Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Buoni viaggio per cittadini in difficoltà, via libera dalla Giunta

Buoni viaggio per cittadini in difficoltà, via libera dalla Giunta


Pubblicato mer 19 maggio 2021 alle 14:02

Sindaco e assessori Maretti e Pantalone: “Presto il bando per assegnare 130.000 euro di buoni viaggio a vantaggio di utenze deboli, nonché degli operatori di taxi e vetture a noleggio con conducente penalizzati dai lockdown”


Chieti, 19 maggio 2021 -  Via libera della giunta alla concessione di buoni viaggio per il servizio taxi o noleggio con conducente previsti dal Decreto rilancio del 19 maggio 2020 per l’emergenza covid, con cui sono stati istituiti i cosiddetti "Buoni viaggio”. Si tratta di una misura erogata tramite il servizio taxi, come noleggio con conducente a persone con mobilità ridotta e patologie accertate. I buoni viaggio verranno consegnati fino all'esaurimento dei voucher disponibili e saranno utilizzabili entro il 31 dicembre 2021.

 

“Il compito del Comune, com’è accaduto anche con le altre misure emesse dal Governo con la pandemia a sostegno di utenze fragili, in difficoltà o svantaggiate è quello in primi si di individuare i beneficiari – così il sindaco Diego Ferrara e gli assessori alle Politiche sociali e Commercio Mara Maretti e Manuel Pantalone – dando priorità ai cittadini con maggiori difficoltà sociali ed economiche. La misura del buono viaggio concessa dal Decreto è stabilita nel 50 per cento della spesa sostenuta e comunque, in misura non superiore a 20euro a viaggio, da utilizzare per gli spostamenti effettuati in taxi o a noleggio con conducente, cosa che consente anche di sostenere questo comparto colpito dalla crisi perché ha dovuto fermarsi a lungo per via delle quarantene e delle restrizioni dei movimenti. Peraltro, il trasporto in taxi o noleggio con conducente rappresenta un servizio complementare a quello dei mezzi pubblici e una valida alternativa per la mobilità dei cittadini che vivono particolari problemi per gli spostamenti che vogliamo rilanciare anche in nome dell’esigenza di sicurezza negli spostamenti per i beneficiari. Per ottenere i buoni bisognerà rispondere all’avviso pubblico che il Comune predisporrà a breve e che definirà anche le modalità relative all’erogazione che saranno semplici, chiare e trasparenti, come ogni procedura finora portata avanti a favore della cittadinanza”.

 

BENEFICIARI sono le persone/nuclei familiari residenti nel Comune di Chieti rientranti in una delle seguenti categorie:

1.     Persone con invalidità pari o superiore al 67% ;

2.     Persone in condizioni di  disabilità,  fisicamente   impedite  o  comunque  con  mobilità  ridotta,  anche temporanea, con patologie sanitarie accertate, anche se accompagnate e/o soggette a terapie salvavita;

1.     Persone che versano in documentato stato di disagio sociale o per effetto delle ripercussioni economiche del COVID opP.ure già in carico/conosciute dai servizi sociali.

2.     Nuclei familiari con valore lsee del nucleo familiare inferiore a €. 20.000,00.

3.     Persone che necessitano di visite I cure I assistenza, presso strutture sanitarie pubbliche o private anche se accompagnate al di fuori comune, compreso ritorno a casa.

4.     Persone inserite nei percorsi di immunizzazione anti covid, per il raggiungimento dei rispettivi punti di vaccinazione/tampone, anche se accompagnate.

5.     Persone con età pari o superiore a 65 anni

6.     donne in stato di gravidanza

7.     donne con esigenze di spostamento nella fascia oraria 22 - 6 per comprovate esigenze lavorative

 

MODALITÀ DI UTILIZZO E IMPORTI BUONI VIAGGIO. I Buoni viaggio potranno essere utilizzati per pagare spostamenti relativi a percorsi desiderati, anche fuori dal territorio comunale, effettuati a mezzo del servizio di taxi o noleggio auto con conducente convenzionati. Verrannoerogati dal Servizio tramite l'app della Piattaforma SICARE e potranno essere utilizzati per un importo pari al 50% della spesa sostenuta per il viaggio, per un valore massimo di 20 euro per ciascun viaggio, mentre la restante somma dovrà essere pagata dall'utente con modalità diverse dal voucher. Ad ogni beneficiario potranno essere consegnati buoni nel limite massimo 200 euro,salvo diversa valutazione del servizio sociale professionale dell'ente.

 

CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEI BUONI VIAGGIO. I buoni viaggio non sono cedibili, costituiscono reddito imponibile del beneficiario e non rilevano ai fini del computo del valore dell'indicatore della situazione economica equivalente. Le richieste verranno accolte in base all'ordine cronologico di presentazione della domanda e comunque fino ad esaurimento dei buoni disponibili.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Buoni viaggio per cittadini in difficoltà, via libera dalla Giunta
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).