Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti consolida il titolo di capoluogo riciclone

Chieti consolida il titolo di capoluogo riciclone


Pubblicato mar 20 dicembre 2022 alle 15:06

Sindaco e assessore Zappalorto: “Merito di una sensibilità che appartiene alla città e che rafforza l’azione amministrativa. Allo studio premi sulla Tari”


Chieti, 20 dicembre 2022 – Ancora una volta sul podio dei Comuni ricicloni di Legambiente per Chieti, che anche per il 2022 consolida il titolo di capoluogo riciclone d’Abruzzo con il 70,9 di percentuale della raccolta differenziata, seconda a livello regionale. A Lanciano la consegna del riconoscimento alle Amministrazioni che conducono al meglio la raccolta differenziata, a ritirarlo l’assessore all’Ambente e alla Transizione ecologica, Chiara Zappalorto.

 

“È una riconferma che ci rende orgogliosi della città, perché da tempo Chieti è fra i Comuni più virtuosi e più ricicloni d’Italia e questo è merito soprattutto della sensibilità di cui la cittadinanza è diventata interprete  – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Chiara Zappalorto – Chieti conferma e rafforza la sua presenza, raggiungendo ottimi livelli anche quest’anno per la differenziata, un percorso che abbiamo trovato avviato e che abbiamo coltivato perché potesse essere ancora più incisiva la tutela dell’ambiente e l’attenzione al decoro. Come Amministrazione lavoreremo con sempre maggiore convinzione, sia cercando nuove risorse capaci di potenziare la nostra azione, sia pure andando incontro agli utenti per abbassare le bollette, sempre nelle more del piano di riequilibrio che resta un riferimento importante della nostra azione. L’impegno a lavorare in tal senso lo confermiamo, prova ne sono le risorse che siamo riusciti a intercettare e che cercheremo attraverso il PNRR, per realizzare progetti a vantaggio della città, nonché la politica degli sgravi che per due anni di seguito abbiamo promosso sulla Tari, non potendo fare altro: quest’anno il budget andava oltre il milione e mezzo di euro e con soddisfazione abbiamo visto fare richiesta oltre 700 utenti, fra persone e imprese, segno che la popolazione ha risposto bene a questa possibilità. Per l’anno venturo, di concerto con l’assessore alle Finanze Tiziana Della Penna, stiamo lavorando per cercare di concretizzare vantaggi in bolletta, un obiettivo che vorremo centrare, anche per condividere con la città i buoni risultati realizzati finora sul fronte della raccolta differenziata e che ci fanno diventare un piccolo e determinato esempio fra i capoluoghi d’Italia. La pensa così la maggioranza della popolazione teatina, che sa fare la differenziata, al punto che la città riceve e mantiene premi e primati, a loro va il nostro convinto grazie e l’impegno a condividere non solo una città più pulita e bella, ma risultati e benefici tangibili e diffusi”.

.

 


Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Chieti consolida il titolo di capoluogo riciclone
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).