Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Bilancio, sì del Consiglio a DUP, Triennale e documento finanziario

Bilancio, sì del Consiglio a DUP, Triennale e documento finanziario


Pubblicato lun 31 marzo 2025 alle 19:35

L’Amministrazione: “Passo decisivo per il risanamento della città, per la programmazione di opere e servizi e per nuove assunzioni”


Chieti, 31 marzo 2025 – Nella seduta del Consiglio comunale di oggi pomeriggio approvati con i voti della maggioranza Documento Unico di Programmazione, Triennale delle opere pubbliche e Bilancio di previsione 2025/2027. Questo Bilancio costituisce la Manovra Finanziaria del Comune di Cheti annualità 2025-2027

 

“L’approvazione ci consente di fare un passo avanti decisivo nel risanamento della città e della macchina amministrativa – commentano il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo - . Viene a compimento un lavoro corale, a partire dagli uffici che hanno lavorato senza sosta per comporre il primo bilancio libero da debiti dopo la dichiarazione di dissesto e con nuova capacità di programmazione a favore della città che ha bisogno di tanti interventi. È un momento importante per la città e per l’Amministrazione che è riuscita ad adempiere alle prescrizioni indicate dal Ministero dell’Interno a fronte del bilancio stabilmente riequilibrato e a farlo licenziando il documento a marzo, cosa accaduta raramente nella storia amministrativa teatina. Si tratta di un lavoro complesso, che serve a restituire a Chieti non solo un orizzonte, ma capacità di programmare. Ora potremo utilizzare le risorse presenti e provare ad ottenerne di altre, soprattutto per intervenire su strade e manutenzioni scolastiche, che sono le due priorità prime della nostra agenda, utilizzando strumenti a disposizione dei Comuni come i mutui, da cui auspichiamo di poter attingere una somma pari a 1,5 milioni di euro che saranno spesi per questi due settori, cifre mai impiegate per interventi che se fossero stati ordinari negli anni, non avrebbero portato le strade a questo livello di emergenza e le scuole ad avere bisogno di lavori straordinari che fino a oggi stiamo comunque affrontando, per quanto possibile. Altro fronte è quello delle assunzioni necessarie per restituire forze alla macchina amministrativa, pesantemente sotto organico”.

 

“Il 2025 sarà l’anno decisivo per i grandi interventi: qui si fa il punto suo 26 milioni di lavori che partiranno con il triennale delle opere pubbliche – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli - . Per noi sono opere e servizi destinati alla comunità cittadina. Sappiamo bene che le disponibilità di cassa non bastano, non sarebbe possibile, a meno di bacchette magiche e miracoli, rimettere in sesto centinaia di km di strade lasciate per un decennio senza manutenzione con poche centinaia di migliaia di euro, ma con il nuovo bilancio approvato, Chieti potrà tornare ad agire come tutti gli altri Comuni e con tutte le garanzie che consente la legge faremo dei mutui per intervenire sulle due maggiori emergenze: strade e scuole. Era importante portare a compimento il bilancio, ora potremo tornare a programmare”.

 

“Per la prima volta, si ritorna, dopo tanti anni, a presentare Atti di Programmazione in tempi ordinari, siamo solo nel primo trimestre dell’anno – così l’assessora al Bilancio Tiziana Della Penna - , tenendo conto di tutta la “straordinarietà” che ha vissuto questa Amministrazione e di cosa ha dovuto fare nei precedenti famosi 120 giorni imposti dal Ministero, tante volte menzionati, per poter riallineare il cronoprogramma delle scadenze amministrative. Ciò significa, ora, poter dare autorizzazione per tempo all’attuazione, per esempio, del cronoprogramma dei Lavori Pubblici, all’attuazione delle assunzioni e così per altre azioni da intraprendere. Questo Bilancio ha una previsione di entrate, che finanziano spese pari a 271 milioni e 400.000 euro complessivamente, di cui: 113 milioni e 300.000 euro per l’anno 2025; 85 milioni e 300.000 euro per il 2026; 72 milioni e 800.000 euro per il 2027. È un Bilancio che salvaguardia tutti i servizi essenziali, come per legge, contemperando al meglio le obiettive esigenze della cittadinanza con le limitazioni imposte dal Ministero, attraverso le prescrizioni del Dissesto. È, inoltre, un Bilancio che si caratterizza della variabilità del PNRR, perché riflette il suo andamento e la sua attuazione, ma che oltre al PNRR, consente di programmare le assunzioni, di cui il Comune di Chieti ha notoriamente bisogno, come riscontrato anche da tutti gli organi superiori e per cui è previsto uno stanziamento di 350 mila euro per ogni annualità del triennio considerato. In questo lasso di tempo il risanamento avviato proseguirà verso il 2027 che sarà l’anno di conclusione, con la consapevolezza che sono anni cruciali, in cui si devono concretizzare gli obiettivi proposti e che sono stati realizzati nonostante la difficile congiuntura della città”.

 

 

 


Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Bilancio, sì del Consiglio a DUP, Triennale e documento finanziario
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).