Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti Città europea dello Sport, sì della Giunta alla candidatura

Chieti Città europea dello Sport, sì della Giunta alla candidatura


Pubblicato mar 14 marzo 2023 alle 16:11

 Sindaco e assessore Pantalone: “Un riconoscimento importante che la nostra comunità merita e a cui lavoriamo da due anni e mezzo”


Chieti, 14 marzo 2023 – Sì della Giunta alla candidatura di Chieti a Città europea dello sport 2025, un riconoscimento che permette di rafforzare e valorizzare l'impegno che l'Amministrazione ha messo nello sviluppo e nella realizzazione di progetti, volti al miglioramento del benessere e della salute dei cittadini e delle cittadine. Il titolo viene assegnato annualmente da ACES Europe a città che si contraddistinguono con dei progetti che seguono i principi etici dello sport.

Sì della Giunta anche alla partecipazione al bando “Sport di tutti i Quartieri” del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio, in collaborazione con Sport e Salute Spa, per promuovere progetti che portano l’attività fisica nei vari quartieri cittadini in partnership con la Pallamano Chieti.

 

“Ci siamo candidati a questo importante riconoscimento perché vogliamo rafforzare la vocazione del nostro territorio verso lo sport e il turismo – spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – Il grande lavoro per recuperare all’uso tutti gli spazi comunali e gli impianti dedicati all’attività sportiva, fa da base alla nostra aspirazione di vedere Chieti annoverata fra le Città europee dello Sport per il 2025. In due anni e mezzo di amministrazione sono successe tante cose che utilizzeremo per motivare la candidatura, dalle presenze di sigle nazionali e internazionali che hanno fatto base per le attività, agli eventi che si sono succeduti, con valenza non solo regionale, in svariati campi e discipline. Tutto questo è un valore che ci ha fatto crescere e che serve a portare il nome di Chieti e dell’Abruzzo in Europa. Un lavoro perfettamente in sintonia con l'importanza dello sport per l'Unione e con  la tradizione di questo riconoscimento, che l'ACES Europe, Associazione no profit che agisce in sinergia con l’Unesco e dal 2007 consegna anche ai Comuni con oltre 25mila abitanti, con lo scopo di promuovere lo sport tra tutti i cittadini dell'Unione europea, incoraggiando l'iniziativa privata e pubblica, ma anche come canale per la coesione sociale e per migliorare la salute e la qualità della vita dei cittadini. Riteniamo che la Città di Chieti abbia i requisiti per la partecipazione al Premio La Città Europea dello Sport, perché ha una infrastrutturazione sportiva di rilievo nazionale ed internazionale, sia per la diversificazione degli impianti, sia per qualità dei servizi offerti, nonché per accessibilità alle varie e numerose attività sportive. Ha inoltre un associazionismo sportivo vivo e una partecipazione attiva dei club sportivi locali ai campionati nazionali e di categoria e negli anni è diventata epicentro nuovo di eventi di valenza locale, ma anche nazionale e internazionale, tali da innescare ricadute proficue anche per il turismo e il comparto economico collegato e cittadino. Stiamo predisponendo tutta l’istruttoria da presentare al Comitato che deciderà in merito, siamo certi che sia un riconoscimento meritato dalla nostra comunità, che anche durante il Covid ha portato avanti pratica e valori dello sport, sia per i tanti talenti che la città ospita, sia per le molteplici aggregazioni sportive da cui è animata. Abbiamo fatto di tutto per rendere lo sport fruibile e diffuso, promuovendo anche la sua valenza sociale. Aspettiamo le decisioni continuando il percorso iniziato, lo faremo a breve anche con un altro progetto a nome della Pallamano  Chieti per la promozione dello sport nei quartieri della città”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Chieti Città europea dello Sport, sì della Giunta alla candidatura
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).