Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Canile, affidata la progettazione dell’impianto elettrico. Appello contro abbandoni e rinunce

Canile, affidata la progettazione dell’impianto elettrico. Appello contro abbandoni e rinunce


Pubblicato gio 10 agosto 2023 alle 15:55

L’assessore Stella: “Procederemo a tempi serrati per fare tutti gli interventi sulla struttura. Appello alla città contro gli abbandoni”


Chieti, 10 agosto 2023 – Affidata la progettazione per la realizzazione dell’impianto elettrico a servizio del Canile rifugio di Chieti. È di oggi la determina del dirigente che incarica lo studio professionale De Vincentiis e associati-Servizi di ingegneria con sede a San Giovanni Teatino.

 

Nel link la determina: https://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/albo_pretorio/_abruzzo/_comuni/_chieti/determinazioni/2023/Pratica_1691673471393/doc23_00702.pdf

 

“L’affidamento della progettazione rappresenta un ulteriore passo verso la messa a norma dell’impianto elettrico del canile – commenta l’assessore alla Tutela del mondo animale Fabio Stella – Chiederemo ai professionisti individuati di stringere al massimo i tempi della progettazione, in modo che una volta acquisiti gli elaborati, l’ultimo passaggio formale del Comune sarà l’individuazione della ditta specializzata che dovrà effettuare l’intervento, cosa che dovrebbe avvenire comunque entro il mese di agosto. Vogliamo arrivare in fondo alla procedura, non ci saranno ferie per noi finché questa vicenda non sarà conclusa in modo positivo. Si tratta di un impegno importante, perché il canile rifugio di Chieti è un fiore all’occhiello della nostra comunità, che noi ci siamo presi, avendo ereditato un canile in condizioni precarie e in attesa di interventi di cui noi ci siamo fatti carico, individuando anche le risorse per agire. Tutto questo per metterlo a norma sotto ogni punto di vista, per renderlo un luogo migliore e sicuro sia per i lavoratori volontari e sia per i nostri amici a quattro zampe.

L’impianto elettrico sarà messo a norma e potenziato, fra gli interventi è prevista infatti anche l’aggiunta di un dispositivo apposito per le lampade infrarossi che consentirà di scaldare i box d’inverno e in presenza di temperature rigide. Una volta adeguato l’impianto, potremo passare alla struttura e, in linea con l’approvazione del bilancio di previsione stabilmente riequilibrato, metteremo in cantiere l’ampliamento e la messa a norma che la struttura aspetta da anni, per dare agli ospiti del nostro canile un’accoglienza dignitosa e capace di assicurare loro il giusto benessere.

La struttura rinnovata potrà diventare ancora di più un punto di riferimento per la nostra collettività, facendo accoglienza e, in sinergia con l’Amministrazione, sensibilizzazione su tanti temi. Importantissimo e attuale, essendo in estate, è quello contro l’abbandono dei cani e dei gatti, fenomeno che come tutti gli anni è in forte aumento e rischia di esaurire i posti disponibili in canile. Moltissime sono anche le rinunce agli animali da parte dei proprietari che si rendono conto di non riuscire a mantenere gli animali, quando capita, il Comune li accoglie, ma è un trauma per gli animali che hanno vissuto a lungo in famiglia ritrovarsi in un luogo dove, sebbene ricevano attenzioni, amore e cure, non assicura loro il contatto di cui godrebbero in famiglia”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Canile, affidata la progettazione dell’impianto elettrico. Appello contro abbandoni e rinunce
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).