Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti sospende per una settimana l’attività di scuole infanzia, nidi e ludoteche

Chieti sospende per una settimana l’attività di scuole infanzia, nidi e ludoteche


Pubblicato sab 6 marzo 2021 alle 12:32

Il Sindaco: “Una scelta in linea con i dati contenuti nell’ordinanza regionale che applica misure restrittive, ma solo per i gradi superiori”


Chieti, 6 marzo 2021 – “Dal contenuto dell’ordinanza regionale firmata ieri, prendiamo atto che la città di Chieti è sottoposta a misure più restrittive di quelle previste dal Governo.  Una realtà che avevamo chiara con l’inserimento prima della Provincia e poi della città nelle massime restrizioni previste dal precedente DPCM, che però l’ultima ordinanza sembra riformare per l’entrata in vigore del nuovo DPCM, pur adottando misure più stringenti sul territorio.


Scuole. Alla luce dei dati forniti proprio dalla Regione Abruzzo sul fronte epidemiologico e in base all’articolo 54 del Tuel, comma 4, che autorizza il sindaco quale ufficiale del governo ad adottare “con atto motivato provvedimenti, anche contigibili e urgenti nel rispetto dei principi dell’ordinamento, al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana sul proprio territorio di competenza”, riteniamo di dover ordinare nuovamente la sospensione delle attività didattiche in presenza di tutte le scuole dell’infanzia, asilo nido comunale, asili nido privati e ludoteche fino al 14 marzo 2021. La scelta è determinata oltre che dalla situazione ancora preoccupante, dall’esigenza, per noi sostanziale, che il personale interessato sia sottoposto a vaccinazione, a tutela della salute degli operatori stessi, dei bambini e delle famiglie.

Va detto che la riapertura delle scuole nella Regione Abruzzo è stata effettuata in maniera diversificata per i diversi gradi dal 7 gennaio scorso. Nell’ambito della sorveglianza della pandemia si è provveduto a un attento monitoraggio della diffusione del Sars-Cov 2 in ambito scolastico. Nel corso delle ultime settimane si è verificato un incremento dei casi sia tra gli alunni, sia tra il personale docente e non docente, oltre ai rispettivi contatti famigliari e ciò ha assunto connotazioni meritevoli di ulteriori analisi e valutazione. A causa dell’incremento dei casi in alcuni istituti, è stato necessario porre in quarantena intere classi di studenti, pertanto, in diversi Comuni si è ravvisata la necessità di tornare in DAD non solo nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche in tutti gli altri gradi di istruzione. Gli attuali 379 casi attivi sul fronte provinciale, vedono 320 casi interessare gli alunni: il 12 per cento fra 0-14 anni e il 6 per cento tra i 14-19 anni. Chieti, come totali di alunni contagiati è al primo posto in provincia con 90 casi. Sapremo di più anche all’esito dello screening in corso in città oggi e domani e dedicato in particolare proprio alla popolazione scolastica che abbiamo chiamato ad aderire in quanto era rimasta fuori dalle attività di screening della Asl.

Attività commerciali. Per quanto riguarda le attività economiche, la Regione ha disposto con l’ordinanza che siano sospese le attività al dettaglio, ad eccezione della vendita di generi alimentari e di prima necessità, per tutte le altre si applica la normativa contenuta nel DPCM 2 marzo 2021 e quindi relativa alle zone arancioni, così com’è stata classificata la nostra Regione.

Questo, il quadro, non possiamo che appellarci al senso di responsabilità della comunità teatina, rammentando ai cittadini di adottare tutte le misure necessarie a tutelarsi e tutelare gli altri dal contagio e dalla diffusione del virus, con la speranza che la campagna vaccinale annunciata, finalmente si velocizzi e interessi l’intera cittadinanza ”.

 

Il Sindaco Diego Ferrara

 

 

 


Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti sospende per una settimana l’attività di scuole infanzia, nidi e ludoteche
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).