Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Bilancio di previsione 2023/25, trenta giorni per l’approvazione.

Bilancio di previsione 2023/25, trenta giorni per l’approvazione.


Pubblicato gio 17 ottobre 2024 alle 16:06

Sindaco, Febo e assessore Della Penna: “Dal Viminale l’ok al percorso di risanamento contenuto nell’ipotesi. Subito al lavoro per definire l’iter nei tempi”


Chieti, 17 ottobre 2024 – Notificato ieri dalla Prefettura il via libera all’approvazione del Bilancio stabilmente riequilibrato, attraverso decreto ufficiale contenente tutti gli adempimenti, scattati così i 30 giorni per il via libera del Consiglio Comunale.

 

“Il decreto del Ministero dell’Interno che ci è stato notificato ieri, al primo articolo, riconosce la validità dei provvedimenti di risanamento adottati dal Comune di Chieti e contenuti nella bozza che da “ipotesi” potrà ora trasformarsi nel bilancio di previsione 2023/2025, il primo dopo il dissesto – così il sindaco Diego Ferrara, con il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo e l’assessora al Bilancio Tiziana Della Penna - . Parte ora l’iter di approvazione, in linea con l’adozione di provvedimenti contenuti nelle prescrizioni allegate alla notifica. Si tratta di adempimenti che già erano contemplane nella fase di redazione dell’ipotesi di Bilancio, che di fatto sottolineano la massima attenzione a tutti i passaggi di una procedura rigorosa. Per l’Amministrazione si avvia un lavoro anche di monitoraggio e relazione periodica sullo stato delle entrate, che sono linfa per il Comune e su cui stiamo avendo flussi positivi di risposta da parte della cittadinanza e della spesa. Finalmente dopo anni di travagliata gestione economico-finanziaria, ripartiamo da un bilancio nuovo che ci consentirà di continuare l’opera di risanamento fino ai cinque anni previsti dal dissesto e di mantenere un equilibrio virtuoso, fatto di passi lunghi quanto la gamba, per usare una metafora capace di sottolineare che dovremo essere attentissimi alla spesa e alle entrate, perché l’equilibrio proposto nel bilancio si mantenga e diventi realtà nell’azione amministrativa nei confronti della città, da ora e in avanti. Ci auguriamo che il percorso a ritmo serrato che ci aspetta, veda la collaborazione di tutti, affinché le varie tappe previste dall’approvazione possano essere varcate senza particolari problemi. Un invito dunque a tutti, dagli uffici ai consiglieri, a farsi carico dell’importanza di questo snodo in cui ci troviamo, perché le attività previste dal documento possano essere espletate e perché Chieti vada avanti ed esca da uno dei suoi periodi più sofferti dal punto di vista dei conti”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Bilancio di previsione 2023/25, trenta giorni per l’approvazione.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).