Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Città digitalizzate, Chieti balza in avanti

Città digitalizzate, Chieti balza in avanti


Pubblicato lun 6 dicembre 2021 alle 17:07

Sindaco e assessore Maretti: "Grazie al processo di innovazione digitale e comunicazione iniziato dall’Amministrazione Ferrara, guadagniamo 13 posizioni nella classifica nazionale di ICity Rank di Forum PA"


Chieti, 6 dicembre 2021 – Chieti guadagna tredici posizioni nel rapporto annuale di ICity Rank, l'indice delle trasformazioni digitali dei Comuni capoluogo italiani, elaborato da Forum PA, giunto alla decima edizione e presentato martedì 23 novembre a Milano. Nelle rilevazioni fatte dai tecnici, Chieti passa dalla posizione 106 alla 93, guadagnando preziosissimi passi avanti sul fronte della digitalizzazione.

 

“Questa notizia ci conforta e, al contempo, ci spinge a proseguire sulla via che da un anno a questa parte stiamo percorrendo – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Innovazione Digitale, Mara Maretti – Quando ci siamo insediati ci siamo messi subito al lavoro per fare recuperare alla città il gap digitale e di innovazione che scontava da anni e che penalizzava anche il rapporto con la cittadinanza, perché, oggi più che mai, un Comune che digitalizza i suoi processi può dare più servizi e farlo in meno tempo. In questo primo anno di amministrazione è avvenuto, presto ufficializzeremo tutti i passi fatti, nel frattempo stanno arrivando le prime conferme del fatto che questa strada è quella giusta e che non è possibile restare fermi, bisogna andare avanti e farlo al passo con tutte le altre realtà. Dopo l’accelerazione digitale conseguente alla pandemia, il 2021 è stato un anno di assestamento, ma segnato da fenomeni importanti come la diffusione dell’APP IO e SPID o l’attivazione dei servizi di ANPR. A livello nazionale questo ha diviso le strade delle città: da una parte quelle che hanno continuato a sviluppare i processi di innovazione, dall’altra città che hanno rallentato. Siamo davvero fieri del rilevante passo avanti in questo importante indicatore e continueremo a lavorare perché  Chieti salga ancora nella classifica che si avvale di parametri importanti: ci sono i servizi online che noi abbiamo in molti casi letteralmente avviato; l’uso delle APP, sperimentato lo scorso anno con l’erogazione dei buoni acquisto e alimentari; piattaforme abilitanti; ma anche l’uso dei social e una comunicazione costante e trasparente dell’attività amministrativa, che abbiamo subito voluto con la creazione della pagina Facebook dell’Ente e del profilo Instagram, che ci consentono di arrivare a un’ampia fascia di popolazione “virtuale”; e, ancora open data, wifi pubblico e una serie di altri parametri, a cui stiamo lavorando proprio in queste settimane. La transizione digitale è iniziata a Chieti anche grazie a uno sforzo enorme del CED del Comune e al supporto di A Software Factory srl, che ha contribuito al balzo in avanti nella digitalizzazione dell'Ente. Si tratta di un processo complesso, portato avanti con pochissime risorse umane ed economiche, che prevede anche la formazione del personale, ma una cosa è certa, e questi dati ci confortano, sarà un processo inarrestabile”.


La classifica attuale:

La classifica 2020:

 


Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
Città digitalizzate, Chieti balza in avanti
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).