Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti insedia Comitato tecnico scientifico provinciale per la fascia da 0 a 6 anni

Chieti insedia Comitato tecnico scientifico provinciale per la fascia da 0 a 6 anni


Pubblicato mer 20 aprile 2022 alle 17:28

L’assessore Giammarino: “Primo Comune d’Abruzzo a renderlo operativo. Al lavoro per la qualità dei servizi”


Chieti, 20 aprile 2022 – Si è insediato a Chieti, prima città in Abruzzo, il Comitato tecnico scientifico provinciale, in attuazione del progetto di formazione regionale per educatori dei servizi educativi e insegnanti della scuola dell’infanzia da 0 a 6 anni. Alla riunione hanno preso parte oltre al sindaco Diego Ferrara e l’assessore Teresa Giammarino; la dirigente del Settore Paola De Rossi; Rosanna Buono dell’Ufficio scolastico regionale; la dirigente del Comprensivo Chieti 4, Elvira Pagliuca; Olga Tiberio, coordinatrice pedagogica dell’Istituto comprensivo Galilei di San Giovanni Teatino; Elena Di Odoardo, quale rappresentante del personale dei servizi educativi accreditati; Federica Belfiglio, per le scuole dell’infanzia paritetiche di Chieti; Tito Vezio Viola, per la Regione Abruzzo. 

 

“Il comitato svolgerà la rivelazione dei bisogni formativi sul territorio, l’elaborazione delle linee guida pedagogiche su base provinciale e sarà di supporto al potenziamento dei percorsi formativi 0-6 anni – così l’assessore alla Pubblica Istruzione, Teresa Giammarino – Grazie all’insediamento potremo dare piena attuazione al sistema integrato 0-6 e garantire lo sviluppo di una rete più ampia tra i servizi educativi e le scuole dell’infanzia. In Abruzzo ogni provincia ne ha uno, siamo però stati i primi a insediarci e a stabilire una tabella di marcia e di lavoro serrata. Il Comitato è importante perché stabilirà dei criteri ponte in questa particolare fascia di età e didattica, è istituito dal decreto legislativo n. 65 2017 e punta sulla continuità pedagogica fra i servizi educativi e la scuola dell’infanzia, per migliorare la qualità dei servizi e perseguire, fra gli altri, gli obiettivi strategici inerenti la formazione di tutto il personale coinvolto dalla nascita ai 6 anni. L’insediamento va nella direzione di migliorare i servizi per la prima infanzia e agevolare dialogo, la sinergia e il lavoro condiviso fra istituzioni, associazioni e genitori. Particolarmente importante per la costituzione del Comitato Tecnico Scientifico è stato il contributo del dirigente dell’ufficio quarto ambito territoriale Chieti Pescara la dottoressa Maristella Fortunato. Il coordinamento pedagogico territoriale agirà in piena sinergia con le istituzioni scolastiche e i gestori privati. Il progetto si ispira al documento Quality Framework for ECEC (Early Childhod Educatione and Care) e alle linee pedagogiche del sistema integrato educazione e istruzione 0-6 e agli orientamenti del Ministero dell’Istruzione 2021/22. Insediato il Cts, le prossime azioni saranno volte a delineare lo strumento del monitoraggio dei bisogni formativi in tutta la provincia di Chieti. Per riuscirvi nel migliore dei modi l’ufficio scolastico regionale, in particolare l’ambito territoriale Chieti-Pescara, ha messo a disposizione una piattaforma per avere tutte le info, usr https://www.usrabruzzodida.it/ “.

 


Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Chieti insedia Comitato tecnico scientifico provinciale per la fascia da 0 a 6 anni
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).