Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Buona la prima di Chieti al World Cleanup Day, alla Villa Comunale oltre ai volontari anche diverse famiglie

Buona la prima di Chieti al World Cleanup Day, alla Villa Comunale oltre ai volontari anche diverse famiglie


Pubblicato sab 18 settembre 2021 alle 14:42

Sindaco e assessore Zappalorto: “Ripeteremo di sicuro e in modo più ampio questa iniziativa” Nel fine settimana il polmone verde cittadino animato da tre diverse iniziative


Chieti, 16 settembre 2021 – È andato benissimo il debutto di Chieti al World Cleanup Day, una giornata mondiale dedicata alla sostenibilità, organizzata   da Decathlon con la partecipazione di Leroy Merlin che gode del patrocinio del Comune di Chieti, all’insegna dell’ambiente e aperta alla partecipazione della città. La speciale squadra di azione era composta da una trentina di persone fra volontari e cittadini ed ha raccolto 73 chili di rifiuti nell’area della villa antistante Villa Frigerj. Sempre stamane la Villa è stata lo scenario di una prova di fine corso dell’Orienteering, attività messa in campo dal Coni e dalla Federazione italiana sport orientamento, una corsa che ha coinvolto 150 insegnanti interessati da una vera e propria disciplina formativa. E domani sarà invece la volta degli scout dell’AGESCI, che saranno alla Villa per affrontare il tema della salvaguardia della natura.

 

“Siamo davvero lietissimi che la città abbia risposto e che abbia partecipato a questa missione speciale in nome del decoro, oltre che della pulizia – così il sindaco e l’assessore all’Ambiente e alla Transizione ecologica, Chiara Zappalorto – Così come siamo davvero felici che la Villa per questo fine settimana sia al centro di tante iniziative. Ai motori dell’evento di pulizia, Decathlon Italia e lo store di San Giovanni Teatino, va il nostro ringraziamento così anche al supporto dello staff di Leroy Merlin che ha fornito materiali e volontari a questa particolare squadra. Ma soprattutto voglio ringraziare i cittadini che in questo sabato di fine estate hanno donato il loro tempo alla città, peraltro senza sottrarlo alla famiglia, visto che diversi sono venuti con i bambini al seguito e hanno fatto la raccolta portandosi dietro persino il passeggino, un esempio bello e concreto di cosa significa cittadinanza attiva. Ma questa è stata anche un’occasione per fare sport, perché la raccolta ha generato movimento e catalizzato le energie dei partecipanti a uno scopo lodevole, mettersi a servizio della propria città. Siamo certi che queste giornate servano, per questo non solo le ripeteremo, ma insieme a questa sinergia che ha funzionato, faremo anche altri progetti perché Chieti entri appieno nel circuito delle città virtuose anche per la sua voglia di cambiare in meglio, cominciando dalle piccole importanti cose, ad esempio il decoro, che è il primo biglietto da visita per chi arriva da fuori.

Uno speciale apprezzamento, infine, va agli organizzatori delle altre due iniziative: è un piacere vedere la città attiva su temi come il verde, il movimento e il decoro, a cui non solo siamo sensibili, ma saremo pronti a rispondere con iniziative e sinergie, perché si tratta di priorità di questa Amministrazione che ha messo nel suo programma di governo quella transizione ecologica che è diventata uno dei primi fronti di azione a livello nazionale ed europeo”.

 

 


Mense, subito il confronto con i dirigenti scolastici e la Commissione preposta per trovare un’alternativa in vista dell'affidamento in concessione
Comitato ristretto su manager: valutazione negativa dell’operato
Sindaco e Giunta su scritte vandaliche alla scuola Cesari:
Cento ragazzi alla Villa per il sabato di clean up di Plastic Free.
Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra
Domani l’evento Essenza a Piazza San Giustino.
Plastic free, arrivate le prime due colonnine, domani al Gonzaga l’evento di chiusura del progetto GreenTa
Piazza San Giustino si presenta. Domani l’evento di riconsegna alla città.
Affidamento diretto del Palatricalle alla SSD Città di Chieti R.L.
Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.
Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Buona la prima di Chieti al World Cleanup Day, alla Villa Comunale oltre ai volontari anche diverse famiglie
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).