Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Assegni di cura, online l’avviso per i caregiver. Domande possibili fino al 27 settembre.

Assegni di cura, online l’avviso per i caregiver. Domande possibili fino al 27 settembre.


Pubblicato gio 7 settembre 2023 alle 16:02

Sindaco e assessore Maretti: “Stringeremo tempi e procedure per erogare le misure. Quesito al ministero per liquidare quelle pregresse, bloccate dalla procedura di dissesto”


Chieti, 7 settembre 2023 – È online l’avviso finalizzato a erogare interventi di sollievo e sostegno del ruolo di cura e di assistenza dei caregiver familiari che assistono un congiunto non autosufficiente e non in grado di prendersi cura di sé nelle attività della vita quotidiana nell’ambiente domestico, nella vita di relazione e nella mobilità, interagendo con gli operatori che forniscono attività di cura e assistenza. La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il 27 settembre prossimo esclusivamente mediante l’utilizzo dell’App “Smart.PA” del Comune di Chieti, che è scaricabile per i sistemi Android da Play Store e per i sistemi IOS da Apple Store. L’accesso è consentito tramite SPID. In caso di impossibilità e/o ulteriori istruzioni è possibile rivolgersi al Segretariato Sociale agli sportelli di Chieti-centro storico: palazzo ex Inps di viale Amendola, tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e martedì e giovedì anche dalle ore 15:00 alle ore 17.00 tel. 0871341566; a Chieti Scalo- Piazza Carafa, invece il mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 tel. 0871/341330.

 

Nel link l’avviso e tutte le informazioni relative a requisiti e soggetti beneficiari: https://www.comune.chieti.it/documents/pagine/attachments/Avviso%20pubblico%20caregiver%20familiari%202021%20_%20def-signed.pdf

 

“L’avviso è operativo già da oggi e l’app pronta a ricevere la documentazione – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche Sociali Mara Maretti – In questi giorni abbiamo interloquito con i commissari che fanno parte dell’Organismo straordinario di liquidazione e che si stanno occupando del dissesto, per sbloccare le risorse dedicate e incamerate dall’Ente nel 2022, anno su cui è la Commissione che si occupa di tutta la massa passiva maturata fino al 31 dicembre scorso e che potrà agire. Tuttavia l’Amministrazione ha inoltrato al Ministero un quesito per cercare una via preferenziale che consenta di estrapolare dalla procedura quelle risorse, questo al fine di poterle erogare agli aventi diritto e farlo con massima priorità, trattandosi di disabili e di famiglie che li hanno in carico e se ne occupano ogni giorno, anticipando importi che il pubblico rimborsa. Confidiamo che si arrivi presto a una soluzione di questa impasse,  affinché le poste che il Comune deve solo distribuire, arrivino velocemente a chi di dovere. Per quelle future i tempi sono diversi, raccoglieremo le domande, gli uffici elaboreranno le pratiche per arrivare alla liquidazione il prima possibile”.

 

I beneficiari.

 

Può avanzare istanza di Assegno di cura la persona, residente nel Comune di Chieti ( ADS n. 08 Chieti ) non autosufficiente e non in grado di prendersi cura di sé, che sia riconosciuta invalida in quanto bisognosa di assistenza globale e continua di lunga durata ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, o sia titolare di indennità di accompagnamento ai sensi della legge 11 febbraio 1980, n. 18 o della legge 21/11/1988 n. 508. L’istanza è presentata dal disabile o, in caso di incapacità, dalla persona che ne tutela e cura gli interessi; nell’istanza è individuato il caregiver familiare che insieme alla persona assistita beneficia dell’intervento. A pena di esclusione, il caregiver individuato deve possedere i requisiti previsti all’art. 1, comma 255, della Legge 30 dicembre 2017, n. 205; il caregiver familiare è soggetto attivo nel processo di assistenza informale definito dal PAI. L’importo mensile massimo attribuibile è pari ad € 400,00 per 12 mensilità. In presenza di altri contributi economici pubblici aventi la stessa finalità, la somma di euro 400,00 è ridotta, fino alla concorrenza massima di tutti i contributi pari a euro 1.200,00 mensili.    


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Assegni di cura, online l’avviso per i caregiver. Domande possibili fino al 27 settembre.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).