Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti sospende per una settimana l’attività di scuole infanzia, nidi e ludoteche

Chieti sospende per una settimana l’attività di scuole infanzia, nidi e ludoteche


Pubblicato sab 6 marzo 2021 alle 12:32

Il Sindaco: “Una scelta in linea con i dati contenuti nell’ordinanza regionale che applica misure restrittive, ma solo per i gradi superiori”


Chieti, 6 marzo 2021 – “Dal contenuto dell’ordinanza regionale firmata ieri, prendiamo atto che la città di Chieti è sottoposta a misure più restrittive di quelle previste dal Governo.  Una realtà che avevamo chiara con l’inserimento prima della Provincia e poi della città nelle massime restrizioni previste dal precedente DPCM, che però l’ultima ordinanza sembra riformare per l’entrata in vigore del nuovo DPCM, pur adottando misure più stringenti sul territorio.


Scuole. Alla luce dei dati forniti proprio dalla Regione Abruzzo sul fronte epidemiologico e in base all’articolo 54 del Tuel, comma 4, che autorizza il sindaco quale ufficiale del governo ad adottare “con atto motivato provvedimenti, anche contigibili e urgenti nel rispetto dei principi dell’ordinamento, al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana sul proprio territorio di competenza”, riteniamo di dover ordinare nuovamente la sospensione delle attività didattiche in presenza di tutte le scuole dell’infanzia, asilo nido comunale, asili nido privati e ludoteche fino al 14 marzo 2021. La scelta è determinata oltre che dalla situazione ancora preoccupante, dall’esigenza, per noi sostanziale, che il personale interessato sia sottoposto a vaccinazione, a tutela della salute degli operatori stessi, dei bambini e delle famiglie.

Va detto che la riapertura delle scuole nella Regione Abruzzo è stata effettuata in maniera diversificata per i diversi gradi dal 7 gennaio scorso. Nell’ambito della sorveglianza della pandemia si è provveduto a un attento monitoraggio della diffusione del Sars-Cov 2 in ambito scolastico. Nel corso delle ultime settimane si è verificato un incremento dei casi sia tra gli alunni, sia tra il personale docente e non docente, oltre ai rispettivi contatti famigliari e ciò ha assunto connotazioni meritevoli di ulteriori analisi e valutazione. A causa dell’incremento dei casi in alcuni istituti, è stato necessario porre in quarantena intere classi di studenti, pertanto, in diversi Comuni si è ravvisata la necessità di tornare in DAD non solo nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche in tutti gli altri gradi di istruzione. Gli attuali 379 casi attivi sul fronte provinciale, vedono 320 casi interessare gli alunni: il 12 per cento fra 0-14 anni e il 6 per cento tra i 14-19 anni. Chieti, come totali di alunni contagiati è al primo posto in provincia con 90 casi. Sapremo di più anche all’esito dello screening in corso in città oggi e domani e dedicato in particolare proprio alla popolazione scolastica che abbiamo chiamato ad aderire in quanto era rimasta fuori dalle attività di screening della Asl.

Attività commerciali. Per quanto riguarda le attività economiche, la Regione ha disposto con l’ordinanza che siano sospese le attività al dettaglio, ad eccezione della vendita di generi alimentari e di prima necessità, per tutte le altre si applica la normativa contenuta nel DPCM 2 marzo 2021 e quindi relativa alle zone arancioni, così com’è stata classificata la nostra Regione.

Questo, il quadro, non possiamo che appellarci al senso di responsabilità della comunità teatina, rammentando ai cittadini di adottare tutte le misure necessarie a tutelarsi e tutelare gli altri dal contagio e dalla diffusione del virus, con la speranza che la campagna vaccinale annunciata, finalmente si velocizzi e interessi l’intera cittadinanza ”.

 

Il Sindaco Diego Ferrara

 

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Chieti sospende per una settimana l’attività di scuole infanzia, nidi e ludoteche
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).