Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Autori in piazza, libri e scrittori a piazza Malta dal 14 luglio in poi

Autori in piazza, libri e scrittori a piazza Malta dal 14 luglio in poi


Pubblicato gio 7 luglio 2022 alle 15:08

Ecco i nomi della kermesse.


Chieti, 7 luglio 2022 – Comincerà il 14 luglio la settima edizione del Festival “Autori in piazza”, rassegna teatina dedicata alla lettura che si svolgerà quest’anno in Piazza Malta con otto appuntamenti doppi per ogni sera. Stamane la presentazione ufficiale di una delle rassegne di punta delle manifestazioni estive patrocinate e realizzate in sinergia con il Comune di Chieti, con il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare, Antonella De Luca e Andrea Magno, motore e direttore artistico della kermesse.

 

“Siamo felicissimi che quest’anno il Festival torni alla sua massima espressione e con il coinvolgimento di tanti bei nomi della scena letteraria locale e nazionale – così il vicesindaco Paolo De Cesare – Oggi abbiamo un programma bello e ricco di nomi e libri che passeranno per Chieti dando lustro alla nostra città e continuando il percorso della rassegna che si conferma di altissima qualità e impatto, tanto da essere fra gli appuntamenti di riferimento dell’intero cartellone estivo. Sarà una bella edizione, siamo felici di tanta operosità e convinti che l’edizione 2022 sia anche un bel viatico per quelle future, che siamo certi conquisteranno interesse e spazi ancora maggiori in tutta la regione”.  

 

“Autori in piazza è nato come salotto letterario della Settimana mozartiana, ma abbiamo resistito e siamo riusciti a rimanere operativi anche nei due anni di pandemia – riferisce il direttore artistico Andrea Magno - Quest’anno, visti gli autori, speriamo di fare davvero il salto di qualità, perché avremo qui storie belle e importanti come quella di Pierdante Piccioni, l’ispiratore di DOC; Grazia Di Michele, che abbiamo convinto subito e poi un’interessante storia della disco music a doppia firma fra Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano, Vittorio Maciocie; il nostro Remo Rapino; Maura Chiulli; Rossano Orlando; Alessia Bronico e Salvatore Basile; Carmine Valentino Mosesso e Antonella Presutti; per finire con Paolo Restuccia che è il regista della trasmissione radiofonica Rai, Il ruggito del coniglio. Ringraziamo tutti i sostenitori del festival, che sono anche albergatori e ristoratori che aprono le loro porte agli autori. Uno speciale ringraziamento alle tre librerie in cordata: De Luca, la Libreria dei Piccoli rimedi e Bookstore di Chieti Scalo”.

 

“Tutto quello che si fa per veicolare la parola è pregevole, perché viviamo un mondo tecnologico che sta perdendo il fascino della carta e del rapporto con il libro, che ha una energia inesauribile – aggiunge Antonella De Luca, altro motore delle iniziative – Siamo felici di inaugurare a Piazza Malta, perché è un luogo bellissimo e particolarmente vocato a eventi del genere”

 

PROGRAMMA

14-lug-22

Ore 21.00: Daniela D'Alimonte - RECITAL DI POESIE DIALETTALE "MODESTO DELLA PORTA" -

Tabula Fati con Gino Primavera

Ore 22.00: Romano De Marco - LA CASA SUL PROMONTORIO - Salani Edizioni con Fabrizio Di Marco

 

15-lug-22

Ore 21.00: Rossano Orlando - IL SENSO E LA MISURA - Edizioni IlViandante Con Angelo D’Ottavio

Ore 22.00: Andrea Angeli Bufalini - Giovanni Savastano - LA STORIA DELLA DISCO MUSIC – Hoepli

con Selenia Secondi

 

16-lug-22

Ore 21.00: Luciano Giovannini - IL FOLLE, L'AMANTE E IL POETA - Daimon Edizioni. Dialoga con Alessandra Prospero

Ore 22.00: Grazia Di Michele - ROSE PRINCIPI E SERPENTI – Castelvecchi edizioni. Dialoga con Andrea Magno

 

23-lug-22

Ore 21.00: Vittorio Macioce - DICE ANGELICA - Salani Edizioni. Dialoga con Cristina Mosca

Ore 22.00: Pierdante Piccioni - DOC NELLE TUE MANI – Mondadori. Dialoga con Vittorio Macioce

 

24-lug-22

Ore 21.00: Miriam D'Ambrosio - FOLISCA- Arkadia Editore. Dialoga con Vittorio Macioce

Ore 22.00: Remo Rapino - CRONACHE DELLE TERRE DI SCARCIAFRATTA - Minimum Fax. Dialoga con Tonita Di Nisio

 

25-lug-22

Ore 21.00: Alessia Bronico - SPLENDORA - Francesco Brioschi editore. Dialoga con Nuela Celli

Ore 22.00: Salvatore Basile - CINQUECENTO CATENELLE D'ORO – Garzanti. Dialoga con Kristine Maria Rapino

 

26-lug-22

Ore 21.00: Carmine Valentino Mosesso - LA TERZA GEOGRAFIA - Neo Edizioni. Dialoga con Giorgia Bellitti

Ore 22.00: Antonella Presutti - IL RIANIMATORE - Arkadia Editore. Dialoga con Katia Giammaria

 

27-lug-22

Ore 21.00: Maura Chiulli - HO AMATO ANCHE LA TERRA – Hacca Edizioni. Dialoga con Eleonora Molisani

Ore 22.00: Paolo Restuccia - IL COLORE DEL TUO SANGUE - Arkadia Editore. Dialoga con Simone D’Alessandro


Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Autori in piazza, libri e scrittori a piazza Malta dal 14 luglio in poi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).