Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti consolida il titolo di capoluogo riciclone

Chieti consolida il titolo di capoluogo riciclone


Pubblicato mar 20 dicembre 2022 alle 15:06

Sindaco e assessore Zappalorto: “Merito di una sensibilità che appartiene alla città e che rafforza l’azione amministrativa. Allo studio premi sulla Tari”


Chieti, 20 dicembre 2022 – Ancora una volta sul podio dei Comuni ricicloni di Legambiente per Chieti, che anche per il 2022 consolida il titolo di capoluogo riciclone d’Abruzzo con il 70,9 di percentuale della raccolta differenziata, seconda a livello regionale. A Lanciano la consegna del riconoscimento alle Amministrazioni che conducono al meglio la raccolta differenziata, a ritirarlo l’assessore all’Ambente e alla Transizione ecologica, Chiara Zappalorto.

 

“È una riconferma che ci rende orgogliosi della città, perché da tempo Chieti è fra i Comuni più virtuosi e più ricicloni d’Italia e questo è merito soprattutto della sensibilità di cui la cittadinanza è diventata interprete  – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Chiara Zappalorto – Chieti conferma e rafforza la sua presenza, raggiungendo ottimi livelli anche quest’anno per la differenziata, un percorso che abbiamo trovato avviato e che abbiamo coltivato perché potesse essere ancora più incisiva la tutela dell’ambiente e l’attenzione al decoro. Come Amministrazione lavoreremo con sempre maggiore convinzione, sia cercando nuove risorse capaci di potenziare la nostra azione, sia pure andando incontro agli utenti per abbassare le bollette, sempre nelle more del piano di riequilibrio che resta un riferimento importante della nostra azione. L’impegno a lavorare in tal senso lo confermiamo, prova ne sono le risorse che siamo riusciti a intercettare e che cercheremo attraverso il PNRR, per realizzare progetti a vantaggio della città, nonché la politica degli sgravi che per due anni di seguito abbiamo promosso sulla Tari, non potendo fare altro: quest’anno il budget andava oltre il milione e mezzo di euro e con soddisfazione abbiamo visto fare richiesta oltre 700 utenti, fra persone e imprese, segno che la popolazione ha risposto bene a questa possibilità. Per l’anno venturo, di concerto con l’assessore alle Finanze Tiziana Della Penna, stiamo lavorando per cercare di concretizzare vantaggi in bolletta, un obiettivo che vorremo centrare, anche per condividere con la città i buoni risultati realizzati finora sul fronte della raccolta differenziata e che ci fanno diventare un piccolo e determinato esempio fra i capoluoghi d’Italia. La pensa così la maggioranza della popolazione teatina, che sa fare la differenziata, al punto che la città riceve e mantiene premi e primati, a loro va il nostro convinto grazie e l’impegno a condividere non solo una città più pulita e bella, ma risultati e benefici tangibili e diffusi”.

.

 


Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Domani ore 11 giocatori e staff del Chieti Calcio saranno a Piazza San Giustino per un incontro pubblico con cittadinanza e tifosi.
Al via i cantieri a Filippone, Pala Colle dell'Ara e ipogei
Stadio, ordinanza porta a 500 i posti disponibili nella sezione ospiti
Chieti consolida il titolo di capoluogo riciclone
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).