Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e contributo per le famiglie

Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e contributo per le famiglie


Pubblicato lun 15 luglio 2024 alle 12:12

Il sindaco e l’assessore Giannini: “Procedura diretta, in nome della trasparenza e della massima copertura del servizio”

 

Chieti, 15 luglio 2024 – L’Amministrazione invita i gestori di strutture e attività di campi estivi sul territorio comunale per la stagione in corso ad accreditarsi, in modo che le famiglie che decideranno di usufruire del servizio potranno vedersi rimborsato il servizio con i fondi ministeriali dedicati. È da alcuni giorni online un bando con tutta la documentazione necessaria alla formazione di una lista di soggetti gestori che potranno richiedere l'accreditamento al Comune di Chieti e così svolgere attività ricreative per i piccoli ospiti. Le domande di partecipazione ai centri estivi dovranno essere esclusivamente presentate tramite la APP " Smart.PA Comune di Chieti". Composta la lista, le famiglie potranno presentare istanza di adesione fornendo la documentazione richiesta e indicante il Centro Estivo accreditato, esclusivamente compilando conl'apposito modulo telematico presente sulla APP Smart.PA.

 

L’avviso e la documentazione: https://www.comune.chieti.it/il-comune/concorsi-bandi-gare-e-avvisi/concorsi-e-avvisi-pubblici/avviso-pubblico-per-l-individuazione-delle-famiglie-beneficiarie-dei-contributi-per-le-attivita-svolte-presso-i-centri.html

 

“Trasparenza, inclusione e massima diffusione del servizio, una linea rigorosa, condivisa sempre con tutti i soggetti di garanzia e di competenza sui vari settori e temi e confermata anche da tutta la procedura inerente i centri estivi 2024 – così il sindaco Diego Ferrara, l’assessore alle Politiche sociali Alberta Giannini – Il servizio è già operativo per quanto riguarda la struttura comunale, la ludoteca di Chieti Scalo,  nvitiamo i gestori dei centri a fare questo accreditamento, in modo che attraverso l’avviso pubblico online ppossano divenire un riferimento per la città e per l’Ente. L’accreditamento si può effettuare anche in collaborazione con enti pubblici e privati, per le attività finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che agiscono a favore dei minori. Una volta accreditate, le famiglie che vogliono usufruire di tale servizio potranno fare richiesta di contributo sulle quote versate. La procedura. L’avviso nasce dalla delibera di Giunta Comunale 588 del 20 giugno scorso ed è finanziato con fondi per oltre 43.662,84 euro già a disposizione dell’Ente, ma è una diretta applicazione del Piano sociale distrettuale vigente che ha stanziato risorse destinate anche alle famiglie di bambini con disabilità grave, affinché potessero frequentare i campus estivi e avere una figura professionale ad hoc a supporto. Sarà il Servizio "Politiche Sociali e Abitative "a istruire le richieste pervenute sia dai gestori e, a seguire, dalle famiglie che chiederanno di essere rimborsate. Si procederà a verificarne la correttezza, predisponendo la long list dei gestori e un’apposita graduatoria degli aventi diritto per le famiglie. Per la frequenza e a partire dall'ISEE più basso, sarà riconosciuta una somma minima di 200 euro, maggiorata del 50 per cento nel caso di bambini disabili. Contiamo di utilizzare tutti i fondi disponibili, in modo da assicurare la massima copertura a tutte le famiglie”.

 

INFO E CONTATTI

Per informazioni sulla procedura contattare il Segretariato Sociale, Viale Amendola 53 (orario d'ufficio) e P.za Carafa sede comunale (solo mercoledì mattina) Telefono: 0871/341566/0871 341330. Mail: massimo.petrucci@comune.chieti.it


Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e contributo per le famiglie
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).