Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti Basket si presenta alla città: ecco il nuovo corso

Chieti Basket si presenta alla città: ecco il nuovo corso


Pubblicato mer 20 luglio 2022 alle 15:40

Prima presentazione al Barbella per l'inizio della stagione, tutte le novità e le sorprese per la squadra di A2


Chieti, 20 luglio 2022 - Si è tenuta oggi, nella splendida location della pinacoteca Costantino Barbella, la conferenza stampa di presentazione di inizio stagione della Chieti Basket 1974: i nostri tifosi potranno trovarla in versione integrale sulla nostra pagina Facebook. Per settembre invece, con tutti i giocatori giunti nel capoluogo teatino, è prevista la presentazione ufficiale della squadra e dello staff alla città.

 

La Giunta comunale, rappresentata dal sindaco Ferrara, dal vicesindaco Paolo De Cesare e dall’assessore Pantalone ha promesso di essere vicina alla squadra e alla società, parlando anche degli sforzi messi a punto per migliorare la fruibilità del Palazzetto.  La stessa Giunta ha ringraziato il presidente e tutti i soci per il successo nel mantenere la città di Chieti in un palcoscenico importante come quello della Serie A2 e per le numerose iniziative per il sociale messe a punto dalla dirigenza biancorossa.

 

La Società, rappresentata dal presidente Marchesani, dal direttore sportivo Del Conte, dal general manager Pennetta, dal vice presidente D’Ottavio e dal responsabile della comunicazione Gianluca Di Nino, ha sottolineato il grande impegno per far mantenere alla città la categoria, chiedendo ai tifosi, situati al centro del progetto biancorosso tramite iniziative che verranno successivamente indicate, vicinanza e affetto per la squadra che si sta formando, soprattutto in un campionato impegnativo come quello che ci si prepara ad affrontare.

 

Coach Rajola, come ben evidenziato da Del Conte, è stato scelto per il suo forte legame con la città e lo stesso tecnico non ha lesinato parole al miele per i colori biancorossi. Nonostante il prossimo campionato di A2 sarà di livello, il coach ha promesso di fare del suo meglio per mettere in risalto le doti di ogni singolo elemento dello scacchiere biancorosso, evidenziando inoltre come ogni giocatore sia stato scelto in sinergia con la società.

 

Lo stesso coach, come ribadito in seguito dal centro titolare Ancellotti, anch’esso tornato a Chieti per il forte legame che prova con la città, ha dichiarato che la squadra farà di tutto per portare a casa una vittoria, a prescindere dal valore e dal blasone dell’avversario che si avrà di fronte.

 

Il presidente Marchesani, insieme a Gianluca Di Nino, ha anticipato come nelle divise della stagione, oltre al consueto biancorosso, sarà presente anche il neroverde, in modo da creare una condivisione di colori tra calcio e basket, in modo da veicolare un messaggio importante di identità alla città tutta.

 

Lo stesso presidente ha inoltre annunciato l’acquisto del primo americano di Chieti, Darryl Joshua Jackson, sul quale coach Rajola ha affermato: “La scelta è ricaduta su Jackson perché si ricercava un giocatore esperto per il campionato italiano, su cui tutti dicono un gran bene. È un ottimo attaccante ma è bravo anche difensivamente e a legare con i propri compagni di squadra”.

Per il secondo americano, invece, il coach vorrebbe un 4/5 dinamico e di grande energia.

 

Un sentito grazie va infine al giornalista Stanislao Liberatore per aver moderato, ancora una volta e con grande professionalità, l'incontro riservato alla stampa.

 

Federico Ionata – Staff Comunicazione Chieti Basket 1974


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Chieti Basket si presenta alla città: ecco il nuovo corso
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).