Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti 2025, Città europea dello sport

Chieti 2025, Città europea dello sport


Pubblicato mar 13 giugno 2023 alle 16:02

Chieti, 13 giugno 2023 – Chieti si prepara a ricevere la visita della Commissione di ACES Europe a seguito della candidatura a Città europea dello sport 2025, un riconoscimento che permette di rafforzare e valorizzare l'impegno che l'Amministrazione ha messo nello sviluppo e nella realizzazione di progetti, volti al miglioramento del benessere e della salute dei cittadini e delle cittadine. Il titolo viene assegnato annualmente da ACES Europe a città che si contraddistinguono con dei progetti che seguono i principi etici dello sport.


 

“Ci siamo candidati a questo importante riconoscimento perché vogliamo rafforzare la vocazione del nostro territorio verso lo sport e il turismo – spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – Il grande lavoro per recuperare all’uso tutti gli spazi comunali e gli impianti dedicati all’attività sportiva, fa da base alla nostra aspirazione di vedere Chieti annoverata fra le Città europee dello Sport per il 2025. In due anni e mezzo di amministrazione sono successe tante cose che utilizzeremo per motivare la candidatura, dalle presenze di sigle nazionali e internazionali che hanno fatto base per le attività, agli eventi che si sono succeduti, con valenza non solo regionale, in svariati campi e discipline. Tutto questo è un valore che ci ha fatto crescere e che serve a portare il nome di Chieti e dell’Abruzzo in Europa. Un lavoro perfettamente in sintonia con l'importanza dello sport per l'Unione e con  la tradizione di questo riconoscimento, che l'ACES Europe, Associazione no profit che agisce in sinergia con l’Unesco e dal 2007 consegna anche ai Comuni con oltre 25mila abitanti, con lo scopo di promuovere lo sport tra tutti i cittadini dell'Unione europea, incoraggiando l'iniziativa privata e pubblica, ma anche come canale per la coesione sociale e per migliorare la salute e la qualità della vita dei cittadini. Riteniamo che la Città di Chieti abbia i requisiti per la partecipazione al Premio La Città Europea dello Sport, perché ha una infrastrutturazione sportiva di rilievo nazionale ed internazionale, sia per la diversificazione degli impianti, sia per qualità dei servizi offerti, nonché per accessibilità alle varie e numerose attività sportive. Ha inoltre un associazionismo sportivo vivo e una partecipazione attiva dei club sportivi locali ai campionati nazionali e di categoria e negli anni è diventata epicentro nuovo di eventi di valenza locale, ma anche nazionale e internazionale, tali da innescare ricadute proficue anche per il turismo e il comparto economico collegato e cittadino. Stiamo predisponendo tutta l’istruttoria da presentare al Comitato che deciderà in merito, siamo certi che sia un riconoscimento meritato dalla nostra comunità, che anche durante il Covid ha portato avanti pratica e valori dello sport, sia per i tanti talenti che la città ospita, sia per le molteplici aggregazioni sportive da cui è animata. Abbiamo fatto di tutto per rendere lo sport fruibile e diffuso, promuovendo anche la sua valenza sociale”.


In allegato la brochure sulla città e i suoi impianti


File Allegati

Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Chieti 2025, Città europea dello sport
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).