Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Città digitalizzate, Chieti balza in avanti

Città digitalizzate, Chieti balza in avanti


Pubblicato lun 6 dicembre 2021 alle 17:07

Sindaco e assessore Maretti: "Grazie al processo di innovazione digitale e comunicazione iniziato dall’Amministrazione Ferrara, guadagniamo 13 posizioni nella classifica nazionale di ICity Rank di Forum PA"


Chieti, 6 dicembre 2021 – Chieti guadagna tredici posizioni nel rapporto annuale di ICity Rank, l'indice delle trasformazioni digitali dei Comuni capoluogo italiani, elaborato da Forum PA, giunto alla decima edizione e presentato martedì 23 novembre a Milano. Nelle rilevazioni fatte dai tecnici, Chieti passa dalla posizione 106 alla 93, guadagnando preziosissimi passi avanti sul fronte della digitalizzazione.

 

“Questa notizia ci conforta e, al contempo, ci spinge a proseguire sulla via che da un anno a questa parte stiamo percorrendo – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Innovazione Digitale, Mara Maretti – Quando ci siamo insediati ci siamo messi subito al lavoro per fare recuperare alla città il gap digitale e di innovazione che scontava da anni e che penalizzava anche il rapporto con la cittadinanza, perché, oggi più che mai, un Comune che digitalizza i suoi processi può dare più servizi e farlo in meno tempo. In questo primo anno di amministrazione è avvenuto, presto ufficializzeremo tutti i passi fatti, nel frattempo stanno arrivando le prime conferme del fatto che questa strada è quella giusta e che non è possibile restare fermi, bisogna andare avanti e farlo al passo con tutte le altre realtà. Dopo l’accelerazione digitale conseguente alla pandemia, il 2021 è stato un anno di assestamento, ma segnato da fenomeni importanti come la diffusione dell’APP IO e SPID o l’attivazione dei servizi di ANPR. A livello nazionale questo ha diviso le strade delle città: da una parte quelle che hanno continuato a sviluppare i processi di innovazione, dall’altra città che hanno rallentato. Siamo davvero fieri del rilevante passo avanti in questo importante indicatore e continueremo a lavorare perché  Chieti salga ancora nella classifica che si avvale di parametri importanti: ci sono i servizi online che noi abbiamo in molti casi letteralmente avviato; l’uso delle APP, sperimentato lo scorso anno con l’erogazione dei buoni acquisto e alimentari; piattaforme abilitanti; ma anche l’uso dei social e una comunicazione costante e trasparente dell’attività amministrativa, che abbiamo subito voluto con la creazione della pagina Facebook dell’Ente e del profilo Instagram, che ci consentono di arrivare a un’ampia fascia di popolazione “virtuale”; e, ancora open data, wifi pubblico e una serie di altri parametri, a cui stiamo lavorando proprio in queste settimane. La transizione digitale è iniziata a Chieti anche grazie a uno sforzo enorme del CED del Comune e al supporto di A Software Factory srl, che ha contribuito al balzo in avanti nella digitalizzazione dell'Ente. Si tratta di un processo complesso, portato avanti con pochissime risorse umane ed economiche, che prevede anche la formazione del personale, ma una cosa è certa, e questi dati ci confortano, sarà un processo inarrestabile”.


La classifica attuale:

La classifica 2020:

 


Dissesto idrogeologico: la sinergia fra Comune, Regione, parlamentari, Governo porta frutto.
Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Città digitalizzate, Chieti balza in avanti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).