Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti Comune riciclone, ieri il riconoscimento di Legambiente

Chieti Comune riciclone, ieri il riconoscimento di Legambiente


Pubblicato mar 22 dicembre 2020 alle 15:55

Ottimi i dati per la raccolta differenziata. Sindaco e Zappalorto: “Un risultato che continueremo a far crescere”  

Chieti, 22 dicembre 2020 – Nella giornata di Ieri Legambiente nazionale ha ufficializzato i riconoscimenti ai Comuni italiani più diligenti nell’ambito della raccolta differenziata e Chieti, oltre a essere una delle province dove le percentuali sono più alte e fanno da traino, ha visto confermata la sua presenza fra i Comuni premiati, con un aumento della percentuale della differenziata rispetto all’anno scorso.



 

“Siamo lieti che la città consolidi la sua presenza in questo dossier – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto – e ci auguriamo che i dati migliorino sempre di più a testimonianza di un impegno crescente sulle tematiche ambientali che animano l’azione di Legambiente con i Comuni d’Italia. Solo pochi giorni fa, in occasione dell’installazione delle nuove isole ecologiche, abbiamo avuto l’opportunità di fare il punto sulla percentuale di raccolta differenziata in città, cresciuta del 2,8 per cento rispetto allo scorso anno. La riconferma di Chieti nella classifica dei Comuni ricicloni è segno che la sostenibilità sposata paga, ma soprattutto che l’educazione alla sostenibilità da parte della cittadinanza è il vero valore aggiunto per il futuro della città. Oggi siamo oltre il 67,5 per cento di percentuale della raccolta differenziata in città, con una produzione procapite di secco residuo per abitante pari a 167,2 chilogrammi. Questi dati fanno ben sperare sul futuro e sono un’ottima base da cui partire per la nostra Amministrazione che sull’economia circolare, tema fondamentale quest’anno per Legambiente, investirà tantissimo, condividendo con la cittadinanza risultati e progetti. Siamo convinti che per una vera ripartenza non si possa fare a meno della nascita di una rete virtuosa, la più ampia possibile, capace di contenere cittadini, enti e istituzioni, nonché tutti i comparti dell’economia. Solo così  potremo trattare i rifiuti non come una minaccia, o una possibile emergenza, ma una risorsa da rimettere in circolo. Come pubblica amministrazione faremo la nostra parte, consci che possiamo contribuire a migliorare la situazione del pianeta, agendo su quella della nostra città e applicando normative in modo convinto, perché diventino pratica anche per la cittadinanza, questa è anche la lezione che arriva dalla pandemia, la tutela se non viene condivisa non protegge”.


In allegato il dossier di Legambiente sull'Abruzzo.


raccolta differenziata
rifiuti
legambiente
comuni ricicloni
comune di chieti
economia circolare

File Allegati

Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
Chieti Comune riciclone, ieri il riconoscimento di Legambiente
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).