Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti Solidale, utile storico.

Chieti Solidale, utile storico.


Pubblicato lun 6 maggio 2024 alle 15:05

Sindaco, Cassarino e Giannini: “Una gestione a vantaggio della città e dei più fragili quella realizzata dalla nostra società”. Balietti: “L’utile passa da 19.000 a 269.000 euro. Pronti a nuovi investimenti”


Chieti, 6 maggio 2024 – Approvato il consuntivo di Chieti Solidale, buone notizie dalla società interamente partecipata dal Comune, pronta a nuovi investimenti.

 

“Una società sana, con i conti in ordine e pronta a mettersi al servizio della città per nuove prestazioni – così il sindaco Diego Ferrara con gli assessori alle Partecipate e alle Politiche sociali Massimo Cassarino e Alberta Giannini - . Ringraziamo la governance di Chieti Solidale a cui va riconosciuto un importante lavoro di rilancio e sviluppo della società, che ha dato frutti importanti e che continuerà a darne, perché per il futuro, insieme a Chieti Solidale, saranno messe in campo prestazioni utili soprattutto alle fasce più vulnerabili e altamente innovative, capaci cioè di dare lustro sia alle funzioni della società e sia all’offerta di servizi che fa capo all’Amministrazione”.

 

“Dall’approvazione del consuntivo di Chieti Solidale risulta che la società ha tutti i conti in ordine e sia gli indici economici che quelli patrimoniali sono in forte miglioramento rispetto agli esercizi precedenti – così il presidente Pierluigi Balietti - . L’utile di esercizio è cresciuto in maniera esponenziale rispetto al precedente, passando dai 19.000 euro del 2022 ai 269.000 euro del 2023. La vita della società proseguirà con diverse e importanti determinazioni, grazie a questa situazione, a partire dal personale. Nel mese di maggio, infatti, saranno approvati i criteri di selezione trasmessi dalla commissione di valutazione per il concorso pubblico avviato sulle farmacie e, all’esito di questa fase, procederà a svolgere le selezioni per arrivare all’assunzione dei quattro farmacisti, subito dopo il rientro dalle ferie estive. La società ha dato conto di aver effettuato 129.000 euro di investimenti e per il 2024 ne sono previsti ulteriori, con il lancio di nuovi servizi che interesseranno anche il sociale, settore per cui manteniamo una particolare attenzione”.

 


Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Piazza Garibaldi: al via i lavori per il nuovo parcheggio interrato e il parco urbano
Sabato 21 giugno esami pubblici del Dipartimento di Architettura alla Biblioteca Marilia Bonincontro
Progetto scolastico sostenibile alla scuola dell'infanzia di via Lanciano
Campo di San Martino, via libera all’affidamento della Gestione
Operativo a Piazza Carafa il punto anagrafe lunedì e giovedì
Lunedì operativo a Piazza Carafa il punto anagrafe
Mutui. Al vaglio della Giunta la delibera per il Consiglio
ASP San Giovanni Battista, il Comune anticipa le somme per pagare gli stipendi agli operatori.
Il 20 e 21 giugno torna “Vignaioli in piazza”, il 26 luglio a Francavilla.
Domenica 15 giugno la Giornata Nazionale dello Sport Coni
Al via la selezione per
Sindaco e comandante Di Giovanni: “Chiederemo alla Prefettura l’installazione di un autovelox sull’arteria interessata dall’incidente
Venerdì 13 giugno torna la Notturna città di Chieti.
Lavori al Terminal nuova ordinanza per la mobilità
Via Gran Sasso, continuano i lavori.
Sindaco e Della Penna su decreto di assoluzione della Corte dei Conti
Giovani e impresa, evento di lancio del progetto “ChietiLab_Idee in Crescita
Truffatori in azione: dicono di essere addetti alla riscossione della TARI a domicilio. Non è vero. Denunciate.
Referendum 8 e 9 giugno 2025, tutto quello che c'è da sapere
Delegazione comunale di Piazza Carafa, dal 16 giugno l’operatività dei primi servizi.
Partiti i lavori di riqualificazione complesso San Raffaele.
Campo di Sant’Anna, il 23 partiranno i lavori
Chieti Solidale, utile storico.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).