Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e contributo per le famiglie

Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e contributo per le famiglie


Pubblicato lun 15 luglio 2024 alle 12:12

Il sindaco e l’assessore Giannini: “Procedura diretta, in nome della trasparenza e della massima copertura del servizio”

 

Chieti, 15 luglio 2024 – L’Amministrazione invita i gestori di strutture e attività di campi estivi sul territorio comunale per la stagione in corso ad accreditarsi, in modo che le famiglie che decideranno di usufruire del servizio potranno vedersi rimborsato il servizio con i fondi ministeriali dedicati. È da alcuni giorni online un bando con tutta la documentazione necessaria alla formazione di una lista di soggetti gestori che potranno richiedere l'accreditamento al Comune di Chieti e così svolgere attività ricreative per i piccoli ospiti. Le domande di partecipazione ai centri estivi dovranno essere esclusivamente presentate tramite la APP " Smart.PA Comune di Chieti". Composta la lista, le famiglie potranno presentare istanza di adesione fornendo la documentazione richiesta e indicante il Centro Estivo accreditato, esclusivamente compilando conl'apposito modulo telematico presente sulla APP Smart.PA.

 

L’avviso e la documentazione: https://www.comune.chieti.it/il-comune/concorsi-bandi-gare-e-avvisi/concorsi-e-avvisi-pubblici/avviso-pubblico-per-l-individuazione-delle-famiglie-beneficiarie-dei-contributi-per-le-attivita-svolte-presso-i-centri.html

 

“Trasparenza, inclusione e massima diffusione del servizio, una linea rigorosa, condivisa sempre con tutti i soggetti di garanzia e di competenza sui vari settori e temi e confermata anche da tutta la procedura inerente i centri estivi 2024 – così il sindaco Diego Ferrara, l’assessore alle Politiche sociali Alberta Giannini – Il servizio è già operativo per quanto riguarda la struttura comunale, la ludoteca di Chieti Scalo,  nvitiamo i gestori dei centri a fare questo accreditamento, in modo che attraverso l’avviso pubblico online ppossano divenire un riferimento per la città e per l’Ente. L’accreditamento si può effettuare anche in collaborazione con enti pubblici e privati, per le attività finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che agiscono a favore dei minori. Una volta accreditate, le famiglie che vogliono usufruire di tale servizio potranno fare richiesta di contributo sulle quote versate. La procedura. L’avviso nasce dalla delibera di Giunta Comunale 588 del 20 giugno scorso ed è finanziato con fondi per oltre 43.662,84 euro già a disposizione dell’Ente, ma è una diretta applicazione del Piano sociale distrettuale vigente che ha stanziato risorse destinate anche alle famiglie di bambini con disabilità grave, affinché potessero frequentare i campus estivi e avere una figura professionale ad hoc a supporto. Sarà il Servizio "Politiche Sociali e Abitative "a istruire le richieste pervenute sia dai gestori e, a seguire, dalle famiglie che chiederanno di essere rimborsate. Si procederà a verificarne la correttezza, predisponendo la long list dei gestori e un’apposita graduatoria degli aventi diritto per le famiglie. Per la frequenza e a partire dall'ISEE più basso, sarà riconosciuta una somma minima di 200 euro, maggiorata del 50 per cento nel caso di bambini disabili. Contiamo di utilizzare tutti i fondi disponibili, in modo da assicurare la massima copertura a tutte le famiglie”.

 

INFO E CONTATTI

Per informazioni sulla procedura contattare il Segretariato Sociale, Viale Amendola 53 (orario d'ufficio) e P.za Carafa sede comunale (solo mercoledì mattina) Telefono: 0871/341566/0871 341330. Mail: massimo.petrucci@comune.chieti.it


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e contributo per le famiglie
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).