Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Buskers Festival e illusionismo il 5, 6 e 7 agosto nel centro storico, oggi la presentazione

Buskers Festival e illusionismo il 5, 6 e 7 agosto nel centro storico, oggi la presentazione


Pubblicato gio 14 luglio 2022 alle 14:34

Sindaco e assessori De Cesare e Pantalone: “Il ritorno di un evento vissuto e atteso dalla città”


Chieti, 14 luglio 2022 – Si chiama Teate Magic Summer, la tre giorni dedicata agli artisti di strada e alla magia, a cura dell’associazione “La forza dei diritti” e ricompresa nel calendario degli eventi estivi del Comune di Chieti. Oggi la presentazione con il sindaco Diego Ferrara, gli assessori a Eventi e commercio, Paolo De Cesare e Manuel Pantalone, gli organizzatori, Remo Stampone e Fabiana Desiderio, dell’associazione.

 

“Sono contento che a Chieti torni a vivere anche questo evento che porta tanta gente e allegria – così il sindaco Diego Ferrara – le serate con gli eventi daranno alla città occasione di godere l’estate in loco e a noi di conoscere la grande attività delle nostre associazioni, che ci stanno regalando una programmazione di grande qualità e creatività”.

 

“Ringraziamo l’associazione la Forza dei diritti che ha promosso questa importante rassegna con il Teate Magic Summer che animerà il centro storico cittadino nel cuore dell’estate – così il vicesindaco e assessore agli Eventi, Paolo De Cesare – L’atteso ritorno di un evento che quest’anno è potenziato e inserito fra gli appuntamenti di punta dell’estate teatina. Nel centro storico ci saranno artisti di strada e la serata clou il 6 agosto accenderà l’anfiteatro della Civitella. Intrattenimento, ma anche economia, perché l’evento è legato al commercio cittadino grazie allo street food e alla contestuale sinergia con le attività commerciali della città. Sarà una manifestazione di gran pregio e livello e siamo felici che venga riproposta alla città con un cartellone più corposo e godibile per un pubblico di tutte le età”.

 

“Un appuntamento straordinario per la città – così l’assessore al Commercio, Manuel Pantalone – la città riparte e corre e questo evento si incardina alla perfezione anche sulla linea che dà sostegno alle attività commerciali, attraverso l’intrattenimento. Grazie alla sua sezione commerciale, attraverso lo street food collegato, andrà di pari passo anche con la programmazione delle aperture straordinarie dei negozi, che ci riguarda da vicino perché l’abbiamo pensata per riportare Chieti al centro del tessuto economico regionale”.

 

“L’evento si terrà dal 5 al 7 agosto, tre giorni di artisti di strada e street food da Corso marrucino alla Villa comunale – così Remo Stampone, motore dell’evento – Avremo street food internazionale, stand espositivi e gli artisti di strada più quotati al momento, molti vengono dall’estero e sono tutti di qualità. Il sabato sera ci sarà un evento nell’evento, con uno spettacolo alla Civitella a prezzi popolari con artisti conosciuti in tutto il mondo che è una delle serate di magia più belle e importanti d’Italia. La serata sarà presentata dai Panpers con le loro gag, supportati da Didi Mazzilli, sul palco si alterneranno talenti come quello di Aaron Crow mentalista e mago estremo; Raffaello Corti, il mago Tiktoker che registra milioni di visualizzazioni facendo il verso ai maghi, ospite fisso di trasmissioni importanti; abbiamo anche Samuel, miglior ventriloquo del mondo, vincitore di Italia’s got talent, riesce ad animare qualsiasi oggetto, i Disguido, altri campioni di magia, premiati a livello europeo. Ci sarà anche l’illusionista teatino Ottavio Belli, con il quale abbiamo pensato e realizzato questo evento otto anni fa, che farà un numero mai fatto in Italia”.

 

“L’evento ha una finalità sociale, oltre che turistica – aggiunge Fabiana Desiderio, altro motore della manifestazione - perché parte del ricavato dello spettacolo del 6 agosto, animato dalla lotteria a premi oltre che dai biglietti di ingresso allo spettacolo di sabato, andrà a sostenere le attività di due associazioni, la Abcdef che si occupa di bambini diabetici e l’associazione Inclusiamo, che opera sulla disabilità infantile e sul fronte delle malattie rare. Il Festival è stato da subito pensato per le famiglie e peer questo lo spettacolo prevede prezzi calmierati con sconti del 50 per cento per consentire alle famiglie di partecipare. I biglietti si possono acquistare da tantissime attività commerciali della città che hanno la locandina in vetrina. Invitiamo la città a partecipare e ringraziamo l’Amministrazione per averci dato voce e spazio”.


Teateservizi, firmato l’accordo sindacale a salvaguardia dei lavoratori
Mercato al villaggio Mediterraneo, via libera dalla Giunta
Nasce la sinergia Comune, Slow Food Chieti e la nuova Associazione Vignaioli Teatini.
Sindaco solidale al Comitato 10 febbraio, su oltraggio al monumento dedicato ai martiri delle foibe
Sì del Consiglio alla delibera sulle linee guida del piano di risanamento della società Teateservizi
Nonni digitali, al via le iscrizioni al nuovo corso
Preatiche edilizie, attivazione pagamenti tramite PagoPA
Lavori pubblici, proseguono i lavori al parco di Villa Obletter e a San Martino.
Una star internazionale nell’estate di Chieti: domenica 16 luglio alla Civitella arriva Mika
Teateservizi, la Giunta ritira la delibera proposta al Consiglio.
Domani pomeriggio al Marrucino nuovo incontro formativo per il sistema educativo da 0 a 6 anni.
Visionato dalla Giunta il piano concordatario su Teateservizi
Chieti Città europea dello Sport, sì della Giunta alla candidatura
Pala Colle dell’Ara, cittadella dello sport e Amiterno outdoor, si procede verso il cantiere
I quattro capoluoghi sostengono Pescina Capitale della cultura 2025
Viaggio nei cantieri. Theate Center e via Arenazze, lavori in corso per combattere il dissesto idrogeologico.
Riassegnazione deleghe in Giunta: all’assessore Stella le Bonifiche del territorio, a Chiara Zappalorto le Pari opportunità.
Protezione civile, nuova riunione con le associazioni
Mercato del venerdì, nuovo incontro con gli operatori si lavora a una nuova sperimentazione
Viaggio fra i cantieri. Scala mobile e Colonnetta
Opere finanziate con il PNRR, al via l'intesa con l'Aric
Lavori in corso. L’assessore Rispoli visita i cantieri di Piazza Umberto I e Villa comunale
Comune e Soprintendenza, l’intesa si consolida sulla rinascita degli edifici culturali
Chieti e Atessa chiedono alla Asl un incontro con le associazioni per Neuropsichiatria Infantile
I comuni di Chieti e Atessa chiedono al Direttore generale Asl un incontro urgente sulla Neuropsichiatria Infantile. 
Buskers Festival e illusionismo il 5, 6 e 7 agosto nel centro storico, oggi la presentazione
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).