ERP, il Comune ottiene 1.9 milioni di euro per gli edifici di via Maiella e via degli Ernici
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).