Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti Comune riciclone, ieri il riconoscimento di Legambiente

Chieti Comune riciclone, ieri il riconoscimento di Legambiente


Pubblicato mar 22 dicembre 2020 alle 15:55

Ottimi i dati per la raccolta differenziata. Sindaco e Zappalorto: “Un risultato che continueremo a far crescere”  

Chieti, 22 dicembre 2020 – Nella giornata di Ieri Legambiente nazionale ha ufficializzato i riconoscimenti ai Comuni italiani più diligenti nell’ambito della raccolta differenziata e Chieti, oltre a essere una delle province dove le percentuali sono più alte e fanno da traino, ha visto confermata la sua presenza fra i Comuni premiati, con un aumento della percentuale della differenziata rispetto all’anno scorso.



 

“Siamo lieti che la città consolidi la sua presenza in questo dossier – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto – e ci auguriamo che i dati migliorino sempre di più a testimonianza di un impegno crescente sulle tematiche ambientali che animano l’azione di Legambiente con i Comuni d’Italia. Solo pochi giorni fa, in occasione dell’installazione delle nuove isole ecologiche, abbiamo avuto l’opportunità di fare il punto sulla percentuale di raccolta differenziata in città, cresciuta del 2,8 per cento rispetto allo scorso anno. La riconferma di Chieti nella classifica dei Comuni ricicloni è segno che la sostenibilità sposata paga, ma soprattutto che l’educazione alla sostenibilità da parte della cittadinanza è il vero valore aggiunto per il futuro della città. Oggi siamo oltre il 67,5 per cento di percentuale della raccolta differenziata in città, con una produzione procapite di secco residuo per abitante pari a 167,2 chilogrammi. Questi dati fanno ben sperare sul futuro e sono un’ottima base da cui partire per la nostra Amministrazione che sull’economia circolare, tema fondamentale quest’anno per Legambiente, investirà tantissimo, condividendo con la cittadinanza risultati e progetti. Siamo convinti che per una vera ripartenza non si possa fare a meno della nascita di una rete virtuosa, la più ampia possibile, capace di contenere cittadini, enti e istituzioni, nonché tutti i comparti dell’economia. Solo così  potremo trattare i rifiuti non come una minaccia, o una possibile emergenza, ma una risorsa da rimettere in circolo. Come pubblica amministrazione faremo la nostra parte, consci che possiamo contribuire a migliorare la situazione del pianeta, agendo su quella della nostra città e applicando normative in modo convinto, perché diventino pratica anche per la cittadinanza, questa è anche la lezione che arriva dalla pandemia, la tutela se non viene condivisa non protegge”.


In allegato il dossier di Legambiente sull'Abruzzo.


raccolta differenziata
rifiuti
legambiente
comuni ricicloni
comune di chieti
economia circolare

File Allegati

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Chieti Comune riciclone, ieri il riconoscimento di Legambiente
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).