Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Anteprima speciale domenica al Marrucino con la Kyiv Virtuosi Orchestra, Dmitry Yablonsky e Giuliano Mazzoccante

Anteprima speciale domenica al Marrucino con la Kyiv Virtuosi Orchestra, Dmitry Yablonsky e Giuliano Mazzoccante


Pubblicato mer 1 febbraio 2023 alle 10:55

Violoncello, pianoforte e archi per l'anticipo della Stagione Concertistica 2023

La grande musica torna al Teatro Marrucino Domenica 5 Febbraio: Beethoven, Schubert e uno sguardo al Novecento con la “Sinfonia n.3 per orchestra d’ archi” del compositore svizzero Pierre Wissmer inaugureranno in anteprima la Stagione Concertistica 2023.

Un Concerto Straordinario, fortemente voluto dalla Kyiv Virtuosi Orchestra per ringraziare la Città di Chieti e il Teatro Marrucino.

Protagonista assoluta appunto l’Orchestra, diretta dall’ineccepibile bacchetta del Dmitry Yablonsky che, come violoncellista, si esibirà nella prima parte del concerto in duo con il M° Giuliano Mazzoccante al pianoforte.

“Adottata” dalla Città di Chieti nel Maggio 2022 grazie a un progetto di solidarietà internazionale, e con il contributo essenziale del M°Alexey Shor, compositore e filantropo, la Kyiv Virtuosi Orchestra ha potuto continuare in Italia la propria attività artistica nonostante la guerra che sta devastando l’Ucraina da più di un anno.

Siamo e saremo sempre grati a questa città e a questo Teatro che ci hanno consentito di poter suonare nonostante il momento difficilissimo che sta vivendo il nostro Paese” sottolinea il M° Yablonski “Sarà anche grazie a loro che potremo continuare la collaborazione con l’etichetta discografica Naxos, oltre ad altri progetti per il futuro”.

Noto tra i grandi nomi del concertismo internazionale, candidato a un Grammy Award, Dmitry Yablonsky non ha mai cessato la sua attività musicale e discografica, neanche durante il periodo della pandemia da Covid-19. Diplomato alla Juillard School of Music di New York, formatosi anche a Yale e al Curtis Institute of Music, ha iniziato la carriera da direttore d’orchestra proprio in Italia, nel 1989.

Direttore stabile e direttore artistico della della Kyiv Virtuosi Orchestra, Yablonsky si è esibito nelle più grandi sale da concerto del mondo, dalla Carnegie Hall alla Scala di Milano. Per il 2023 è in programma una tournée in Sudamerica, a partire dal mese di Maggio, oltre a numerosi progetti e festival in tutta Europa.

Ad accompagnarlo nella Sonata in la maggiore per violoncello e pianoforte di Beethoven sarà il M° Giuliano Mazzoccante, riconosciuto a livello internazionale come uno dei migliori pianisti della sua generazione, e dal 2022 Direttore Artistico della Deputazione Teatrale Teatro Marrucino.

La notevole attività concertistica ha visto il M° Mazzoccante impegnato sia come solista che come musicista da camera, presso importanti sedi italiane ed estere (Vienna, Salisburgo, Monaco di Baviera, Tel Aviv e Washington tra le tante), e nel 2010 è stato nominato docente e responsabile della selezione dei musicisti italiani presso la Internazionale Sommer-Akademie Schloss Pommersfelden in Germania. È formatore e docente di corsi di alto perfezionamento presso la Music and Art International Academy di Chieti e docente presso il Conservatorio “G.Braga” di Teramo.

L’appuntamento è per Domenica 5 Febbraio alle ore 18.00. I biglietti ( prezzo unico € 10.00) sono disponibili al Botteghino del Teatro Marrucino, online e nei punti vendita autorizzati CiaoTickets (www.ciaotickets.com). Per informazioni è possibile rivolgersi ai numeri 0871330470 e 0871321491.

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Anteprima speciale domenica al Marrucino con la Kyiv Virtuosi Orchestra, Dmitry Yablonsky e Giuliano Mazzoccante
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).