Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Cimitero. Recupero loculi cimiteriali con il ricorso alla deroga.

Cimitero. Recupero loculi cimiteriali con il ricorso alla deroga.


Pubblicato mar 4 giugno 2024 alle 09:20

 L’Amministrazione: “Una possibilità che consentirà di avere a disposizione più spazi per la comunità e introiti per l’Ente”

 

Chieti, 4 giugno 2024 – Avviso dell’Amministrazione rivolto ai cittadini titolari e/o subentrati nella titolarità di concessioni cimiteriali, perché valutino la possibilità di regolarizzare attraverso l’istituto della deroga, l’utilizzo di spazi liberi per disporre di ulteriori posti per tumulazioni interrate nelle tombe a terra fino a 4 posti e nei sarcofagi fino a 2 posti interrati che siano stati realizzati prima del 1990, come stabilito dal Regolamento (Delibera di C.C. n. 249/2017).

 

“Si tratta di un istituto già attivo e applicato a Chieti, ma che non è sfruttato al pieno del suo potenziale – spiegano l’assessore ai Cimiteri Alberta Giannini e il dirigente Carlo Di Gregorio – . Per questa ragione abbiamo pensato di invitare l’utenza a ricorrevi, attraverso un avviso in grado di dare visibilità a quella che nei fatti è un’azione possibile e utile perché regolarizza situazioni anomale, libera spazi e rappresenta un introito per l’Ente. La richiesta di deroga ci consentirebbe di avere a disposizione un gran numero di loculi che potrebbero rispondere alla grande domanda di spazi che abbiamo in città. Si chiama così perché agisce “in deroga” a quanto previsto dal Regolamento di Polizia Mortuaria (art. 76 c. 3 del DPR 285/90) che dispone che ogni loculo di tumulazione delle salme deve avere uno spazio esterno libero per il diretto accesso al feretro. L'ufficio cimiteriale, su parere positivo del Ministero della Sanità e della ASL locale, ha da anni introdotto la possibilità di superare questa norma, sottoponendo la deroga all’approvazione del Consiglio Comunale e fissandola nella Delibera n. 72 del 1997, in modo da consentire il recupero di spazi liberi utili a soddisfare le esigenze dell’utenza per la tumulazione e regolarizzare posizioni non consentite. Una sorta di sanatoria a vantaggio della domanda di spazi sentita a Chieti, ma ricorrente in tutti i cimiteri. Le richieste verranno autorizzate previa istanza scritta, corredata da elaborato tecnico redatto da un professionista abilitato, ma gli uffici sono a disposizione per chiunque avesse bisogno di maggiori informazioni sul come attuare la le modalità attuative, l'ufficio tecnico cimiteriale sito in Via E. Fieramosca è a disposizione dal lunedì al venerdì ore 10:00-12:00 martedì e giovedì ore 15:00-17:00 o ai seguenti recapiti - tel.0871.341314 – email. maurizio.festa@comune.chieti.it”.


L'avviso in allegato. 

 

 

 

 


File Allegati

Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Cimitero. Recupero loculi cimiteriali con il ricorso alla deroga.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).