Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Autori in piazza, libri e scrittori a piazza Malta dal 14 luglio in poi

Autori in piazza, libri e scrittori a piazza Malta dal 14 luglio in poi


Pubblicato gio 7 luglio 2022 alle 15:08

Ecco i nomi della kermesse.


Chieti, 7 luglio 2022 – Comincerà il 14 luglio la settima edizione del Festival “Autori in piazza”, rassegna teatina dedicata alla lettura che si svolgerà quest’anno in Piazza Malta con otto appuntamenti doppi per ogni sera. Stamane la presentazione ufficiale di una delle rassegne di punta delle manifestazioni estive patrocinate e realizzate in sinergia con il Comune di Chieti, con il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare, Antonella De Luca e Andrea Magno, motore e direttore artistico della kermesse.

 

“Siamo felicissimi che quest’anno il Festival torni alla sua massima espressione e con il coinvolgimento di tanti bei nomi della scena letteraria locale e nazionale – così il vicesindaco Paolo De Cesare – Oggi abbiamo un programma bello e ricco di nomi e libri che passeranno per Chieti dando lustro alla nostra città e continuando il percorso della rassegna che si conferma di altissima qualità e impatto, tanto da essere fra gli appuntamenti di riferimento dell’intero cartellone estivo. Sarà una bella edizione, siamo felici di tanta operosità e convinti che l’edizione 2022 sia anche un bel viatico per quelle future, che siamo certi conquisteranno interesse e spazi ancora maggiori in tutta la regione”.  

 

“Autori in piazza è nato come salotto letterario della Settimana mozartiana, ma abbiamo resistito e siamo riusciti a rimanere operativi anche nei due anni di pandemia – riferisce il direttore artistico Andrea Magno - Quest’anno, visti gli autori, speriamo di fare davvero il salto di qualità, perché avremo qui storie belle e importanti come quella di Pierdante Piccioni, l’ispiratore di DOC; Grazia Di Michele, che abbiamo convinto subito e poi un’interessante storia della disco music a doppia firma fra Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano, Vittorio Maciocie; il nostro Remo Rapino; Maura Chiulli; Rossano Orlando; Alessia Bronico e Salvatore Basile; Carmine Valentino Mosesso e Antonella Presutti; per finire con Paolo Restuccia che è il regista della trasmissione radiofonica Rai, Il ruggito del coniglio. Ringraziamo tutti i sostenitori del festival, che sono anche albergatori e ristoratori che aprono le loro porte agli autori. Uno speciale ringraziamento alle tre librerie in cordata: De Luca, la Libreria dei Piccoli rimedi e Bookstore di Chieti Scalo”.

 

“Tutto quello che si fa per veicolare la parola è pregevole, perché viviamo un mondo tecnologico che sta perdendo il fascino della carta e del rapporto con il libro, che ha una energia inesauribile – aggiunge Antonella De Luca, altro motore delle iniziative – Siamo felici di inaugurare a Piazza Malta, perché è un luogo bellissimo e particolarmente vocato a eventi del genere”

 

PROGRAMMA

14-lug-22

Ore 21.00: Daniela D'Alimonte - RECITAL DI POESIE DIALETTALE "MODESTO DELLA PORTA" -

Tabula Fati con Gino Primavera

Ore 22.00: Romano De Marco - LA CASA SUL PROMONTORIO - Salani Edizioni con Fabrizio Di Marco

 

15-lug-22

Ore 21.00: Rossano Orlando - IL SENSO E LA MISURA - Edizioni IlViandante Con Angelo D’Ottavio

Ore 22.00: Andrea Angeli Bufalini - Giovanni Savastano - LA STORIA DELLA DISCO MUSIC – Hoepli

con Selenia Secondi

 

16-lug-22

Ore 21.00: Luciano Giovannini - IL FOLLE, L'AMANTE E IL POETA - Daimon Edizioni. Dialoga con Alessandra Prospero

Ore 22.00: Grazia Di Michele - ROSE PRINCIPI E SERPENTI – Castelvecchi edizioni. Dialoga con Andrea Magno

 

23-lug-22

Ore 21.00: Vittorio Macioce - DICE ANGELICA - Salani Edizioni. Dialoga con Cristina Mosca

Ore 22.00: Pierdante Piccioni - DOC NELLE TUE MANI – Mondadori. Dialoga con Vittorio Macioce

 

24-lug-22

Ore 21.00: Miriam D'Ambrosio - FOLISCA- Arkadia Editore. Dialoga con Vittorio Macioce

Ore 22.00: Remo Rapino - CRONACHE DELLE TERRE DI SCARCIAFRATTA - Minimum Fax. Dialoga con Tonita Di Nisio

 

25-lug-22

Ore 21.00: Alessia Bronico - SPLENDORA - Francesco Brioschi editore. Dialoga con Nuela Celli

Ore 22.00: Salvatore Basile - CINQUECENTO CATENELLE D'ORO – Garzanti. Dialoga con Kristine Maria Rapino

 

26-lug-22

Ore 21.00: Carmine Valentino Mosesso - LA TERZA GEOGRAFIA - Neo Edizioni. Dialoga con Giorgia Bellitti

Ore 22.00: Antonella Presutti - IL RIANIMATORE - Arkadia Editore. Dialoga con Katia Giammaria

 

27-lug-22

Ore 21.00: Maura Chiulli - HO AMATO ANCHE LA TERRA – Hacca Edizioni. Dialoga con Eleonora Molisani

Ore 22.00: Paolo Restuccia - IL COLORE DEL TUO SANGUE - Arkadia Editore. Dialoga con Simone D’Alessandro


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Autori in piazza, libri e scrittori a piazza Malta dal 14 luglio in poi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).