Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti Città europea dello Sport, sì della Giunta alla candidatura

Chieti Città europea dello Sport, sì della Giunta alla candidatura


Pubblicato mar 14 marzo 2023 alle 16:11

 Sindaco e assessore Pantalone: “Un riconoscimento importante che la nostra comunità merita e a cui lavoriamo da due anni e mezzo”


Chieti, 14 marzo 2023 – Sì della Giunta alla candidatura di Chieti a Città europea dello sport 2025, un riconoscimento che permette di rafforzare e valorizzare l'impegno che l'Amministrazione ha messo nello sviluppo e nella realizzazione di progetti, volti al miglioramento del benessere e della salute dei cittadini e delle cittadine. Il titolo viene assegnato annualmente da ACES Europe a città che si contraddistinguono con dei progetti che seguono i principi etici dello sport.

Sì della Giunta anche alla partecipazione al bando “Sport di tutti i Quartieri” del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio, in collaborazione con Sport e Salute Spa, per promuovere progetti che portano l’attività fisica nei vari quartieri cittadini in partnership con la Pallamano Chieti.

 

“Ci siamo candidati a questo importante riconoscimento perché vogliamo rafforzare la vocazione del nostro territorio verso lo sport e il turismo – spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – Il grande lavoro per recuperare all’uso tutti gli spazi comunali e gli impianti dedicati all’attività sportiva, fa da base alla nostra aspirazione di vedere Chieti annoverata fra le Città europee dello Sport per il 2025. In due anni e mezzo di amministrazione sono successe tante cose che utilizzeremo per motivare la candidatura, dalle presenze di sigle nazionali e internazionali che hanno fatto base per le attività, agli eventi che si sono succeduti, con valenza non solo regionale, in svariati campi e discipline. Tutto questo è un valore che ci ha fatto crescere e che serve a portare il nome di Chieti e dell’Abruzzo in Europa. Un lavoro perfettamente in sintonia con l'importanza dello sport per l'Unione e con  la tradizione di questo riconoscimento, che l'ACES Europe, Associazione no profit che agisce in sinergia con l’Unesco e dal 2007 consegna anche ai Comuni con oltre 25mila abitanti, con lo scopo di promuovere lo sport tra tutti i cittadini dell'Unione europea, incoraggiando l'iniziativa privata e pubblica, ma anche come canale per la coesione sociale e per migliorare la salute e la qualità della vita dei cittadini. Riteniamo che la Città di Chieti abbia i requisiti per la partecipazione al Premio La Città Europea dello Sport, perché ha una infrastrutturazione sportiva di rilievo nazionale ed internazionale, sia per la diversificazione degli impianti, sia per qualità dei servizi offerti, nonché per accessibilità alle varie e numerose attività sportive. Ha inoltre un associazionismo sportivo vivo e una partecipazione attiva dei club sportivi locali ai campionati nazionali e di categoria e negli anni è diventata epicentro nuovo di eventi di valenza locale, ma anche nazionale e internazionale, tali da innescare ricadute proficue anche per il turismo e il comparto economico collegato e cittadino. Stiamo predisponendo tutta l’istruttoria da presentare al Comitato che deciderà in merito, siamo certi che sia un riconoscimento meritato dalla nostra comunità, che anche durante il Covid ha portato avanti pratica e valori dello sport, sia per i tanti talenti che la città ospita, sia per le molteplici aggregazioni sportive da cui è animata. Abbiamo fatto di tutto per rendere lo sport fruibile e diffuso, promuovendo anche la sua valenza sociale. Aspettiamo le decisioni continuando il percorso iniziato, lo faremo a breve anche con un altro progetto a nome della Pallamano  Chieti per la promozione dello sport nei quartieri della città”.

 


Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti Città europea dello Sport, sì della Giunta alla candidatura
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).