Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti e Atessa chiedono alla Asl un incontro con le associazioni per Neuropsichiatria Infantile

Chieti e Atessa chiedono alla Asl un incontro con le associazioni per Neuropsichiatria Infantile


Pubblicato mer 8 marzo 2023 alle 15:08

I sindaci Ferrara e Borrelli: "Necessario il confronto con le famiglie e i pazienti"

8 marzo 2023 – I sindaci di Chieti e Atessa scrivono al manager della Asl2 Thomas Schael e al direttore sanitario Angelo Muraglia, perché diano seguito a quanto concordato e ricevano le associazioni di cittadini e famiglie che si sono attivate per risolvere i problemi vissuti nell’ambito della Neuropsichiatria infantile.

 

“L’incontro sarebbe un atto di apertura e ascolto doveroso, perché si tratta di associazioni che ogni giorno vivono non solo il disagio della condizione di famiglia che ha bambini interessati da diverse patologie, ma anche quella di utenti che si confrontano con problemi e criticità che si possono risolvere con il confronto – rimarcano i sindaci Diego Ferrara, presidente del Comitato ristretto dei sindaci Asl e Giulio Borrelli, sindaco di Atessa e parte del Comitato – Un mese fa, grazie anche al positivo interessamento del presidente della Provincia Francesco Menna, è emersa una situazione difficile e complessa in merito ai problemi delle strutture sanitarie che si occupano della Neuropsichiatria infantile. Questa Asl sta investendo nella cura delle patologie legate al neurosviluppo ed è bene che questa scelta venga portata avanti nella massima condivisione con i territori e con il mondo dell’associazionismo, promuovendo ascolto e confronto. Per questo abbiamo voluto esortare entrambi ad agevolare l’incontro richiesto, anche per evitare che la mancanza di un confronto dia adito a una distanza che i pazienti non meritano e che non si addice a una sanità davvero vicina ai territori e ai problemi sentiti dall’utenza”.

 


Caldaia riparata, domani a Madonna del Freddo i bambini di primaria e infanzia torneranno in classe.
Consiglio Comunale Delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamazione dei nuovi consiglieri
Pesistica, sì al Centro federale nel palazzetto di Filippone
Avviso di interruzione linea elettrica, alla scuola di via per Francavilla si rientra l'8 gennaio
Il Presepe vivente torna nel centro storico
Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025
Un successo il Capodanno di Chieti. Piazza San Giustino gremita, uno spettacolo per tutti.
Pronto ad accendersi il Capodanno di Chieti.
Maggioranza sul bilancio: “Un risultato importantissimo per la città. Compatti sugli obiettivi di mandato, la linea è condivisa con i tavoli politici”
Botti. A Chieti sono vietati tutto l’anno. L’Amministrazione ribadisce la linea e invita la cittadinanza a rispettare il divieto
Presidente Febo ringrazia i dipendenti comunali per il lavoro sul bilancio
Sindaco e assessori Della Penna e Rispoli su bilancio
Comune Carceri, intesa trinnovata.
Rinnovato il protocollo Comune-Casa Circondariale per l’utilizzo di detenuti in semilibertà
Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico
Somme recuperate dalla Regione, sì della Giunta all’utilizzo
Scattato il primo piano freddo comunale
Domani il Fight Clubbing. Sfide e spettacolo con Rosa Chemical
Interventi di potatura e messa in sicurezza sulle alberature di via Campobasso
Chiusure natalizie per lo sportello TARI
Bambini e docenti della primaria Selvaiezzi diventano eco-comitato per l’Ambiente grazie al progetto Eco-Schools
Pagamento IMU oltre la scadenza, modalità per il calcolo
Torna Amami Teatro, in scena e fuori scena giorno e notte
Mercato del venerdì, riorganizzazione del comparto alimentare
Conferenza CONGIUNTA per: consegna dei lavori di riqualificazione di Palazzo Massangioli e Cinema Eden
Chieti e Atessa chiedono alla Asl un incontro con le associazioni per Neuropsichiatria Infantile
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).