Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Buona la prima di Chieti al World Cleanup Day, alla Villa Comunale oltre ai volontari anche diverse famiglie

Buona la prima di Chieti al World Cleanup Day, alla Villa Comunale oltre ai volontari anche diverse famiglie


Pubblicato sab 18 settembre 2021 alle 14:42

Sindaco e assessore Zappalorto: “Ripeteremo di sicuro e in modo più ampio questa iniziativa” Nel fine settimana il polmone verde cittadino animato da tre diverse iniziative


Chieti, 16 settembre 2021 – È andato benissimo il debutto di Chieti al World Cleanup Day, una giornata mondiale dedicata alla sostenibilità, organizzata   da Decathlon con la partecipazione di Leroy Merlin che gode del patrocinio del Comune di Chieti, all’insegna dell’ambiente e aperta alla partecipazione della città. La speciale squadra di azione era composta da una trentina di persone fra volontari e cittadini ed ha raccolto 73 chili di rifiuti nell’area della villa antistante Villa Frigerj. Sempre stamane la Villa è stata lo scenario di una prova di fine corso dell’Orienteering, attività messa in campo dal Coni e dalla Federazione italiana sport orientamento, una corsa che ha coinvolto 150 insegnanti interessati da una vera e propria disciplina formativa. E domani sarà invece la volta degli scout dell’AGESCI, che saranno alla Villa per affrontare il tema della salvaguardia della natura.

 

“Siamo davvero lietissimi che la città abbia risposto e che abbia partecipato a questa missione speciale in nome del decoro, oltre che della pulizia – così il sindaco e l’assessore all’Ambiente e alla Transizione ecologica, Chiara Zappalorto – Così come siamo davvero felici che la Villa per questo fine settimana sia al centro di tante iniziative. Ai motori dell’evento di pulizia, Decathlon Italia e lo store di San Giovanni Teatino, va il nostro ringraziamento così anche al supporto dello staff di Leroy Merlin che ha fornito materiali e volontari a questa particolare squadra. Ma soprattutto voglio ringraziare i cittadini che in questo sabato di fine estate hanno donato il loro tempo alla città, peraltro senza sottrarlo alla famiglia, visto che diversi sono venuti con i bambini al seguito e hanno fatto la raccolta portandosi dietro persino il passeggino, un esempio bello e concreto di cosa significa cittadinanza attiva. Ma questa è stata anche un’occasione per fare sport, perché la raccolta ha generato movimento e catalizzato le energie dei partecipanti a uno scopo lodevole, mettersi a servizio della propria città. Siamo certi che queste giornate servano, per questo non solo le ripeteremo, ma insieme a questa sinergia che ha funzionato, faremo anche altri progetti perché Chieti entri appieno nel circuito delle città virtuose anche per la sua voglia di cambiare in meglio, cominciando dalle piccole importanti cose, ad esempio il decoro, che è il primo biglietto da visita per chi arriva da fuori.

Uno speciale apprezzamento, infine, va agli organizzatori delle altre due iniziative: è un piacere vedere la città attiva su temi come il verde, il movimento e il decoro, a cui non solo siamo sensibili, ma saremo pronti a rispondere con iniziative e sinergie, perché si tratta di priorità di questa Amministrazione che ha messo nel suo programma di governo quella transizione ecologica che è diventata uno dei primi fronti di azione a livello nazionale ed europeo”.

 

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Buona la prima di Chieti al World Cleanup Day, alla Villa Comunale oltre ai volontari anche diverse famiglie
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).